Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 settimane fa
La salvaguardia del pianeta passa anche dalle nostre azioni quotidiane. Ecco 8 abitudini green, suggerite dall’amministratore delegato e fondatore di Cartridge Ian Cowley, che aiutano sia noi che l’ambiente.

Non mangiare carne (almeno un giorno a settimana)
L’allevamento del bestiame è responsabile di oltre metà delle emissioni di gas serra.

[idarticle id="2288459" title="Oltre gli allevamenti intensivi, la proposta di legge e la settimana Meat Free (che inizia oggi)"]

Differenziare gli avanzi di cibo
Per chi ha un giardino, oltre a raccogliere l’umido, si può fare un compost domestico.

[idarticle id="2321225" title="Giornata della Terra, 8 abitudini green che (forse) non abbiamo ancora adottato"]

Lavare i materiali sporchi prima di riciclarli
È una buona pratica che permette di non contaminare il processo di riciclaggio.

Evitare gli imballaggi di plastica (anche se “riciclabile”)
Conviene sempre scegliere sempre imballaggi in carta, cartone, metallo o vetro.

[idarticle id="2133630" title="L'inquinamento da plastica può essere ridotto: la road map delle Nazioni Unite per l'ambiente"]

Non lasciare in stand-by gli elettrodomestici
Non solo porta a un aumento dei costi in bolletta, ma è anche uno spreco inutile di energia.

Avviare la lavastoviglie a pieno carico
L’impostazione a mezzo carico può essere naturalmente una buona alternativa.

[idarticle id="2264274" title="Ecoansia: come reagire alle angosce per il pianeta"]

Lavare i panni a basse temperature
Per i vestiti leggermente sporchi, il lavaggio a 30 gradi è efficace ed ecologico.

Non acquistare indumenti sintetici (neanche di seconda mano)
Derivano da risorse non rinnovabili e subiscono processi produttivi che rilasciano emissioni di gas serra.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Musica
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato