Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Il Festival di Cannes 2024 ospiterà un omaggio vibrante a una delle voci più audaci della letteratura italiana: Goliarda Sapienza. In Costa Azzurra verrà infatti presentata la serie Sky Original L'arte della gioia, diretta dalla talentuosa Valeria Golino. Una produzione che sbarcherà anche al cinema, divisa in due parte: la prima dal 30 maggio, la seconda dal 13 giugno. In questa anteprima mondiale, ci immergiamo nel cuore pulsante della Sicilia di inizio '900, attraverso gli occhi di una giovane ribelle in cerca di sé stessa.

[idgallery id="2129808" title="Festival di Cannes: i film italiani Palma d'oro della storia"]

La storia di Modesta, tratta dall'omonimo romanzo postumo di Goliarda Sapienza, è una sinfonia di desiderio, libertà e coraggio. Cresciuta in una terra aspra e in una famiglia povera, Modesta sogna di oltrepassare i confini di una vita preordinata. Il suo spirito indomito e la sua sete di conoscenza la portano a sfidare le convenzioni sociali, a lottare per la sua felicità in un mondo oppressivo e patriarcale.

[idarticle id="2324284,1716901,2250073" title="Valeria Golino va a Cannes con la serie ''L'arte della gioia'', poi subito al cinema,Valeria Golino: «Ora mi regalo l'arte della gioia»,Greta Gerwig sarà la presidente della giuria del Festival di Cannes 2024"]

Valeria Golino, già acclamata a Cannes per i suoi film come regista, ci guida in questo viaggio tumultuoso con maestria. Accanto a lei, un cast di talenti italiani dà vita a personaggi indimenticabili. Tecla Insolia incarna la giovane Modesta con un mix di spregiudicatezza e coraggio, mentre Jasmine Trinca illumina lo schermo nel ruolo della Madre Superiora, una figura fondamentale nel percorso di Modesta.

[idgallery id="313587" title="Valeria Golino, la carriera e l'amore"]

Nell'atmosfera vibrante della villa dei Brandiforti, Modesta trova un rifugio e una sfida. Il suo cammino verso l'emancipazione si intreccia con una ricerca personale e sessuale, tra le pieghe di una Sicilia che si risveglia ai mutamenti del XX secolo. Guido Caprino, Alma Noce e Valeria Bruni Tedeschi donano vita a un mondo di passioni, segreti e ambizioni. L'arte della gioia è un viaggio nell'anima di una donna indomita che osa abbracciare la propria libertà.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il primo gennaio del 1900
00:30A noi il destino non ce lo possiamo scegliere come fanno loro
00:33Finché sarai nostro ospite, dovrai rassegnarti la bellezza
00:36Che cosa vuoi?
00:38Posso disso di me?
00:40Il tuo futuro è nel mondo, non tra queste ore
00:42Tu crei solo disordine
00:44Nessuno vuole bene quanto te
00:47Basta!
00:51Si dice che il desiderio è il prodotto della volontà
00:54Ma in realtà è il vero contrario
00:57Quante volte mi sono innamorata
01:00Tutte le volte che è stato necessario
01:03Loro avevano Dio
01:04Io volevo la vita
01:06Non sono io la tua nemica
01:13La tua nemica sta qua dentro
01:15Mi è finito il tempo della spensieratezza
01:20Andate bene a casa, pazioncina
01:22Io lo faccio che tu la mangi
01:23È vero
01:35Ho sempre rubato la mia parte di gioia
01:37A tutto
01:39E a tutti
01:41Parola, protratta, ritratto, promessa, ritorno, protetta, trascino, pensiero, profondo, parola
01:46Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato