Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Tokyo, 27 giu. (askanews) - Il primo sorriso umano, e inquietante, sul volto di un robot potrebbe avere queste fattezze. Gli scienziati dell'università di Tokyo hanno inventato un gel che ricrea una sorta di pelle mobile, viva, che può essere attaccata alle superfici robotiche rendendole quindi in grado di riprodurre espressioni facciali realistiche, a partire dal sorriso.

[idgallery id="1852872" title="Robot multi funzione per pulire casa"]

[idarticle id="2164040,2361737" title="Lavoro alieno. I robot spazzeranno via molte professioni? Come affrontare il nuovo mondo,In Giappone c'è un professionista a cui delegare ogni problema"]

Il nuovo materiale potrebbe segnare una svolta rispetto ai tradizionali robot umanoidi ricoperti di questa pelle biologica che in futuro potrebbe essere in grado di auto rigenerarsi e guarire da sola.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il primo sorriso umano, e anche un po' inquietante, sul volto di un robot potrebbe avere queste
00:05fattezze. Gli scienziati dell'Università di Tokyo hanno inventato un gel che ricrea
00:10una sorta di pelle mobile, viva, che può essere attaccata alle superfici robotiche,
00:15rendendole quindi in grado di riprodurre espressioni facciali realistiche, a partire dal sorriso.
00:20Il nuovo materiale potrebbe segnare una svolta rispetto ai tradizionali robot umanoidi, ricoperti
00:25di questa pelle biologica che in futuro potrebbe essere in grado di autorigenerarsi e guarire da sola.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato