Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Un'esplorazione della cultura vitivinicola italiana attraverso i racconti dei personaggi celebri che hanno scelto di produrre vino nelle nostre regioni. Al cinema dal 15 al 17 luglio, di Giacomo Arrigoni, scritto da Esmeralda Spadea, Celebrity Wines è però anche un viaggio tra i  gusti e tanti aneddoti leggendari di musicisti e attori.

[idarticle id="2352275" title="12 vini rosé per brindare al primo giorno d'estate"]

[idarticle id="1584820" title="Vini da star: Carol Bouquet, Tognazzi, Renzo Rosso & co."]
Dalla Puglia di Al Bano alla Toscana di Trudy Style, viaggio tra i "Celebrity Wines" prodotti in Italia
Da Al Bano, che dal cuore della sua Puglia racconta l'intreccio fra la sua carriera di cantautore di fama mondiale e la passione per il vino. A Gian Marco Tognazzi, che nel Territorio Libero della Tognazza, vicino a Roma, produce etichette "molto eno e poco logiche": vini della memoria che riportano al passato degli affetti, della famiglia e dell'infanzia.

[idarticle id="2141597" title="16 vini bianchi per andare incontro all'estate"]

Il percorso di Celebrity Wines, prodotto da RS Productions, approda poi all'Abruzzo dove l'ex pilota automobilistico Jarno Trulli unisce il tempo lento della vite al ritmo folgorante delle corse in Formula 1. Dal Palagio, tra le colline toscane, Trudie Styler insieme a Sting e all’enologo Riccardo Cotarella affidano il loro "messaggio in bottiglia" alle loro creazioni: canzoni senza tempo, racconti cinematografici e vini che raccontano storie.

[idarticle id="2311641" title="Chi è Eliot Sumner, la figlia non-binary di Sting e Trudie Styler vista in ''Ripley''"]

Il calciatore brasiliano Anderson Hernanes produce nel Monferrato, a Ca’ Del Profeta, etichette dai nomi ispirati a passi della Bibbia. Nel Canavese Johnson Righeira viaggia nel tempo inneggiando alla libertà creativa. In omaggio all'amata Romagna, Carlo Cracco e la moglie Rosa Fanti, originaria di Santarcangelo, hanno riportato in vita un vitigno autoctono che si credeva perduto. Mentre Ronn Moss canta le sue canzoni tra le vigne pugliesi, celebrando una carriera di successi che continua grazie all'amore per l'Italia.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:28He said the vibration of the music
00:32maybe suggested a better outcome for the wine
00:36Wow, now I get it
00:38Why people enjoy wine so much
00:41Evviva!
00:42Come se fosse anteni, prematurata, una supercazza
00:49Confondo le acque
00:51Il tempo va alla rovescia rispetto a quello che è in pista
00:58Musica
01:02Musica
01:04Musica
01:06Musica
01:08Musica
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato