È STATO UNO DEGLI EVENTI top della Festa del Cinema di Roma 2025. La presentazione in anteprima di Vita da Carlo: stagione finale, ultimo (quarto) capitolo della libera autobiografia seriale di Carlo Verdone. Che, con il produttore Aurelio De Laurentiis e il resto del cast, al festival romano ha "firmato" un vero e proprio show sul red carpet, sfilando sulle note di Acqua e sapone... Da un Verdone all'altro, quindi. Dal capitolo finale della sua prima serie tv in uscita su Paramount+ il 28 novembre, al film del 1983. La canzone, tratta dalla colonna sonora, è stata interpretata dal coro gospel The Blue Gospel Singers, in una performance speciale che ha conquistato il pubblico. La serie è prodotta da Luigi e Aurelio De Laurentiis, creata da Carlo Verdone, Nicola Guaglianone e Menotti, scritta da Carlo Verdone, Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni. la regia è di Carlo Verdone ,in alternanza con Valerio Vestoso. Nel cast, accanto a Verdone, Sergio Rubini, Monica Guerritore, Antonio Bannò, Caterina De Angelis, Maria Paiato, Claudia Potenza, Filippo Contri, Maccio Capatonda. Numerosissime le guest star: Francesca Fagnani, Renzo Rosso, Giovanni Veronesi, Vera Gemma. E Alvaro Vitali, un'apparizione "straordinaria" che lo stesso Verdone aveva annunciato dopo la scomparsa dell'attore. Cosa vedremo in questa stagione finale? La trama riprende dalla gaffe clou della terza stagione, durante il Festival di Sanremo. Dopo un periodo di autoesilio a Nizza, Carlo Verdone accetta di tornare a Roma per insegnare regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. Qui affronta la sfida di guidare sei giovani registi, tra gap generazionali e nuove sensibilità culturali. Mettendosi da parte, si dedica a far crescere il futuro del cinema italiano. Nel frattempo, la sua famiglia e i suoi amici continuano a rivolgersi a lui per ogni problema. Siamo sempre tra commedia e riflessione, come nella vita. Di Carlo Verdone. E nostra...
Commenta prima di tutti