Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Con Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati, scopriamo come è fatto e come funziona il nuovo prototipo realizzato dalla casa di Borgo Panigale in collaborazione con QuantumScape. Una moto elettrica alimentata per la prima volta da un pacco batterie allo stato solido.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Salone di Monaco 2025, non solo auto, anche moto, abbiamo qui una novità interessante
00:08parte di Ducati, abbiamo con noi Claudio Domenicalia di Ducati. Claudio, cosa c'è di strano,
00:15di diverso su questa moto? Apparentemente ha delle forme simili alla moto E, ma c'è tanto di nuovo.
00:22Beh, è una moto E in tutto e per tutto, in cui è cambiato fondamentalmente il cuore,
00:27il cuore pulsante, che è una moto elettrica, la batteria. Noi siamo all'interno del progetto
00:33MotoE per conoscere, imparare, sviluppare, sviluppare tecnologia, capire anche i contorni
00:39del possibile e del non possibile e abbiamo usato proprio questo laboratorio per cominciare
00:47i test di una tecnologia molto nuova che all'interno del gruppo sta crescendo, che è la tecnologia
00:52delle batterie allo stato solido. Le batterie allo stato solido sono una tecnologia per cui
00:59una parte della batteria non c'è più fondamentalmente e aumenta in modo interessante la densità
01:05di energia, quindi fa parte del percorso in cui si può arrivare ad avere all'interno
01:11dello stesso peso e dimensioni più energia immagazzinata e quindi più potenza e più
01:16distanza che si può coprire.
01:17Ricordiamo che oggi uno dei limiti principali sulle moto, più che sulle auto, è proprio
01:22il peso della batteria, perché la batteria influisce relativamente sul peso di un'auto
01:25che è molto pesante già di suo, invece su una moto dove la leggerezza è fondamentale
01:30diventa un elemento ancora più importante da affrontare e da migliorare. Ecco, in questa
01:35strada vuol dire arrivare a dei pesi delle moto sportive, tra virgolette elettriche, simili
01:41a quelle di una moto, diciamo, termica, se la tecnologia funziona e si evolverà in questa
01:46direzione.
01:47Sì, diciamo che questo è un passo, qui stiamo parlando di sviluppo e quindi questa tecnologia
01:53sarà pronta e matura per la fine del decennio e non chiuderà completamente il gar, quindi
01:58la strada è ancora abbastanza lunga per arrivare ad avere un rapporto 1 a 1 tra i pesi di una
02:04moto elettrica e i pesi di una moto a combustione con la stessa autonomia, però sicuramente un passo
02:10è nella direzione giusta.
02:11Perfetto, quindi tecnologia, avanzamento, magari su questa base vedremo sviluppi futuri nei
02:17prossimi anni.
02:18Sì, diciamo che per noi è parte del nostro progetto di ricerca, Ducati è caratterizzata
02:23da sempre di cercare di avere la tecnologia più avanzata e quello che ci ha consentito
02:29anche di lavorare così bene nelle corse, che ci ha permesso di ottenere 6 campionati
02:34costruttori MotoGP conquistati appena questo weekend in Barcellona e quindi lo vogliamo fare
02:39anche nel mondo delle moto elettriche.
02:41Ringraziamo Claudio e soprattutto facciamo i complimenti per il Mondiale Costruttori
02:44che ha ottenuto in questi giorni.
02:47Grazie ancora.
02:48A tutti, ciao.
02:48Noi dobbiamo andare se devi salutare, fare.
03:00A tutti, ciao.
03:01Noi, è perché.
03:02I scrivono inglese.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato