Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 settimane fa
Ventotene, 29 lug. (askanews) - Paolo Virzì è stato tra gli ospiti del 29esimo Ventotene Film Festival dove ha ricevuto il premio Vento d'Europa. Il regista livornese è tornato sull'isola dove ha già girato Ferie d'agosto e l'ultimo lavoro Un altro Ferragosto sequel del film del 1996.

[idarticle id="2294104" title="''Un altro Ferragosto'': Paolo Virzì centra un altro ritratto perfetto dell'Italia (di ieri e di oggi)"]
Paolo Virzì:«Ho sempre amato Ventotene»
«In un certo senso si può dire che io ci abbia abitato, peraltro in due periodi molto distanti tra loro, uno era nel '95... A quell'epoca c'erano meno collegamenti con la terraferma, c'erano due o tre navi a settimana, non era facile come oggi andare avanti e indietro».

[idarticle id="2358588" title="Paolo Virzì e Micaela Ramazzotti hanno deciso di querelarsi a vicenda"]
Paolo Virzì: «Oggi la sala è solo una delle scelte possibili per vedere un film»
[caption id="attachment_2380290" align="aligncenter" width="1024"] Il regista Paolo Virzì (Getty Images)[/caption]

Dopo la premiazione e il dibattito con gli attori Laura Morante, Vinicio Marchioni e Anna Ferraioli Ravel è stato proiettato Un altro Ferragosto. Virzì, parlando del cinema italiano oggi e di bilanci di un'annata che ha visto il successo di Paola Cortellesi, ha detto che il modo di guardare i film è inevitabilmente cambiato.

«Adesso la sala è una delle tante occasioni, forse quasi di lusso, destinata a una porzione di pubblico quasi più di appassionati, mentre la vita di un film si misura sulla sua capacità di durare nel tempo". "Il pubblico mi sembra che abbia anzi un'occasione in più e le piattaforme sono anche un'occasione di vedere per me film del passato, capolavori, che prima non avevo».

[idarticle id="2117123" title="''Un altro Ferragosto'', Paolo Virzì gira il sequel di ''Ferie'' con Sabrina Ferilli e De Sica"]
Nessuna anticipazione sul nuovo film
Nessuna anticipazione sul nuovo film che sta preparando, ma nell'anno in cui ha compiuto 60 anni e ha visto uscire al cinema il sequel del suo film di successo, facendo un bilancio  Paolo Virzì ha detto: «Ci sono tante cose che non rifarei della mia vita, anche tante scelte esistenziali, più che di film che sono come fare uno starnuto, sono un impulso irrefrenabile, ed è giusto farli se arrivano da un moto spontaneo, non c'è una ricetta che dice: 'Mi raccomando fai solo film belli', anche se uno ci spera sempre».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Paolo Virzi è stato tra gli ospiti del 29esimo Ventotene Film Festival, dove ha ricevuto il premio Vento d'Europa.
00:07Il regista livornese è tornato sull'isola, dove ha già girato Ferre d'Agosto e l'ultimo lavoro, un altro Ferragosto, sequel del film del 96.
00:15In un certo senso si può dire che io ci abbia abitato, e peraltro in due periodi molto distanti,
00:23l'uno dall'altro, una era nel 95, in quell'epoca c'erano un pochino meno collegamenti con la terraferma,
00:36c'erano due o tre navi a settimana, quindi non era facile come oggi andare avanti e indietro.
00:49Dopo la premiazione e il dibattito con gli attori Laura Morante, Vinicio Marchioni e Anna Ferraioli-Ravelle,
00:56è stato proiettato un altro Ferragosto.
00:58Virzi, parlando del cinema italiano oggi e di bilanci di un'annata che ha visto il successo di Paola Cortellesi,
01:04ha detto che il modo di guardare i film oggi è inevitabilmente cambiato.
01:08La sala è una delle tante occasioni, forse un'occasione quasi di lusso,
01:15destinata solo a una porzione di pubblico quasi più di appassionati,
01:26mentre la vita di un film la si misura soprattutto sulla sua capacità di durare del tempo.
01:35E il pubblico mi sembra che abbia un'occasione in più.
01:41Ecco, io per me le piattaforme sono, Dio le benedica,
01:44sono un'occasione anche di rivedere grandi capolavori del passato, per esempio, che prima non avevo.
01:50Nessuna anticipazione sul nuovo film che sta preparando,
01:53ma nell'anno in cui ha compiuto 60 anni e ha visto uscire al cinema il sequel del suo film di successo,
01:59facendo un bilancio, ha detto.
02:00Tante cose non farei, delle cose della mia vita, riguardandole indietro ho detto
02:05mamma mia quante cazzate che ho fatto.
02:08Stiamo parlando di cose anche proprio scelte esistenziali,
02:14per cui forse, anzi, è più importante quello,
02:17mi viene in mente più quello di parlare dei film.
02:21I film sono come fare uno starnuto,
02:25cioè un impulso irrefrenabile.
02:30E quindi è giusto anche farli,
02:33in specie se arrivano da un moto spontaneo.
02:37Per questo dico non c'è una ricetta,
02:40mi raccomando fai solo film belli,
02:43uno ci spera sempre.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato