Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Salute Magazine - 5/9/2025
BenEssere
Segui
6 settimane fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In questo numero di Salute Magazine, un avatar per il telemonitoraggio dei pazienti, a rischio
00:20
i finanziamenti per la ricerca sull'HIV, gravidanza, nuove linee guida per donne con patologie
00:27
e cardiovascolari. Il progetto Avatar SC, sviluppato da Fondazione Angelo De Gasperis, grande ospedale
00:37
metropolitano Niguarda, Università degli Studi dell'Insubria e Politecnico di Milano, propone
00:42
un sistema innovativo di telemonitoraggio domiciliare che utilizza un avatar digitale interattivo
00:48
e modelli avanzati di intelligenza artificiale per analizzare la voce e il linguaggio dei pazienti
00:54
affetti da insufficienza cardiaca. Il sistema è progettato per identificare precocemente
01:00
i segnali di deterioramento clinico e fornire un supporto tempestivo e personalizzato, integrandosi
01:06
con i dati clinici tradizionali. Ad illustrare il funzionamento della tecnologia, Mirko Pezzoli,
01:13
docente e ricercatore del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico
01:19
di Milano. Avatar SC sarà sostanzialmente un applicativo con cui i pazienti potranno
01:26
dialogare con un vero e proprio avatar digitale del medico attraverso l'intelligenza artificiale
01:35
quindi il paziente potrà chattare e utilizzando poi algoritmi di machine learning e di elaborazione
01:41
del segnale. Andremo a catturare quelle che sono le caratteristiche timbriche della voce
01:48
del paziente e questi dati verranno poi correlati con i dati clinici in modo da avere uno strumento
01:57
predittivo che lavori precocemente sulla stima dello stato di salute del paziente. Inoltre
02:07
da un lato verranno analizzate le informazioni timbriche ma ci sarà anche un'analisi del linguaggio
02:17
quindi della scelta dei termini, della prosodia del parlatore in modo da analizzare anche questi
02:27
aspetti con l'intelligenza artificiale. Quindi combinando le informazioni timbriche e le informazioni
02:36
del linguaggio potremmo avere un sistema più robusto nella predizione dello stato di salute
02:41
e del paziente.
02:47
Le nuove policy imposte dall'esecutivo americano agli enti di ricerca come lo US National Institute
02:53
of Health e lo US National Science Foundation stanno determinando tagli ai progetti che vedono
02:59
la collaborazione tra istituti statunitensi ed europei. È il caso ad esempio di studi sull'HIV
03:05
a cui collaborano i ricercatori dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, come spiega il professor
03:10
Paolo Palma, responsabile di immunologia clinica e vaccinologia del Bambino Gesù.
03:16
Attualmente noi siamo uno dei pochi gruppi che continuano a collaborare con istituti internazionali,
03:22
in particolar modo con istituti internazionali che hanno base in America. Il problema di fondo
03:30
è che dal primo maggio l'NIH ha identificato una nuova policy che governa le relazioni tra
03:41
istituti extra americani e quindi comunque compresi anche noi che stiamo chiaramente in Europa
03:49
e tutte le università americane. Questa nuova policy di base si è tradotta in un completo blocco
03:59
di fondi, particolarmente di nuovi fondi nell'ambito della ricerca HV. Quindi attualmente
04:06
soprattutto la ricerca HV pediatrica si trova ad affrontare una situazione particolarmente preoccupante
04:13
perché non ha accesso a nuovi fondi e quindi anche se dobbiamo valutare quelle che sono le
04:20
prospettive future di questa ricerca che apriva un po' le porte a degli studi di interruzione
04:27
di terapia controllata, stiamo tutt'oggi insieme a tutti i nostri colleghi, collaboratori
04:34
internazionali cercando delle soluzioni alternative che ci permettano di finanziare la ricerca in
04:41
questo ambito proprio perché la nuova policy TNAIC ci ha di fatto tagliato le gambe nell'ambito
04:48
della ricerca in HV.
04:53
Le future mamme affette da patologie cardiovascolari potranno contare su un'assistenza più mirata
05:00
grazie alle nuove linee guida presentate al congresso della Società Europea di Cardiologia.
05:05
Frutto del lavoro di una task force internazionale queste raccomandazioni segnano un passo avanti
05:11
nella tutela della salute materna e fetale. Le novità pongono la donna al centro del processo
05:16
decisionale riconoscendole il diritto a ricevere informazioni chiare sui rischi e sulle possibilitÃ
05:23
di affrontare una gravidanza. Le linee guida forniscono indicazioni precise su valutazioni
05:28
preconcezionali, gestione di condizioni complesse come valvulopatie, cardiomiopatie, ipertensione
05:35
e canalopatie ereditarie, oltre alla classificazione dei farmaci in base alla loro sicurezza in
05:41
gravidanza e allattamento. Fondamentale è la creazione del Pregnancy Heart Team, un gruppo
05:48
multidisciplinare dedicato alle gravidanze a rischio che unisce competenze cardiologiche,
05:53
ostetriche e neonatologiche per garantire percorsi personalizzati e sicuri.
06:05
Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
8:03
|
Prossimi video
Salute Magazine - 25/7/2025
BenEssere
3 mesi fa
9:15
Salute Magazine - 27/6/2025
BenEssere
4 mesi fa
12:06
Salute Magazine - 19/9/2025
BenEssere
4 settimane fa
11:21
Salute Magazine - 26/9/2025
BenEssere
3 settimane fa
5:18
Salute Magazine - 29/8/2025
BenEssere
7 settimane fa
13:28
Salute Magazine - 11/7/2025
BenEssere
3 mesi fa
12:46
Salute Magazine - 10/10/2025
BenEssere
1 settimana fa
8:30
Salute Magazine - 8/8/2025
BenEssere
2 mesi fa
6:38
Salute Magazine - 18/2/2022
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 anni fa
11:16
Salute Magazine - 12/9/2025
BenEssere
5 settimane fa
12:58
Salute Magazine - 4/7/2025
BenEssere
4 mesi fa
26:49
Magazine Globewatch_February 25, 2025
CRTV
5 mesi fa
28:01
Magazine Tv - Puntata del 25/09/2023
Teletutto
2 anni fa
27:24
Magazine Tv - Puntata del 23/05/2023
Teletutto
2 anni fa
30:25
Magazine Tv - RENZO ROZZINI
Teletutto
3 anni fa
3:45
Un nuovo farmaco contro la beta-talassemia e l'anemia falciforme
BenEssere
4 giorni fa
2:51
"Biologia su misura", a Palermo esperti a confronto
BenEssere
4 giorni fa
3:32
Ricostruzione mammaria, al centro la terapia chirurgica personalizzata
BenEssere
6 giorni fa
19:22
Focus Salute - Sonno, perch? ? il primo custode della salute
BenEssere
1 settimana fa
3:00
"Un Consiglio in salute", torna programma per la prevenzione nel Lazio
BenEssere
1 settimana fa
2:46
Artrite e artrosi, come riconoscerle e curarle
BenEssere
1 settimana fa
1:34
Linosa presidio sanitario diffuso con le "Giornate della Salute"
BenEssere
1 settimana fa
0:44
Isole minori, Schillaci "Incentivare operatori sanitari"
BenEssere
1 settimana fa
3:10
Malattie rare, la diagnosi adesso si fa con la tomografia olografica
BenEssere
1 settimana fa
3:36
Giornata mondiale del cuore, percorso condiviso per la prevenzione
BenEssere
1 settimana fa
Commenta prima di tutti