Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 settimane fa
Senza trucco e con il volto rigato dalle lacrime. Claudia Pandolfi, visibilmente emozionata, si è mostrata ai fan in un modo inedito. In un video pubblicato su Instagram, l’attrice romana si è lasciata andare alla commozione. Da quando è uscito il film Il ragazzo dai pantaloni rosa, nel quale interpreta Teresa, madre di un giovane vittima di bullismo, i suoi social sono stati inondati di messaggi toccanti. «Non parlo mai così apertamente sui social»  ha confessato Pandolfi, «ma stavolta è diverso. Leggere le vostre storie è stato per me un misto di dolore e gratitudine».

[idgallery id="402269" title="Stop cyberbullismo: il decalogo per prevenirlo"]
L'emozione di Claudia Pandolfi
Pandolfi non è solita aprirsi in maniera così diretta con i suoi follower. Tuttavia, questa volta è rimasta profondamente colpita dai racconti di sofferenza e speranza che le sono arrivati. «Non riesco a distaccarmi. Ogni vostro messaggio mi colpisce» ha affermato. Il film, che narra la tragica vicenda di Andrea Spezzacatena, un adolescente che nel 2012 si è tolto la vita dopo essere stato vittima di bullismo omofobo, ha toccato profondamente anche chi non ha mai vissuto episodi simili. «Piango perché mi dispiace che accadano queste cose» ha continuato l’attrice, «mi dispiace per tutto il dolore che avete dovuto sopportare».

[idarticle id="2440901,2095260,1765768" title="''Il ragazzo dai pantaloni rosa'': al cinema la storia vera di Andrea Spezzacatena, ucciso dal bullismo,Claudia Pandolfi fa coming out: «Mi sono innamorata di una donna: ho avuto una fidanzata»,Claudia Pandolfi: «Sono innamorata di mia sorella»"]
Un dolore condiviso
Molti hanno scritto all’attrice raccontando esperienze personali, rendendola partecipe di un dolore condiviso. «Vi sono grata, mi dispiace che abbiate vissuto tanta sofferenza» ha detto Claudia, lasciandosi andare alle lacrime. Pandolfi si era già commossa durante la presentazione del film al Giffoni Film Festival, dimostrando quanto questa storia l’abbia segnata profondamente. In occasione dell'uscita del film, anche la vera madre di Andrea, Teresa Manes, ha parlato della necessità di preparare i ragazzi su un tema così importante: «Serve una riflessione condivisa, in famiglia e a scuola».

[idgallery id="792681" title="Sei progetti contro il Bullismo"]
La trama del film
Il ragazzo dai pantaloni rosa è un toccante dramma ispirato alla tragica storia vera di Andrea Spezzacatena, un quindicenne vittima di bullismo. Un semplice incidente di lavaggio, che tinge i suoi jeans di rosa, diventa l'innesco di una spirale di violenza e cyberbullismo che lo porterà al suicidio. Il film, diretto da Margherita Ferri e con Claudia Pandolfi nei panni della mamma di Andrea, esplora le profonde ferite inflitte da un atto di crudeltà apparentemente banale. Un potente strumento di sensibilizzazione, che mostra come anche piccoli gesti o prese in giro possano lasciare cicatrici profonde.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ecco, io non ho mai parlato direttamente in questa maniera
00:22alle persone che mi seguono su un social, ecco, diciamo che c'è sempre stato un bel distacco
00:37da parte mia, ma io sto leggendo così tanti messaggi da parte vostra
00:51che siete andati a vedere il ragazzo dei pantaloni rosa e sto leggendo così tanta gratitudine
01:01mi sta a dolore, insomma, mi dispiace, mi dispiace che vi accadano cose così sgradevoli
01:15e mi dispiace che abbiate dovuto affrontare tanto dolore nella vita
01:24io piango perché sì, però ecco, volevo soltanto dirvi che mi dispiace
01:33e grazie per quello che scrivete
01:36grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato