Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
Ogni quindici giorni la scrittrice e fondatrice dello yoga sciamanico, Selene Calloni Williams, pubblica Agorà, rubrica su iO Donna in cui parla di relazioni, in ogni suo aspetto, dal punto di vista immaginale.
«Ciascuno di noi» sottolinea l'autrice nel video «mette continuamente in scena un mito. E ciascuno di noi risolve il proprio problema quando riconosce il mito messo in scena».

[idarticle id="2494472" title="L'Agorà di Selene Calloni Williams: «Conoscendo se stessi ci si può difendere dal gasligthing»"]
Selene Calloni WIlliams: «Riconoscere gli archetipi»
Gli archetipi ci aiutano a capire chi siamo e il mito messo in scena. Nelle relazioni, ad esempio, non esiste né l’incontrarsi né il separarsi, esiste unicamente il puro piacere dello spazio dinamico.

Nel Buddhismo esoterico, di matrice sciamanica, sono conosciuti i 10 simboli fondamento: madre, padre, fratello maggiore, fratello minore, sorella maggiore, sorella minore, figlio, figlia, compagna, compagno. Queste immagini archetipiche, o la loro mancanza (che non è mai assenza), governano la nostra vita.



In tutti coloro che incontriamo la psiche proietta queste immagini. Saperle riconoscere, avere consapevolezza della presenza di questi archetipi in tutte le nostre relazioni, ci porta a guarire le relazioni e a vivere nella prosperità. Le relazioni sono determinanti, infatti, per il successo nel lavoro, tanto quanto nelle amicizie e nella vita famigliare.

Abbiamo scelto le nostre relazioni prima della nascita. In questo corso scopriremo la nostra vita come scelta e ne abbracceremo la missione.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciascuno di noi vivendo mette sulla scena della vita un mito e ciascuno di noi si risolve, si riscatta, si libera quando vede il mito che sta mettendo sulla scena della vita vivendo.
00:14Sono Selene Calloni Williams, mi occupo di psicologia immaginale, di yoga, sciamanesimo e meditazione.
00:22E ogni 15 giorni su iodonna.it tengo una rubrica dal titolo Agorà.
00:31Nella rubrica Agorà affronto le relazioni dalla prospettiva del mito.
00:38La relazione con il compagno, con i figli, con i genitori, con gli amici, anche con i nostri animali, la relazione con il corpo, con il cibo.
00:48Tutto nella nostra vita è relazione.
00:52Il mito ci presenta gli archetipi delle nostre relazioni, ovvero la forma originaria delle nostre esperienze.
01:05Ci parla della prima volta in cui le nostre relazioni sono venute in essere.
01:12Ora, ciascuno di noi può cambiare qualsiasi relazione o comportamento a patto di poter risalire alla prima volta in cui la relazione o il comportamento si è manifestato.
01:30E questo è sempre un tempo mitico, mitologico, un tempo degli dèi.
01:35Quindi la conoscenza del mito ci dà la chiave del cambiamento.
01:41Proprio come ho fatto nel mio libro Daimon, scopri il tuo spirito guida e guarisci con i miti,
01:48attraverso le parole della mia rubrica prendo il lettore per mano e lo traghetto da una dimensione storica, personale, individuale,
02:00in cui egli è vittima degli eventi, a una dimensione mitologica universale, in cui è il co-creatore degli eventi.
02:10Insomma, la rubrica Agora è una vera e propria operazione sciamanica.
02:18Mediante la parola, che è la quinta essenza del simbolo, operiamo un rito sciamanico.
02:25Viviamo in un mondo simbolico, che è un mondo immaginale.
02:34Il mito, con i suoi archetipi, ci dà la chiave di questo mondo immaginale.
02:41Buona lettura!
02:42Grazie a tutti!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato