Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 28/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
2 mesi fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Ad agosto cala la fiducia dei consumatori
- Aiuti di stato, novità in arrivo
- Carburanti, ad agosto prezzi ai minimi
- Pensione anticipata, come funziona Quota 103
abr/azn
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ad agosto il clima di fiducia dei consumatori registra un arretramento passando da 97,2 a 96,2.
00:18
Lo segnala l'Istat, rilevando un peggioramento diffuso di tutte le componenti, dalle attese sul
00:23
futuro a quelle sull'andamento generale dell'economia, fino ai giudizi personali e alla percezione
00:29
della situazione corrente. Sul fronte delle imprese l'indicatore complessivo rimane stabile,
00:35
ma dietro questa apparente tenuta si nascondono andamenti molto diversi a seconda dei settori.
00:41
Nell'industria e in particolare nel comparto manifatturiero prevalgono attese più caute
00:46
sulla produzione, mentre nelle costruzioni pesano giudizi meno favorevoli sugli ordini, bilanciati
00:52
solo in parte da prospettive migliori sull'occupazione. Segnali negativi arrivano anche dal commercio
00:57
al dettaglio, dove peggiorano sia le valutazioni sulla grande distribuzione, sia quelle sulla
01:03
rete tradizionale. In controtendenza i servizi di mercato mostrano invece un recupero, sostenuto
01:09
soprattutto dai trasporti, dal magazzinaggio e dai comparti legati all'informazione e alla
01:14
comunicazione. Più debole il turismo, che chiude il mese in calo. Nel complesso la fiducia delle
01:20
imprese riflette dunque un quadro eterogeneo, mentre per i consumatori prevale una sensazione
01:26
di maggiore incertezza.
01:30
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulle revisioni degli aiuti di Stato
01:36
per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà, in
01:41
vigore dal 2014. L'obiettivo è aggiornare le regole affinché restino adeguate alle sfide
01:46
economiche e di mercato odierne, garantendo al tempo stesso che i costi delle ristrutturazioni
01:52
non ricadano sui contribuenti. Tra le novità in discussione, l'istensione delle norme al
01:57
settore siderurgico, oggi escluso, modifiche alla definizione di imprese in difficoltà
02:02
per includere alcune start-up innovative, chiarimenti sulla nozione di fondi propri e sugli indici
02:08
di solvibilità, oltre ad aggiustamenti tecnici derivanti da sentenze europee. Gli aiuti al
02:14
salvataggio e alla ristrutturazione sono considerati tra i più distorsivi e per questo la Commissione
02:20
punta a circoscriverne l'uso, assicurando che siano destinati solo ai casi di reale
02:25
necessità. Imprese, associazioni e cittadini possono inviare i propri contributi fino al
02:29
14 novembre 2025. Al termine, Bruxelles pubblicherà una sintesi dei riscontri e proporrà la versione
02:37
aggiornata degli orientamenti.
02:42
Nella seconda metà di agosto i prezzi dei carburanti continuano a scendere. Alla vigilia
02:47
dell'ultimo esodo estivo, la benzina si attesta a 1,70 euro al litro e il gasolio
02:52
a 1,63, con un ribasso rispettivamente di 13 e 11 centesimi rispetto a gennaio. Dopo
03:00
un anno caratterizzato da un trend quasi sempre al ribasso, interrotto solo a giugno dalle
03:05
tensioni in Medio Oriente, il 2025 segna livelli che non si vedevano dal 2021, prima dell'invasione
03:12
russa dell'Ucraina. Rispetto ad agosto 2024, la benzina costa 11 centesimi in meno e il
03:18
gasolio 6. Se si guarda a 2023, il calo supera i 23 centesimi per la benzina e i 19 per il
03:26
gasolio. Ancora più evidente è il divario con il 2022, quando, nonostante la riduzione
03:31
delle accise, i listini erano più alti di quasi 38 centesimi per la benzina e oltre
03:37
45 per il gasolio. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sottolinea che il monitoraggio
03:43
sarà costante, con report settimanali e la segnalazione alla Guardia di Finanza di eventuali
03:49
anomalie per garantire la massima trasparenza nel mercato dei carburanti.
03:56
Anche per l'anno 2025 è in atto la cosiddetta quota 103, cioè la possibilità che viene data
04:06
ai lavoratori dipendenti che hanno compiuto i 62 anni e hanno 41 anni di contributi di
04:16
andare in pensione anticipatamente. La finestra si è aperta per chi ha presentato la domanda
04:25
a partire dal 2 agosto, riguarda però i dipendenti delle aziende private, in quanto la finestra per
04:34
i dipendenti pubblici si aprirà dal 2 ottobre perché per i dipendenti pubblici è di 9 mesi.
04:44
Lamentiamo però tra l'altro che andare in pensione con quota 103 è una facoltà e non un obbligo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
6:54
|
Prossimi video
Tg Economia - 26/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 settimane fa
1:06
L'inflazione percepita rallenta i consumi
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
4:22
Tg Economia - 2/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 settimane fa
0:59
Inflazione stabile a luglio, ma sale il carrello della spesa
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
4:19
Tg Economia - 11/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
6:22
Tg Economia - 7/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
5:20
Tg Economia - 17/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
7:15
Tg Economia - 10/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
1 settimana fa
4:49
Tg Economia - 13/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
1:20
Carburanti, ad agosto prezzi ai minimi
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
4:36
Tg Economia - 14/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 giorni fa
6:16
Tg Economia - 18/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 settimane fa
5:56
Tg Economia - 31/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
5:51
Tg Economia - 17/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 giorni fa
1:06
Rivalutazione delle pensioni, tutte le novità
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 settimane fa
3:58
QuiEuropa Magazine - 3/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
4:38
Tg Economia - 10/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
6:32
Tg Economia - 13/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
3:16
Tg Economia - 31/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
0:49
Inflazione stabile all’1,6% a settembre
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 settimane fa
4:59
Tg Economia - 16/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
5:32
Tg Economia - 21/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
5:24
Tg Economia - 25/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
4:43
Tg Economia - 6/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
4:57
Tg Economia - 2/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
Commenta prima di tutti