Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Dal palco del Meeting di Comunione e liberazione a Rimini, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato l’intenzione del governo di mettere a punto un piano-casa. Nella nuova puntata della sua rubrica, «Palomar», Antonio Polito ha provato a chiedere all’intelligenza artificiale se il proposito sia fattibile o meno. «Dipende dalla tua regione e dal tuo comune», è stata la risposta. Bisogna, insomma, verificare volta per volta se l’area in cui si trova l’immobile rientri in nuove normative – sono le regioni che hanno il potere di fare norme in deroga ai piani urbanistici vigenti. «Così si spiega – nota Polito – il ginepraio di norme e poteri locali in cui può sprofondare anche questo piano casa, come tutti i precedenti degli ultimi 30 anni».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ma il piano casa annunciato ieri da Giorgia Meloni si può davvero fare?
00:09In teoria sì, ma in pratica no. E perfino l'intelligenza artificiale ti spiega il perché
00:16in poche parole. L'ho chiesto infatti ad AI di Google, la quale ha risposto così. Sì,
00:22può essere fattibile, ma dipende dalla tua regione e dal tuo comune. Solo le regioni
00:28infatti hanno il potere di fare norme in deroga dai piani urbanistici vigenti. Dovresti dunque
00:35chiedere alla tua regione, nel mio caso il Lazio, la quale ha del resto tra poco cambiato
00:40il suo piano casa in un piano di rigenerazione urbana e verificare col tuo comune se l'immobile
00:48e l'area in cui si trova sono suscettibili di rientrare in nuove normative. Ecco spiegato
00:56in poche parole il ginepraio di norme e poteri locali in cui può sprofondare anche questo
01:04piano casa come tutti i precedenti degli ultimi 30 anni. Pensate che l'ultimo ad esserci riuscito
01:10a fare un piano casa fu a Minto dei Fanfani furbilo dopo la guerra quando non esistevano
01:15ancora le regioni. Luigi Marattin, un raro caso di deputato che studia i problemi, spiega
01:23infatti che lo Stato può solo fissare criteri generali, poi fare le leggi e gestire materialmente
01:31il piano è in capo alle regioni. È un po' come per la sanità, hai voglia a fare piani
01:37nazionali per tagliare le liste d'attesa, poi tutto si fa o non si fa a livello locale.
01:43Bisognerebbe dunque cambiare la Costituzione o cambiare le regioni. La prima cosa spetterebbe
01:51ai partiti e lì non c'è molto da sperare perché le regioni ci tengono molto. La seconda
01:56invece può spettare anche agli elettori. A partire dalla prossima tornata elettorale di
02:02autunno quando saranno chiamati ad eleggere sei nuovi governatori e sei nuovi consigli regionali.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato