Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Trascrizione
00:00Per un Bresciano su 5 il treno è ancora troppo lontano o addirittura irraggiungibile.
00:05E' quanto fa emergere l'ultimo report di Eiffel, declinato nella piattaforma Lombarda Infatti,
00:10che prende in analisi circa 1900 km di linee ferroviarie in Lombardia e le sue 428 stazioni operative.
00:18Uno squilibrio aggravato dal dato demografico, il 16% dei Lombardi, pari a circa 1,6 milioni di persone,
00:25vive in comuni dove la stazione non è raggiungibile in tempi ragionevoli, tradotto entro i 15-20 minuti
00:31e possibilmente utilizzando mezzi pubblici.
00:34E la nostra provincia non fa eccezione, da linea Brescia-Iseo-Edolo, per esempio,
00:38è l'unico percorso ferroviario in Valcamonica e attraversa decine di comuni.
00:43Eppure solo poche fermate restano attive, con corse frequenti al servizio di chi studia o lavora, per molti troppi.
00:49L'unica possibilità è ancora una sola, salire in auto.
00:52Le istituzioni regionali e il gruppo FS sembrano aver capito che un problema esiste.
00:58Il progetto Stazioni del Territorio punta infatti a trasformare gli scali dei comuni
01:02con meno di 15 mila abitanti in hub multiservizi.
01:05L'obiettivo è ridare centralità, anche simbolica a quei luoghi che rischiano di scomparire.
01:10In Lombardia, regione, ha stanziato oltre 60 milioni per il bando multimodale urbano
01:14destinato a riqualificare e migliorare l'intermodalità nei pressi di alcune stazioni.
01:19Un segnale che qualcosa si può mettere in moto, anche se la presa sul territorio resta assai limitata.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato