Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
MILANO (ITALPRESS) - Arriva la prima medaglia per l'Italia ai Mondiali di canoa e paracanoa di Milano. Andrea Di Liberto conquista l'argento nel K1 200m chiudendo la gara dietro all'ungherese Kolos Csizmadia. In precedenza, dopo la storica finale, conquistata a vent'anni di distanza dall'ultimo bronzo iridato, l'Italia del K4 500m maschile chiude in settima posizione. Gli azzurri Manfredi Rizza, Francesco Lanciotti, Nicolò Volo e Giovanni Penato hanno chiuso a +1.75 dal Portogallo. Oltre le medaglie, sono sei le finali raggiunte dagli azzurri. Olympia Della Giustina - nel C1 500m - e Lucrezia Zironi nel K1 500m si giocheranno la medaglia iridata.

pia/gm/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Arriva la prima medaglia per l'Italia ai mondiali di canoa e paracanoa di Milano.
00:08Andrea Di Liberto conquista l'argento nel K1 200 metri chiudendo la gara dietro all'ungherese
00:14Kolos Xizmadia. In precedenza, dopo la storica finale conquistata a vent'anni di distanza
00:20dall'ultimo bronzo iridato, l'Italia del K4 500 metri maschile chiude in settima posizione
00:26ai mondiali di canoa e paracanoa 2025 di Milano. Gli azzurri Manfredi Rizza, Francesco Lanciotti,
00:33Nicolo Volo e Giovanni Penato hanno chiuso a più 1,75 dal Portogallo.
00:39Oltre le medaglie sono sei le finali raggiunte dagli azzurri. Olimpia della Giustina nel
00:44C1 500 metri e Lucrezia Zironi nel K1 500 metri si giocheranno la medaglia iridata. Bilancio
00:52positivo per l'Italia, Carlo Tacchini e Gabriele Casadei cercheranno invece la finale nel
00:57C2 500 metri dopo aver ottenuto il secondo tempo nella propria batteria.
01:02È venuto un buon percorso, nonostante il primo, noi come ha detto Carlo il primo siamo
01:07sempre un po' imballati ecco. Quindi questo a me personalmente fa ben sperare per semifinale
01:14finale dove credo che ci giocheremo qualcosa.
01:18A sorridere anche il vicepresidente vicario della FIC e candidato unico alla
01:23presidenza Antonio Rossi soddisfatto per i risultati ottenuti finora nel mondiale
01:28casalingo. Il bilancio è molto positivo soprattutto anche sendendo gli atleti
01:35delle altre nazionali. Sono molto contenti di gareggiare qui all'Idroscalo perché è un
01:39campo che mette tutti nelle migliori condizioni insomma non ci sono corsie
01:45favorite e questo penso che sia la cosa più importante quindi sicuramente un bilancio
01:50molto positivo. In vista le altre finali con le gare sui 5000 metri C1 e K1 sia uomini
01:57che donne che chiuderanno il programma.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato