Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/07/2025
ROMA (ITALPRESS) - Italia in grande evidenza ai Campionati Europei di Pattinaggio Corsa Pista, Strada e Maratona di Gross Gerau. In Germania gli azzurri del CT Massimiliano Presti portano a casa medaglie e titoli nelle categorie senior , junior e allievi in attesa delle prove su strada. La staffetta azzurra è nuovamente sul tetto d’Europa. Duccio Marsili, Giuseppe Bramante, Vincenzo Maiorca e Daniel Niero centrano l’oro e confermano il titolo dello scorso anno. Gli azzurri vincono anche medaglie d’argento e di bronzo. Duccio Marsili centra la seconda piazza nella 500 m sprint e il bronzo nella 1000 sprint. Giulia Presti, al rientro dopo un anno di assenza dalle competizioni su rotelle, porta a casa un argento nella gara a punti della 5000 donne e il bronzo, nella 10000 a eliminazione. Americana senior donne che incrementa il bottino tricolore alla voce bronzo, con la medaglia di squadra di Alice Sorcionovo, Melissa Gatti, Ilaria Carrer. 200 metri ad atleti contrapposti che vede l'Italia ancora protagonisti con l’argento di Vincenzo Maiorca, nella gara vinta dallo spagnolo Sebastian Guzman. Argento e bronzo per Daniel Niero, rispettivamente nella 10000 a eliminazione e nella 5000 a punti. Asja Varani sale sul terzo gradino del podio nella 500 sprint che un anno fa, in Belgio, le aveva regalato il titolo continentale.

gm/gtr
(Fonte video: Skate Italia)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Italia in grande evidenza i campionati europei di pattinaggio, corsa, pista, strada e maratona
00:09di Kroski Rao. In Germania gli azzuri del Citi Massimiliano Presti portano a casa medaglie e
00:14titoli nelle categorie senior, junior e allievi in attesa delle prove su strada. La stapetta
00:20azzura è nuovamente sul tetto d'Europa. Duccio Marsili, Giuseppe Bramante, Vincenzo
00:25Mallorca e Daniel Niero, centrano l'oro e confermano il titolo dello scorso anno. Gli azzuri vincono
00:31anche medaglie d'argento e di bronzo. Duccio Marsili centra la seconda piazza nella 500 metri
00:37sprint e il bronzo nella 1000 sprint. Giulia Presti, a rientro dopo un anno di assenza dalle
00:43competizioni su rotelle, porta a casa un argento nella gara punti della 5000 donne e il bronzo
00:49nella 10.000 a eliminazione. Americana a senior donne che incrementa il bottino tricolore la
00:55voce bronzo con la medaglia di squadra di Alice Sorcionovo, Melissa Gatti, Ilaria Carrera.
01:01200 metri ad atleti contrapposti che vede l'Italia ancora a protagonisti con l'argento
01:05di Vincenzo Mallorca. Nella gara vinta dallo spagnolo Sebastian Guzman, argento e bronzo per
01:11Daniel Niero rispettivamente nella 10.000 a eliminazione e nella 5000 a punti. Asia Varani
01:17sale sul terzo gradino del podio nella 500 sprint che un anno fa, in Belgio, le aveva
01:23regalato il titolo continentale. L'americana penso sia per tutti forse la gara più divertente
01:30e magari anche quella più adrenalinica. Poi è una gara appunto di squadra quindi comunque
01:35vinciamo tutti insieme e penso sia ancora più soddisfacente. Siamo arrivati comunque con tante
01:41medaglie quindi penso alla soddisfazione di un po' di tutta la squadra, non solo dei
01:47ragazzi ma anche proprio di tutta l'Italia. Cerchiamo di dare il massimo anche per il
01:52campionato su strada e di portare sempre in alto i nostri colori. Ringrazio i miei compagni
01:59di squadra che anche questa volta mi hanno regalato un bel titolo europeo nell'americana
02:03squadra. Io ho finito il campionato su pista con un bronzo, un argento e ciliegina sulla
02:12torta, l'oro sulla americana squadra quindi meglio di così non potevo andare e adesso
02:16ovviamente pensiamo alla strada. Sotto i riflettori anche i giovani talenti del patinaggio azzurro
02:21con importanti conferme nella categoria junior. Ho fatto quattro medaglie in questi europei
02:27e per me è stato un campionato molto soddisfacente e ci siamo impegnati molto durante la preparazione
02:35e questo mi rende molto felice. I risultati che abbiamo ottenuto mi rendono molto felice.
02:41L'obiettivo era proprio questo, di portare tanti giovani, allargare un po' la nazionale
02:45e far crescere anche il parco atletico che abbiamo in Italia.

Consigliato