Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 giorni fa
KAUNAS (LITUANIA) (ITALPRESS) - Il pentathlon moderno azzurro torna sul podio mondiale grazie a Aurora Tognetti che, a Kaunas, in Lituania, ha conquistato la medaglia di bronzo. La ventiseienne romana del Centro Sportivo Carabinieri è stata protagonista di una splendida gara, chiusa alle spalle della quattordicenne egiziana Farida Khalil e dell’ungherese Blanka Guzi, in una Zalgirio Arena gremita con più di 4.000 persone a fare il tifo. "Il duro lavoro ripaga sempre, quando ci si mette con la testa e il cuore i risultati arrivano", le parole dell'azzurra. E grazie alle prove in finale di Valentina Martinescu, undicesima, e Maria Beatrice Mercuri quindicesima, le azzurre si laureano campionesse del mondo a squadre.

mc/azn
(Fonte video: FIPM)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il pentathlon moderno azzurro torna sul podio mondiale grazie a una strepitosa aurora tonietti
00:12che a Kaunas in Lituania ha conquistato una preziosa medaglia di bronzo. La 26enne romana
00:18del centro sportivo Carabinieri è stata protagonista di una splendida gara chiusa alle spalle della
00:2414enne egiziana Farida Khalil e dell'ungherese Blanca Guzzi in una Salgiri Arena gremita
00:30con più di 4.000 persone a fare il tifo. È stata una gara molto difficile perché è iniziata
00:36si può dire in salita però non ho mai smesso di crederci l'ho visualizzata tantissime volte
00:42insieme alla mia psicologa che infatti ringrazio tantissimo e cosa dire il duro lavoro ripaga
00:49sempre. La resilienza, l'attesa, il vivere i momenti che magari non arrivano prima o poi
00:55comunque tutto arriva perché quando si mette con la testa e il cuore i risultati arrivano.
01:00L'Italia al femminile torna dunque sul podio mondiale per la terza volta negli ultimi 4 anni
01:05dopo i due ore di Elena Micheli nel 2022-2023 e l'argento di Alice Sotero nel 2023. E grazie
01:13alle ottime prove in finale di Valentina Martinez, undicesima, e Maria Beatrice Mercuri, quindicesima,
01:19le azzurre sono campionesse del mondo a squadre due anni dopo Micheli, Sotero e Frezza. In campo
01:25maschile poi ottavo posto in rimonta per Roberto Micheli e tredicesimo per il ventenne Matteo
01:32Bovenzi. Un ottimo bilancio dunque per la nazionale azzurra al termine della prima rassegna
01:38ridata con la nuova disciplina ostacoli che ha sostituito l'equitazione dopo le Olimpiadi
01:43di Parigi 2024.
01:45Forse è stato più emozionante stare sul podio insieme ai miei compagni e cantare l'inno
01:49insieme che la medaglia individuale. Comunque sia, è stata una stagione bellissima e frescendo,
01:55sono sempre stata lì a lottare, sono arrivate molte, diciamo, delusioni per comunque partire
02:03sempre davanti fino a riuscire mai ad arrivare nei podi in campo del mondo europei e poi alla
02:08fine è arrivata quella più importante, quella mondiale.

Consigliato