Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 mesi fa
POTENZA (ITALPRESS) - La Basilicata si conferma come una regione attenta alle nuove generazioni e punta sul settore agricolo anche per arginare il fenomeno dello spopolamento e per creare opportunità per restare o per far rientrare i propri giovani. Nuove opportunità attraverso il bando regionale 'SRE01' finanziato dal Complemento di sviluppo rurale Basilicata 2023-2027 per l'insediamento di nuove imprese nel territorio lucano condotte da giovani dai 18 fino ai 41 anni non ancora compiuti. Sono 59 i nuovi imprenditori che sono stati ricevuti in Regione dall'assessore al ramo Carmine Cicala e dalla Direzione Generale per firmare i decreti di concessione del premio, dopo aver presentato istanza e risposto a tutti i requisiti previsti dal bando per l'avviamento di una nuova attività.

xc2/pc/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ottimi risultati, pensate alla vecchia programmazione e alla nuova, siamo a oltre 1.300 giovani agricoltori,
00:10quindi un segnale importante e forte che va proprio nella direzione auspicata, anche quella di preservare le aree rurali,
00:17quindi un modo importante per combattere lo spopolamento, un tema molto delicato, affondato anche in questi ultimi giorni dalla stampa
00:27ed è questa la risposta migliore che potevamo dare, lo facciamo con un ricambio internazionale,
00:33quindi dei ragazzi che prendono in mano un percorso importante per crescere e dare con fiducia e speranza anche al futuro,
00:42creando magari una propria famiglia, ma soprattutto facendo sì che attraverso questa imprenditeria,
00:49questo comparto antico che è tanto importante per noi come regione Basilicata,
00:53che l'abbiamo definito più volte il pilastro numero uno, attraverso questo tipo di bando,
00:58attraverso questa azione è sicuramente la risposta migliore che si potesse dare.
01:03Il sossegno finanziario che si sostanzia in un premio concesso dalla Commissione Europea
01:08per l'insediamento dei giovani al di sotto dei 40 anni è pari a 70.000 euro per coloro che si insediano in area di montagna
01:15e 60.000 euro per i giovani che si insediano in area di pianura.
01:19Complessivamente questo primo bando a valere sul compromesso di sviluppo rurale 2023-2027
01:26ha consentito di stanziare 24 milioni di euro.
01:30Stasera sottoscriviamo il provvedimento di concessione con 59 giovani che si aggiungono ai 305 già sostenuti
01:37con una precedente tranche del medesimo bando.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato