Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Vienna, 20 ago. (askanews) - Vienna è stata scelta come città ospitante per il 70° Eurovision Song Contest nel 2026. La capitale austriaca è stata selezionata dall'emittente ospitante ORF e dall'EBU per ospitare l'evento musicale internazionale. L'ORF organizzerà il concorso del prossimo anno dopo la vittoria di JJ a Basilea il 17 maggio con "Wasted Love", che ha regalato al suo Paese la terza vittoria all'Eurovision Song Contest. La finale si terrà sabato 16 maggio alla Wiener Stadthalle, la più grande arena al coperto dell'Austria, con le semifinali nella stessa settimana, martedì 12 maggio e giovedì 14 maggio.L'Italia è tra i paesi fondatori dell'Eurovision Song Contest ed è uno dei cosiddetti Big Five, ossia i cinque paesi che, in virtù dei loro investimenti nell'Unione europea di radiodiffusione, partecipano direttamente alla finale dell'evento e ha vinto la competizione canora tre volte. Il vincitore di Sanremo è designato a rappresentarci, ma come è successo tante volte può scegliere di non partecipare lasciando a un altro il posto, così come ha fatto quest'anno Olly che si è ritirato facendo gareggiare Lucio Corsi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Vienne è stata scelta come città ospitante per il settantesimo Eurovision Song Contest nel 2026.
00:07La capitale austriaca è stata selezionata dall'emittente ospitante ORF e dall'ABU per ospitare l'evento musicale internazionale.
00:15L'ORF organizzerà il concorso del prossimo anno dopo la vittoria di JJ a Basilea il 17 maggio con Wasted Love
00:22che ha regalato al suo paese la terza vittoria all'Eurovision.
00:25La finale si terrà sabato 16 maggio alla Wienerstadale, la più grande arena al coperto dell'Austria
00:33con le semifinali nella stessa settimana, martedì 12 e giovedì 14 maggio.
00:39L'Italia è tra i paesi fondatori dell'Eurovision Song Contest ed è uno dei cosiddetti Big Five
00:45ossia i cinque paesi che in virtù dei loro investimenti nell'Unione Europea di radiodiffusione
00:50partecipano direttamente alla finale dell'evento e ha vinto la competizione Canorat
00:55tre volte. Il vincitore di Sanremo è designato a rappresentarci ma come è successo tante volte
01:02può scegliere di non partecipare lasciando a un altro il posto così come ha fatto quest'anno
01:08Olli che si è ritirato facendo gareggiare Lucio Corsi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato