Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 settimane fa
Estate a colori: puntata 7 dall'Oasi di Messina

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Collata tra le onde del mare con un tramonto memorabile qui sul lungomare di Messina, inizio questa puntata di estate a colori.
00:50Ci saranno tantissime curiosità che riguardano il benessere, la moda, il lifestyle, il fitness e poi un momento indimenticabile negato alla musca.
01:03Allora non ci resta che iniziare.
01:05Musica
01:07Dalle splendide spiagge del Lido Ossia Azzurra in Messina, TGS ed RTP presentano un programma ideato, scritto e condotto da Alessandra Costanza.
01:25Musica
01:26Musica
01:54Musica
01:55Questo pomeriggio non poteva mancare un momento legato al fitness.
02:01Allora dato che siamo in una delle spiagge più belle di Messina, ho deciso di fare un po' di movimento all'aria aperta.
02:08E ho già i maestri di fitness che mi aspettano.
02:11Loro sono Carmela e Simona.
02:14Eccoli qua, benvenuti ragazzi.
02:17Allora oggi pomeriggio facciamo un po' di movimento.
02:20Mettiamo una musica che ci dà energia per prepararci a questa serata estiva.
02:25La serata estiva.
02:27Assolutamente.
02:27Carmelo, illumina.
02:28Allora, dobbiamo fare dei movimenti dove bisogna metterci il giusto entusiasmo, la giusta forza,
02:33perché una volta fatto un bel riscaldamento bisogna cercare di trainere anche un senso del ritmo che è importantissimo e soprattutto cercare di dare la giusta energia al corpo in modo che il corpo risponda come si deve a quello che è l'attività aeropica.
02:47D'accordo?
02:48Ok.
02:48Quindi creiamo una fase cardiovascolare, io mi metterò di fronte, cerchiamo di creare l'atmosfera giusta per muoverci.
02:54Siamo pronti e soprattutto dobbiamo indossare il nostro vestito migliore che è il sorriso.
03:03Allora ci siamo e quello non deve mancare mai perché è l'entusiasmo.
03:06Allora semplicemente parte la musica, eccola che arriva e andiamo a tempo di musica.
03:12Siamo pronti, partiamo con le mani e facciamo una piccola marcetta, marcia, marcia che già entriamo nel senso del ritmo e da qui allora braccia giù e allora partiamo cercando di abbassarci un po' sulle gambe e partiamo con un lato, uno, due, tre, quattro.
03:31Aggiungiamo le braccia qui e aprendo andiamo a mettere le braccia in apertura così.
03:37Ecco è molto aerobico, esatto e questo ci aiuta già a riscaldare le gambe e le braccia.
03:46Il prossimo movimento è blocchiamo le gambe in apertura e diamo uno, due, tre, quattro e ancora, ancora, ancora, ancora.
03:57Da quanti anni fa il movimento eroico?
04:00Su, su, su, è già un bel po' di anni che faccio attività ma un po' di tutto, dalle danze e da tutto quello che riguarda la musica.
04:10Sulle braccia e ancora giù le braccia e attenzione, ripartiamo con un semplice merengue movimento base, base e con le braccia andiamo a fare uno, due, tre, sulle braccia e su.
04:24Simone, invece, tu pure sei un'insegnante di danze orientali e anche hai un rasporto con il pubblico, soprattutto in estate.
04:35Che cosa significa per te questo lavoro estivo?
04:40Sì, ciao, anch'io, esatto, sono un'insegnante di danza orientale e lavoro, faccio anche un po' di animazione con Carmelo.
04:47E il contatto col pubblico è fondamentale, non solo in estate, noi ci spostiamo con il mio gruppo un po' in giro, non solo a livello vicino in città, ma anche a livello regionale.
05:05Quindi girate tutta la nostra bellissima isola.
05:08Ho abituato già le ragazze, come sempre, come facevo anch'io da più piccolina, ad avere il contatto con il pubblico e dimostrare, diciamo, subito una certa complicità, ecco.
05:23Che estate ti immagini? Che estate desideri?
05:27Intanto quest'estate ho notato che fa molto più caldo, sempre più caldo.
05:31Questo è un'estate comunque già lontano, adesso che siamo sempre più lontano dalla pandemia che c'è stata, finalmente stiamo tornando un po' tutti a sorridere, a muoverci, ecco.
05:46Forse stiamo riprendendo un po' di fiducia.
05:48Allora, questa puntata ha una tematica, che è Sapore di sale, il film famosissimo italiano, un po' ritrovo, un po' vintage, quindi un po' una puntata, un po' nostalgia, ecco.
06:02Un'estate che vi ricordate in particolare?
06:05La nostra estate, vabbè, noi facciamo animazione all'Oasi Azzurra qui dall'altissimo tempo, quindi abbiamo passato il 2020, 2019-2020 qui, insieme a tutto lo staff di animazione, abbiamo creato un'atmosfera con la clientela dell'Oasi qui a San Sabba,
06:24ed è stato un anno magnifico perché si creavano delle squadre dove si poteva fare sia delle attività fitness, aerobica, di danza e di animazione, e quindi quell'estate è stata magnifica e noi abbiamo passato...
06:35Lui è stato furbo, l'ha messa sul lato professionale, io volevo qualcosa di personale, lo chiedo a lei, un'estate, un amore, una canzone.
06:44Allora, devo dire che abbiamo visto nascere tanti amori anche qua, durante le stagioni, è sempre bello vedere, anche noi con l'animazione riusciamo a coinvolgerli.
06:54E voi vi siete innamorati, tra di voi?
06:57Io e lei, nel lavoro sì, da tempo, però nella vita abbiamo vite diverse.
07:03Chi lo sta, sai, nel lavoro può nascere sempre l'amore.
07:07Allora, grazie ragazzi, io vi auguro un'estate a colori.
07:13Grazie, ciao.
07:14In un programma estivo non poteva mancare un angolo dedicato alla moda.
07:37E qual è l'accessorio più utilizzato all'interno dei lidi o al mare?
07:41Sicuramente il foulard che poi diventa pareo.
07:44E io qua ne ho uno e ho anche una bellissima ragazza, Rosalba, con noi, che ci farà vedere un tutorial molto virale sui social.
07:54Ecco qua, allora, prendiamo questo foulard, lo mettiamo...
07:58Basta, un foulard e un elastico.
08:01Esatto, esatto.
08:02E contate i secondi a casa perché in dieci secondi siete pronte.
08:06Lo leghiamo in vita, con un semplice elastico, ok.
08:13Dopo lo leghiamo direttamente al collo, ecco qua semplicissimo, e lo agganciamo al costume.
08:22E avete un vestitino che può essere utilizzato anche per un pomeriggio al mare, con l'animazione, per fare i balli di gruppo.
08:31Certo, balli di gruppo.
08:32Certo, molto semplice, comodo, fresco.
08:35E si presta molto al pomeriggio anche perché è maculato.
08:38Come mai esce il femmaculato?
08:39Io sono una donna molto sentimentale, ma anche un po' aggressiva, non si nota.
08:45No, non si nota.
08:45C'è questo lato.
08:47Mi piace essere un po'.
08:48Pazionale.
08:48Esatto, esatto.
08:49E poi potete arricchire il tutto con degli accessori.
08:53In questo caso abbiamo degli accessori molto particolari perché sono stati realizzati con delle foglie di fico essiccate.
09:02E sono dei prodotti artigianali.
09:04Sono stati realizzati da una signora, si chiama Mela, l'abbiamo anche qui.
09:09Signora, prego, come realizza questi gioielli fatti a mano?
09:12Buonasera a tutti intanto.
09:14Realizzo dalla pianta del fico d'India, che della nostra parte ovviamente non manca.
09:20Vado a raccogliere quella di più disidratata, che poi sfogliandola si deve lavare, pulire e fare un sacco di procedimenti prima di realizzare dei collani.
09:31Poi con una forbicina cerco di realizzare quello che io voglio e realizzare bisotteria, quadri, di tutto e di più si può realizzare.
09:40Complimenti, vedete come nella nostra Sicilia c'è veramente tutto.
09:44Si può realizzare tutto quello che si vuole.
09:48Io vi auguro un'estate a colori.
09:50Grazie.
09:51Grazie.
09:52Grazie.
09:53Grazie.
09:54Grazie.
10:24Grazie.
10:54Grazie.
11:24Grazie.
11:54Grazie.
12:24Grazie.
12:54Grazie.
13:24Grazie.
13:54Grazie.
14:24Grazie.
14:54Grazie.
15:24Grazie.
15:54Grazie.
16:24Grazie.
16:54Grazie.
17:24Grazie.
17:54Grazie.
17:55Grazie.
17:56Grazie.
17:57Grazie.
17:58Grazie.
17:59Grazie.
18:00Grazie.
18:01Grazie.
18:02Grazie.
18:03Grazie.
18:04Grazie.
18:05Grazie.
18:06Grazie.
18:07Grazie.
18:08Grazie.
18:09Grazie.
18:10Grazie.
18:11Grazie.
18:12Grazie.
18:13Grazie.
18:14Grazie.
18:15La mia ultima traccia che si chiama Cassandra, è il genere melodic techno e che è uscito sull'etichetta Fede Anatolia.
18:25E diciamo che è un viaggio, ecco, Cassandra, come avete sentito, con queste voce elfiche che io ho fortemente voluto, diciamo, del pezzo.
18:35Cassandra è conosciuta perché riusciva a vedere il futuro, avere queste visioni, ma non veniva creduta mai da nessuno.
18:43Perché questo pezzo?
18:44Ma comunque sì, mi affascina moltissimo il personaggio per questo e tra l'altro farò anche altre produzioni su un finone delle divinità greche.
18:54Proprio ho deciso di scegliere questo tipo, diciamo, di prototipo, ecco.
18:59Però appunto, come hai detto tu, è proprio perché Cassandra è caratterizzata proprio dalla premonizione, no?
19:06E anche io mi sento un po' di gente, se vogliamo, e quindi, diciamo, ci conto molto su questo pezzo, ecco, su questa nuova release.
19:18Perché sei DJ ma sei anche producer.
19:20Sì, sono producer da una decina di anni, più di dieci anni, in effetti, e i miei DJ set all'estero sono dovuti dal fatto che è una delle DJ più famose al mondo,
19:33Tiesto, inserì una delle mie produzioni nella sua chat e quindi da quel momento ho cominciato a girare anche all'estero come DJ.
19:43Ok, il tema di questa puntata è Sapore di sale, riprende un po' il film, quindi un ricordo di un'estate passata.
19:51Della nostalgia?
19:52Sì.
19:53Ma l'estate è un po' forse, se vogliamo, quel mix di novità, ma che nostalgia, è una pausa.
20:02Io l'estate la definisco come una pausa.
20:04Anche se tu lavori tantissimo d'estate, tanti parti.
20:06Sì, lavoro molto d'estate, ma voglio anche riposarmi, Alessandra.
20:11Città.
20:12Perché proprio sono ai minimi termini.
20:15No, comunque sì, soprattutto i DJ lavorano di più in estate rispetto all'inverno.
20:20Comunque appunto, godiamoci questa pausa, tra virgolette, ecco se vogliamo.
20:24Tre parole, tre aggettivi per descrivere questa calda estate 2025.
20:29Provente.
20:34Ve la auguro.
20:35Romantica.
20:37E di color azzurro.
20:39Bellissima, il nostro programma è stato a colori.
20:42Grazie Ellen Brown per essere stata con noi.
20:44Grazie a te Alessandra.
20:45Siamo in compagnia della nutrizionista Chiara Buzanca.
21:02Benvenuta Chiara.
21:03Ciao Alessandra, grazie a tutti.
21:05Te l'invito.
21:06Siamo sempre in spiaggia, qui ad Oasi Azzurra.
21:08Ovviamente quando si sta al mare si sta molte ore fuori casa.
21:12Quali sono gli spuntini migliori da poter consumare fuori?
21:16Allora, sicuramente mi sento di dare un consiglio per chi va a mare e vuole seguire un regime alimentare sano.
21:23Quello di non andare mai, di non arrivare mai troppo affamati.
21:26Quindi bisogna pensarci per tempo oppure rivolgersi a posti come l'Oasi Azzurra che ci offrono la possibilità di assumere spuntini,
21:35piccoli break anche salutari, come per esempio la frutta di stagione.
21:39Quindi ecco a voi un esempio di snack salutare.
21:43Si può anche portare da casa in delle ciotoline, in dei contenitori.
21:47E poi un'altra possibilità è questa, quindi pomodorino con mozzarella linea.
21:52Quindi ecco è importante cercare sempre di scegliere con consapevolezza senza rinunciare al gusto.
21:59E perché no? Assumere cose dissedanti come nel caso della frutta e anche appetibili come nel caso della mozzarella.
22:06Una domanda che si stanno facendo le mamme da casa.
22:10Quanto tempo ci vuole per digerire qualcosa del genere?
22:13Perché poi i bimbi vogliono fare il bagno ovviamente.
22:16Con la frutta le mamme possono stare ovviamente più tranquille.
22:19E con la mozzarella, ecco, bisognerebbe aspettare circa un'oretta.
22:24Però se uno subito entra nell'acqua e non fa un movimento molto eccessivo come nel caso dei bambini,
22:31non ci sono gravi controindicazioni.
22:33A meno che non si assume pasta al forno.
22:36A quel punto è probabile, soprattutto sulla zona di Palermo è molto probabile.
22:42E poi a cena che si fa? La pasta al forno a cena, no?
22:45Allora, sicuramente non è solo un discorso di qualità ma anche di quantità.
22:51Quindi se ci vogliamo concedere un piatto di pasta al forno possiamo farlo e magari compensare nel passo precedente o successivo
22:59con un secondo o un po' più magro e con una riduzione dei carboidrati.
23:04Quindi non è che non è fattibile.
23:07È fattibile ma ci vuole sempre un giusto equilibrio.
23:09E questi frullati detox funzionano?
23:13Questi frullati di frutta?
23:15Possono aiutare, possono essere anche sostituti del passo per chi non ha tempo, non ha voglia di cucinare.
23:21Basta aggiungere delle proteine del latte, esempio anche latte vegetale, latte di reiso, latte di cocco
23:27e poi miscelarlo con la frutta di stagione.
23:30Quindi buon benissimo è una cosa che faccio spesso a casa anche con i bimbi.
23:33O lo yogurt.
23:34Assolutamente, anche lo yogurt greco sono assolutamente consigliabili anche perché è molto freschi
23:39quindi fa anche piacere assumerli.
23:41Sì, è una moda, è una tendenza anche che c'è tra le giovani.
23:44Sì, anche gli smoothie nei ragazzini vanno molto di moda e questi possono essere assunti
23:48anche se ai fini proprio di sazietà una cosa è masticare, una cosa è bere.
23:54Quindi per chi deve stare tante ore tutto il sole è sempre consigliabile masticare un po' di frutta
24:00anche per il nostro tratto gastrointestinale piuttosto che bere.
24:04Per quanto riguarda i gelati che sono un'altra richiesta che mi fanno sempre in molti, molti pazienti
24:09anche questi possono essere assunti e dobbiamo cercare di prediligere quelli artigianali
24:14e anche qui l'Oasezzurra offre gelati altamente artigianali senza l'aggiunta di additivi
24:21e il consiglio che posso dare da nutrizionista è quello di assumerli nelle ore diurne
24:27perché se noi li assumiamo la sera non abbiamo il tempo di bruciarli.
24:31Quindi il consiglio che sento di dare è quello di concentrare gli zuccheri semplici nelle ore diurne
24:37quindi tra colazione e pranzo.
24:39Grazie Chiara per questi preziosi consigli.
24:41Adesso un momento legato alla musica
24:59noi raggiungeremo Giuliana Triscari su un mezzo speciale, uno scafo
25:04che è stato messo a disposizione nella produzione per godere di un tramonto da sogno
25:10come solo Messina ci può regalare.
25:13Grazie a tutti.
25:43Come vi avevo anticipato sul nostro scafo abbiamo Giuliana Triscari
25:47vincitrice della prima edizione di The Stage
25:50ha vinto il premio Young Man.
25:54Congratulazioni.
25:54Grazie mille.
25:56Allora Giuliana tu sei una cantoutrice
25:58perché sei giovanissima, hai 26 anni
26:00però da sempre scrivi le tue canzoni
26:03infatti questa canzone che ha vinto si chiama Compomone.
26:06Sì in realtà Compomone non è uscita proprio con The Stage
26:10diciamo che grazie a The Stage sono riuscita a produrla
26:14ecco e a realizzare questo piccolo grande sogno
26:18sì è una mia canzone ecco è uscita il 20 giugno quindi fondamentalmente pronta per l'estate ecco
26:25e parla di me un po' come tutte le canzoni ecco ci metto me stessa.
26:29però non parla solamente di te e basta
26:33prende un argomento un po' più ampio
26:36che è quello dell'amore tossico
26:38che riguarda soprattutto le giovani generazioni
26:41ma non solo perché riguarda anche altre fasce d'età.
26:45Tu ti sei ritrovata incastrata in una relazione tossica?
26:48Sì sì in realtà per una relazione tossica erano proprio delle logiche tossiche
26:52nel senso che comunque ti rendi conto che a un certo punto
26:55tu stai dando tanto ad una persona e non è corrisposto
27:00o comunque in qualche modo si hanno dall'altra parte degli atteggiamenti un po' manipolativi
27:05cioè tra di noi si usa tanto il restare appesi no?
27:10quando una persona può provare di non prendere una scelta, una decisione
27:13ti lascia appeso quindi non sceglia né di averti con sé né di lasciarti andare
27:17e tu resti incastrato in queste storie infinite
27:20però a un certo punto io posso amarti veramente tanto
27:23ma devo amare più me stessa.
27:25è un po' una situazione secondo me del nostro momento storico
27:29della nostra società non riguarda solamente ragazzi di vent'anni
27:32ma anche le fasce che vanno un po' più in là
27:35quindi anche 40-50 anni
27:37sì perché non si vuole scegliere
27:40non si ha il coraggio di amare ragazzi secondo me?
27:44secondo me hai detto la cosa giusta
27:45non si ha il coraggio di amare
27:46cioè spesso e volentieri si scogge qua questa cosa
27:50è come se in realtà più degli uomini che delle donne
27:53dobbiamo essere un po' sinceri su questa cosa
27:56però ecco in generale sfuggono un po' da questa responsabilità
28:02dall'impegno, dal prendersi cura di un'altra persona
28:05non so bene perché sarà la precarietà di quello che viviamo
28:08quindi il fatto che magari stiamo sempre lì a cercare un'ambizione professionale
28:14è un obiettivo professionale in più
28:16e quindi non diamo spazio a tutto quello che ci succede intorno
28:20quando in realtà la realizzazione secondo me va su più piani
28:23diciamo alla stessa misura
28:25siamo sempre sui social però poi non valorizziamo i rapporti umani
28:29poi alla fine si è soli fondamentalmente con un telefono in mano
28:35tu invece stai cercando di costruire molto per la tua carriera
28:39adesso hai realizzato anche un videoclip
28:42
28:42e con chi è stato girato?
28:45allora il videoclip è stato girato da Marco Carbone
28:47devo dire che anche quella è stata un'esperienza incredibile
28:52lui è stato pazzesco perché io mi vergognavo tantissimo
28:55invece lui mi ha messo periodamente a mio agio
28:57cioè è stato proprio bello
29:00mi sono divertita
29:00non pensavo invece sì
29:02e invece quali sono i tuoi obiettivi imminenti e futuri?
29:07allora in realtà io sto continuando a lavorare in studio
29:10quindi usciranno presto altre canzoni
29:12stiamo lavorando a dunque
29:13quindi io non vedo l'ora di far sentire la mia musica a tutti
29:18a partire dalla mia regione, la mia città
29:21e poi chissà
29:23tanti festival quindi in giro per l'Italia
29:27noi ti auguriamo il festival di Sanremo
29:29che è il festival più importante
29:31nel nostro paese
29:33io porto fortuna di solito
29:35stai tranquilla
29:36che andrà tutto straordinariamente bene
29:39e invece che estate ti immagini a livello personale
29:42non professionale?
29:44a livello personale
29:45immagino che sia un'estate di libertà
29:49in realtà neanche a farla apposta
29:51ecco in questo periodo ho riflettuto
29:52che è uscita un pomone che parla di libertà
29:54in qualche modo sono effettivamente in quella fase della mia vita
29:58in cui voglio essere libera, voglio stare bene
30:00e quindi sono contenta, ve la voglio godere
30:03ecco tutta a 360 gradi
30:05quindi potrebbe anche nascere una nuova
30:08forse non lo cerchi?
30:11non lo cerco
30:12però magari mi trova
30:13chi lo sa?
30:15gli uomini di oggi insomma sono un po'
30:18ciecati diciamo così
30:20secondo me non trovano nessuno
30:21dobbiamo stare bene noi da sole
30:24e poi se c'è l'altro
30:26ok
30:26e questo penso che vuoi dire anche nel brano
30:29io vi ringrazio per questa chiacchierata meravigliosa
30:32qui tra le onde del mare
30:34bellissimi
30:36grazie a te davvero
30:37grazie a te
31:07per il pubblico di estate a colori
31:37Giuliana Triscari con un po'
31:40moneta
31:41il cielo è nero e il mondo è fermo
31:52e la mia testa è un carcere
31:55e dentro quel risveglio c'era
31:59fumo e cenere
32:01mi fa sorridere e pensare
32:04che alla fine è colpa mia
32:08sono io che ci ho creduto
32:11sono io a gettarla via
32:14vorrei spatterti in faccia il dolore
32:17che ha tirato fuori il peggio che c'è in me
32:20puoi buttare via quella corona
32:23che ti fa credere il re di Milano
32:26ma è tutto in mano
32:27devo non darti di traverso le buce con cui mi hai saziato nove mesi fa
32:32che poi chi cazzo se ne frega dei tuoi soldi manca dei tuoi viaggi che fai e questo lo sai
32:39non ti preoccupare
32:40non ti preoccupare che a me so fadare
32:43ho imparato anche a cacca cacca camminare
32:50come vedi sono viva
32:53ora so lasciare andare
32:57sono libera dai giochi
33:00che inventavi per farmi restare
33:03come vedi sono viva
33:05come vedi sono viva
33:06adesso so dimenticare
33:09sono l'unica cosa vera
33:12che ho tentato di addomesticare
33:15e tutto finisce
33:18e tu sei un pomone
33:21un rapistrofo complicato
33:26si è un po' risolvibile
33:29sono piena delle tue promesse
33:33senza regole
33:35ma credevi poi davvero di
33:38tenermi appesa a un filo fatto di banalità
33:41che mi sfamassi delle briciole da digerire
33:45le tue frasi a metà
33:47frasi a metà
33:48non ti preoccupare
33:50che a me so fadare
33:52ho imparato anche a cacca cacca camminare
33:58come vedi sono viva
34:03ora so lasciare andare
34:06sono libera dai giochi
34:09che inventavi per farmi restare
34:12come vedi sono viva
34:15adesso so dimenticare
34:18sono l'unica cosa vera
34:21che ho tentato di addomesticare
34:25bisogna avere
34:28bisogna avere il coraggio
34:29di lasciare alle spalle
34:31il tempo nostro è scaduto
34:32ho fatto finta di niente
34:34per non farmi del male
34:36invece sono rimasta
34:37per farmi del bene
34:39sono viva
34:41ora so lasciare andare
34:44sono libera dai giochi
34:47che inventavi per farmi restare
34:50e tutto è più un cliché
34:53e tutto sia un parmone
34:56e non solo siamo vive vivissime e possiamo camminare ma possiamo andare
35:03e non solo siamo vive vivissime e possiamo camminare ma possiamo anche nuotare e volare lo facciamo tra le onde del mare
35:18noi ringraziamo il pubblico per essere stato in questa puntata aver seguito estate a colori e diamo appuntamento alla prossima settimana grazie
35:25guardo il mare
35:49Guarda il mare, guarda il mare
36:19Un'unica cosa vera che hai tentato di addomesticare
36:24Bisogna avere il coraggio di lasciare alle spalle
36:30Il tempo nostro è scaduto, ho fatto finta di niente
36:33Per non farmi del male, invece sono rimasta per farmi del bene
36:38Sono viva, ora so lasciare andare
36:43Sono libera dai giochi che inventavi per farmi restare
36:49E tutto qui è un cliché, e tu sei un paone
37:13Grazie per la visione
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato