Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
(LaPresse) Nelle strade silenziose della Milano di Ferragosto, un camper speciale si muove tra piazze e stazioni, portando non solo beni di prima necessità ai senzatetto, ma anche un servizio gratuito di doccia e barbiere. Alla guida di questa missione solidale ci sono Anna, Cesca e Swat, tre volontari dei City Angels, l’associazione fondata da Mario Furlan nel 1994, che ogni sera, anche nella calura agostana, offre assistenza ai più fragili. L’iniziativa, nata due anni fa in forma improvvisata con semplici bidoni d’acqua a bordo dell’unità mobile, si è evoluta grazie a un sostegno concreto, diventando oggi un vero e proprio presidio itinerante attrezzato per l'igiene e la cura delle persone. «Qui vengono persone fragili che hanno difficoltà a lavarsi autonomamente nelle docce pubbliche di Milano», spiega Cesca. Il giro notturno parte dal piazzale della stazione Cadorna e si snoda fino alla stazione Tibaldi, dove i corridoi, ogni notte si trasformano in un dormitorio a cielo aperto. Oltre a una doccia calda, chi lo desidera può anche sedersi davanti a Swat per un taglio di capelli. Tra un saluto e uno scambio di parole, c’è chi esce dal camper con i capelli più corti e lo sguardo un po’ più sereno. Perché a volte, per ritrovare se stessi, basta una doccia e qualcuno che ti chiami per nome.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Questo camper sono due anni e abbiamo cominciato a farlo in una maniera un po' più improvvisata
00:07perché a un certo punto ci si è resi conto che era necessario che queste persone venissero in qualche maniera pulite
00:12perché tanti hanno voglia anche di pulirsi ma non vanno.
00:16Eravamo un po' messe un po' diverse da qui, nel senso che non avevamo la doccia,
00:20ci organizzavamo con dei bidoni d'acqua che mettevamo nell'unità mobile
00:25e poi invece siamo riusciti ad ottenere un aiuto.
00:28Questo è il camper che utilizziamo per fare il servizio di igiene solidale.
00:34Allora, qui vengono, noi andiamo da utenti che sono fragili
00:38e che quindi hanno difficoltà ad andare a lavarsi in maniera autonoma nelle docce che ci sono sparse per Milano.
00:46Se sono autonomi si lavano da soli.
00:48Una volta che hanno finito di lavarsi, escono, si siedono in quella parte lì
00:52e hanno già lì i loro vestiti da utilizzare perché li abbiamo già preparati qui
00:58e sappiamo già che misure hanno sia di scarpe, di pantaloni, di magliette.
01:04Invece ci sono altre persone che sono in difficoltà e non riescono a lavarsi da soli
01:08per cui li aiutiamo a lavarsi e poi uno di noi lo aiuta anche ad asciugarsi e a vestirsi.
01:13Una volta fatto questo, escono, magari con questo caldo per esempio gli diamo il tè freddo
01:19e invece di inverno gli diamo il tè caldo.
01:22E diciamo che questo è un buon posto, soprattutto di inverno,
01:26perché loro stanno al caldo rispetto a quando invece andiamo a prenderli
01:30che sono sempre alla diaccio, praticamente nelle piazze della città.

Consigliato