00:00Tornare alle origini, alla laguna e su un'isola, fissando i cormorani, regnare in incognito, liberi, con le poche forze.
00:15Luigi Cannillo con il suo Dall'Azzaretto, edito dalla Vita Felice, il vincitore del premio nazionale Ponte di Legno Poesia 2025,
00:24organizzato da Mirella Cultura con Proloco e Biblioteca di Ponte di Legno.
00:28La giuria ha svolto un imponente lavoro, selezionando dalle 78 raccolte pervenute sei autori che nel corso di tre giornate hanno presentato al pubblico i loro lavori.
00:38È stato fatto un lavoro da parte della giuria di grande cura, di grande attenzione, ma anche di grande rispetto per il lavoro dei nostri poeti.
00:48E riteniamo che i vincitori siano davvero delle voci molto interessanti e molto originali della poesia italiana.
00:57Il premio del pubblico, targa intitolata la memoria del poeta 27enne Lorenzo Pataro, è andato a Gianluca D'Annibali.
01:05Il premio Franco Loi, Ponte di Legno Poesia, la carriera è andato a Giuseppe Conte, maestro della poesia italiana contemporanea.
01:12Rivolto al sociale, il premio Ponte di Legno Mirella Cultura è stato assegnato alla memoria di Giovanni Prandini, politico bresciano e ministro.
01:20Quest'anno in modo particolare, del conoscimento particolare delle persone e delle personalità, oltre che i poeti, hanno voluto bene al territorio, hanno voluto bene alla Valle Camonigia e a tutti noi.
01:30Alla premiazione di Ponte di Legno Poesia è per la prima volta nella cittadina dell'Alta Valle il prefetto di Brescia.
01:36Parlare oggi di poesia significa parlare di un pensiero che, in particolare durante le vacanze estive, va curato, perché curare la persona significa curare la comunità.
Commenta prima di tutti