- 7 settimane fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 3 agosto – ore 12.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buon pomeriggio, l'anteprima del nostro Ticino, apertura ancora la tragica morte di Simona Cinala,
00:12ventenne studentessa di Capaci, trovata senza vita la scorsa notte in una piscina a Bagheria,
00:20dove si stava svolgendo una festa di laurea. Abbiamo sentito alcune voci, il parroco,
00:26un'amica che vi provorremo, nessuno per molto tempo si sarebbe accorto che la giovane era in acqua
00:33e quindi si indaga e ci sono ancora tanti dubbi. E poi un altro incidente tragico, ieri sera a Palermo
00:38in via Pitredo, è morto un ragazzo di 20 anni, Samuele Gambino, e un altro di 17 gravemente ferito.
00:44E poi una storia che arriva da lontano, perché sono state riaperte le indagini su un muratore di Castellammare del Golfo,
00:51morto 38 anni fa nel Pavese, adesso sono indagati la moglie e l'amico, la storia era stata archiviata
00:59come suicidio quasi 40 anni fa. Ancora i fondi europei con la Sicilia dal record, spesi quasi 4 miliardi,
01:06la sanità, l'ambulanza Guasta Stromboli con la regione che ha disposto un'ispezione all'ospedale Papardo di Messina
01:13dopo il caso dei giorni scorsi che vi racconteremo, ancora il calcio con il Palermo che domani riprenderà
01:19a Torretta gli allenamenti, la squadra messa a disposizione di Zaghi è decisamente più esperta
01:25rispetto a quella dello scorso anno, soprattutto in difesa, fra poco.
01:49Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi con tutto ciò che serve
02:09per la nascita e i primi passi, con le migliori marche del momento. Solo da noi trovi il pratico
02:14e leggero trio fluido della Cam e la dolcissima cameretta per neonati firmata Azzurra Design
02:19a soli 919 euro. Qualità, comfort e stile, tutto in un'unica imperdibile offerta.
02:26Siamo a Palermo in corso Calatafini 947. Milazzo Prima Infanzia. Crescere insieme con amore.
02:34Nuova grande panda, ibrida ed elettrica, da 16.950 euro.
02:46Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:08Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:27Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione
03:32del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni
03:37nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare. Il meglio dei ricambi auto usati
03:42a prezzi concorrenziali. A Palermo, via Comandante Simone Guli 82, zona Cantiere Navale
03:48e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:53Noi siamo ottico-oculario di fronte al motelagip da 40 anni, dottori in ottica e optometria.
03:59Vi aspettiamo per voi, per i vostri ragazzi, per misurare la vostra vista, per controllare
04:03i vostri occhi. Veniteci a trovare per comprare gli occhiali con uno sconto fino al 70% e
04:09la lente a contatto 9,90€, il prezzo più basso d'Italia. Siamo di fronte al motelagip
04:15ed io sono Angelo Lagattuta. Petti non lo sapesse.
04:18Continuano le indagini sulla morte di Simona Acinala, ventenne studentessa di Capaci, trovata
04:41senza vita la notte scorsa nella piscina di una villa di bagheria. Nessuno per molto tempo
04:46si sarebbe accorto che la giovane era in acqua, morta.
04:51Tragico incidente ieri sera a Palermo in via P3. Un ragazzo di 20 anni, Samuele Gambino,
04:55è morto in seguito allo scontro tra una moto e una lancia Ypsilon gravemente ferito.
05:00Un altro giovane di 17 anni.
05:04Riaperte le indagini su un muratore di Castellammare del Golfo, morto 38 anni fa nel Pavese.
05:09Indagati la moglie e l'amico. Francesco Ancona era stato trovato col cranio fracassato.
05:14La sua fine era stata archiviata come suicidio. Ora la svolta.
05:19Fondi europei Sicilia dal record. Spessi quasi 4 miliardi e realizzati 6500 progetti.
05:25Schifani niente è andato perso.
05:29Sanità, ambulanza, guasta, stromboli. Disposto in ispezione all'ospedale Papardo di Messina.
05:34Il Movimento 5 Stelle. Il presidente riferisca in aula.
05:38Il Palermo riprenderà domani a lavorare a Torretta dopo il ritiro di Chatillon.
05:44La squadra messa a disposizione di Indaghi è decisamente più esperta rispetto a quella della passata stagione,
05:50soprattutto in difesa.
05:51Buon pomeriggio come avete sentito dai titoli.
05:57Si continua ad indagare sulla morte di Simona Cinala, ventenne, trovata senza vita la scorsa notte in una villa di Bagheria.
06:06Nessuno per molto tempo si sarebbe accorto che la giovane era in acqua, sconvolta la comunità di Capaci.
06:13Ed è lì che andiamo da Giorgio Mannino.
06:16Buongiorno Giovanni, buongiorno a tutti.
06:19Un clima veramente di grandissima commozione, di grandissimo dolore.
06:24Oggi ricordiamo che il sindaco Puccio ha annullato tutti i vari spettacoli proprio in segno di cordoglio.
06:32Una morte, lo dicevi, piena di dubbi dalla villa in tonza senza alcolici fino al corpo della giovane
06:39che è stato ritrovato col volto all'insù e le braccia di sangue al bordo piscina.
06:46Dubbi che si spera possono essere chiediti chiaramente dall'autopsia.
06:49Domani la procura federale in carico.
06:52Oggi si è tenuta una messa nella chiesa proprio qui a pochi passi di San Rocco
06:59in cui il parroco Bernardo Giglio ha appunto pregato per la giovane.
07:06Sentiamo.
07:07Ma padre avete oggi ricordato la giovane Simona Cina?
07:12Sì, questa mattina durante la celebrazione eucaristica abbiamo pregato per questa nostra giovane,
07:21per questa ragazza Simona che è morta in una situazione un po' particolare che ancora non conosciamo
07:29però tuttavia in questo momento si concentra non solo in me ma in tutta la comunità
07:38quel sentimento di dolore, quel sentimento di sbigottimento mista anche a un po' di silenzio.
07:46Siamo di fronte ad una situazione che dispiace.
07:52Tutta la cittadina è in silenzio e si domanda.
07:59Ci sono tante domande che naturalmente si pongono.
08:03Molte attività, molti spettacoli che erano previsti in questi giorni sono stati pure un po' aboliti
08:11per vivere questo momento di dolore assieme alla famiglia con la quale naturalmente ci sentiamo vicini.
08:21Torneremo a Capaci se dovessero esserci altre novità da Giorgio Mannino.
08:26Intanto il nostro collega stamattina ha sentito un'amica Noemi Mazzara che ha ricordato con parole cariche di commozione
08:35Simona Cina ha detto brillava di luce propria ci mancherà.
08:40Ascoltiamo l'intervista.
08:41In questo momento non riesco a formalizzare un pensiero per poter rilasciare delle dichiarazioni.
08:48Non mi posso dire solo che le volevo un bene dell'anima e che era la mia sorella più piccola per me.
08:56Come una sorella, solo questo.
08:58Il suo sorriso è il fatto che dovunque stesse brillasse di luce propria.
09:03Il suo essere sempre una persona così positiva e portare appunto il bene ovunque era impossibile volerle del male.
09:11Non potevi volerle del male.
09:13Io penso semplicemente che lei si sia sentita male.
09:18L'unica cosa che io posso pensare è questa.
09:21Facciamo un passo indietro.
09:23Andiamo un po' a ricostruire i fatti finora noti in attesa ovviamente della autopsia e delle altre indagini.
09:31Lo facciamo con Davide Ferrari.
09:32Si indaga su cosa possa essere successo tra le 3.20 e le 4.10 della notte tra l'1 e il 2 agosto
09:39quando Simona Cinà, 20 anni, ha perso la vita in una villa in via Santisidoro Monte a Bagheria.
09:45La giovane era invitata a una festa di laurea.
09:47Il suo corpo è stato ritrovato da un ragazzo che stava raccogliendo i bicchieri.
09:52Ha visto la sagoma di Simona in fondo alla piscina a faccia in su e ha lanciato l'allarme.
09:56Alle 4.10 la telefonata al 112, alle 4.23 i sanitari sono sul posto ma per la giovane non c'è più nulla da fare.
10:04Cosa sia successo in quei 50 minuti è ancora tutto da capire.
10:08La giovane potrebbe aver avuto un malore mentre faceva il bagno o essere caduta in piscina.
10:13Sul suo petto sarebbero stati trovati dei segni che però potrebbero essere compatibili con i tentativi di rianimazione.
10:20L'avvocato della famiglia Gabriele Giambrone solleva però dei dubbi.
10:23Un annegamento accidentale è quasi impossibile, dice, per via dell'altezza dell'acqua, troppo bassa perché non si possa toccare.
10:30E poi il cadavere è stato ritrovato a faccia in su.
10:33Il legale poi punta il dito sulla scena.
10:36Non abbiamo trovato bottiglie di alcol in una festa di laurea in cui si promettevano grandi quantità di alcolici.
10:42Qualcuno potrebbe avere ripulito prima di chiamare i soccorsi.
10:45Sulla scena poi è stato ritrovato del sangue e i carabinieri stanno effettuando il test del DNA.
10:50Intanto Capaci piange la giovane pallabolista.
10:54Era la 257esima nel ranking italiano.
10:57Era il secondo anno di scienze motorie e a settembre sarebbe partita per la Spagna per un anno di Erasmus.
11:02La città ha sospeso la programmazione estiva degli spettacoli in segno di lutto.
11:06È ancora cronaca.
11:09Un tragico incidente ieri sera a Palermo in via P3 poco prima delle 22.
11:13Un ragazzo di 20 anni, Samuele Gambino, è morto in seguito allo scontro tra una moto e una lancia Y
11:18nei pressi dell'aeroporto militare di Bocca di Falco.
11:21Un altro giovane di 17 anni è rimasto gravemente ferito ed è stato trasportato all'ospedale Civico.
11:27Le sue condizioni sono critiche.
11:29La prognosi è riservata.
11:30Sul posto sono arrivati subito i carabinieri, i soccorritori del 118, i vigili del fuoco.
11:34Via P3 è rimasta chiusa al traffico per diverse ore.
11:37Al momento non si conoscono le cause precise dello scontro.
11:40Sono in corso delle indagini.
11:43Un altro incidente si è verificato nella zona dell'imbarco dello Scalo Falcone e Borsellino
11:48a Palermo tra un pullman che trasportava i passeggeri di un aereo e un ambulift
11:56scusate il mezzo con a bordo 10 disabili in transito nello Scalo.
12:00Sono intervenuti anche in questo caso i vigili del fuoco, la polizia, i carabinieri e i medici
12:04in servizio dell'aeroporto.
12:05Qualche passeggiore è rimasto contuso ma non si registrano per fortuna feriti gravi.
12:12Riaperte le indagini su un muratore di Castellammare del Golfo che è morto 38 anni fa nel Pavese.
12:21Sono indagati la moglie e l'amico. Francesco Ancona era stato trovato col cranio fracassato.
12:26La sua fine era stata archiviata come suicidio. Adesso la svolta. Sentiamo Laura Spanoni.
12:32A distanza di 38 anni si riapre il caso sulla morte di Francesco Ancona,
12:37l'operaio edile di 48 anni di Castellammare del Golfo trovato senza vita a Mortara, Pavia,
12:42l'11 febbraio del 1987. Un caso archiviato come suicidio.
12:46Due gli indagati, la moglie della vittima, Giovanna Navarra, 75 anni, che vive a Castellammare
12:51e il presunto sicario Domenico Scarfò, 70 anni, che vive a Vigiemano, amico della famiglia Ancona.
12:57La procura di Pavia, a coordinare le indagini, il PM Alberto Palermo,
13:01ha già fatto riesumare la salma di Ancona nel cimitero di Castellammare
13:04ed è stata già trasferita presso la medicina legale di Milano.
13:08Mercoledì prossimo ci sarà la ricognizione medico-legale.
13:11Squadra mobile e SCO hanno invece perquisito l'abitazione della donna a Castellammare.
13:16Francesco Ancona fu trovato con il cranio fracassato la mattina dell'11 febbraio 1987
13:21oltre il cilio della strada per Ceretto.
13:24Nell'immediato si ipotizzò che era morto in vestito da un mezzo pesante
13:27e che Ancona si fosse fatto travolgere volontariamente.
13:31Così la procura di Vigievano archiviò il caso come suicidio.
13:35A denunciare la scomparsa di Ancona era stata la moglie la sera del 10 febbraio.
13:39I due si sarebbero dovuti vedere sul treno di ritorno da Vigievano,
13:43ma Ancona non tornò più a casa.
13:45La mattina seguente i carabinieri comunicarono alla donna
13:48il ritrovamento del corpo senza vita del marito.
13:51Un caso riaperto dopo che a Trapani, procura e squadra mobile
13:55hanno indagato sulla donna due anni addietro
13:57per aver ordinato l'omicidio del figlio Antonino.
14:00Il caso riaperto a Trapani si concluse con una soluzione.
14:04Alla donna venne applicato solo un anno di libertà vigilata.
14:07Il gruppo ne ha riconosciuto la pericolosità,
14:10ma nella sentenza ha dovuto scrivere che la sua intenzione non costituisce reato.
14:15In quelle carte però si è adombrato che la donna
14:18poteva avere responsabilità gravi sulla morte del marito.
14:22In una intercettazione con l'uomo scelto per il delitto,
14:25lui le chiede apertamente se fosse stata lei ad uccidere il marito.
14:29La vedova risponde solo con un ripetuto ciao e poi chiude la comunicazione.
14:35Fondi europei Sicilia dal record spesi quasi 4 miliardi
14:40realizzati 6.500 progetti.
14:42Ascoltiamo nel dettaglio Ivana Baiunco.
14:45La Regione ha speso tutte le risorse europee del programma FERS 2014-2020.
14:51Niente è andato perso, obiettivo che non sembrava di così facile riuscita,
14:55considerata la mole di denaro da spendere.
14:586.500 progetti per 3,8 miliardi di euro, dei quali 3,4 provenienti da Bruxelles.
15:05L'ultimo miliardo utilizzato tra il 2023 e il 2025
15:08e mentre l'obiettivo è stato raggiunto,
15:11il Presidente della Regione guarda già la nuova programmazione,
15:1521-2027, per un ammontare di 660 milioni di euro.
15:20Economie e sviluppo sono stati al centro della KMS
15:23che si è tenuta a Villa San Giovanni, organizzata da Forza Italia, dal titolo Le Radici del Sud.
15:28La lotta alla mala burocrazia, il punto d'inizio del percorso.
15:32Sanità adesso, Ambulanza Guasta Stromboli, disposta una ispezione al Papardo di Messina.
15:41Dopo l'episodio dei giorni scorsi e il successivo ricovero del giornalista Francesco Viano
15:45presso l'ospedale messinese, il Presidente della Regione Schifani
15:49ha chiesto all'assessore alla salute Faroni di avviare un'ispezione in merito.
15:53La Commissione Ispettiva si è insiedata questa mattina per certare le ragioni della lunga attesa,
15:57circa quattro ore prima del trasferimento del paziente al policlinico dove è stato successivamente operato.
16:03Viviano aveva denunciato sui social quanto accaduto.
16:06Era appunto caduto a stromboli, rimasto con una frattura al femore,
16:10trasportato su una moto ape all'elisuperficie dell'isola
16:14a causa dell'assenza dell'unica ambulanza fuori uso da mesi.
16:18Faremo tutto il necessario, ha detto Schifani, per accertare responsabilità e prevenire simili episodi,
16:24soprattutto nelle isole minori dove la presenza turistica estiva impone servizi sanitari tempestivi ed efficienti.
16:29Sulla vicenda è intervenuto anche il capogruppo del Movimento 5 Stelle all'Ars, Antonio De Luca,
16:33che ha chiesto a Schifani di riferire in aula.
16:37E rimaniamo in qualche modo in tema, il turismo è in crescita in Sicilia,
16:40migliorano i dati nel campo dell'artigianato, il numero delle imprese sale di oltre il 20% nel 2024
16:46e maggiore anche il gettito derivante dalla tassa di soggiorno, 11 milioni in più rispetto al 2023.
16:53Ma non tutto va a gonfie vele, le isole e oli, ad esempio, patiscono l'aumento dei prezzi nei trasporti,
16:58come ci ha raccontato Emanuele Vitrano, che presiede l'associazione degli albergatori di Salina.
17:04Sentiamo l'intervista di Marina Turco.
17:06I dati dicono che in Sicilia è in corso un boom del turismo, addirittura 11 milioni derivanti dalla tassa di soggiorno.
17:14Dal punto di vista di un albergatore delle isole e olie, è una buona notizia?
17:19Beh, teoricamente sì, perché le olie fanno parte della Sicilia,
17:22però arrivare alle olie è una cosa ben diversa che arrivare in Sicilia.
17:26Noi non lottiamo sempre con dei problemi legati soprattutto ai trasporti,
17:30al caro trasporti e alle efficienze generali del sistema a Sicilia.
17:34Comunque è sempre una buona notizia.
17:36Come spenderebbe questi soldi?
17:38Quelli della tassa di soggiorno?
17:41No, vabbè, qui non esiste la tassa di soggiorno, esiste la tassa di sbarco.
17:45In verità sono i comuni che incassano questi soldi e poi decidono come allocarli.
17:49Non certo noi albergatori, noi siamo i pagatori.
17:52Se fosse un amministratore, a vantaggio di queste attività come spenderebbe?
17:57Assolutamente per migliorare il sistema dei trasporti e migliorare l'impatto ambientale di tutto il sistema turistico,
18:03perché il nostro patrimonio vero in tutta la Sicilia e non solo alle odie dovrebbe essere un ambiente
18:09e quello però non sempre lo rispettiamo.
18:13Forzano un posto di blocco a Trapani e arrivano fino a Monreale.
18:17Quattro arrestati e un ricercato.
18:19È successo la notte scorsa.
18:20I carabinieri hanno intercettato un'autovettura con a bordo cinque uomini
18:23che non si è fermata ad un posto di controllo.
18:26Ne è nato un inseguimento che si è concluso appunto a Monreale.
18:29Durante il tragitto l'autovettura ha forzato diversi posti di controllo.
18:33Giunti a Monreale gli occupanti sono scesi dalla macchina per tentare una fuga.
18:37Quattro sono stati fermati, il quinto è ancora ricercato.
18:39Al momento sono accusati per resistenza pubblico ufficiale
18:42ma sono in corsa certamente per capire la reale dinamica dei fatti.
18:46A Catania invece controlli nella zona di Piazza Europa,
18:50sanzioni e sequestri di alimenti scaduti o con muffa durante l'attività di controllo.
18:55Gli agenti della squadra volanti hanno identificato 26 persone,
18:586 delle quali già note alle forze dell'ordine gravissime le violazioni in ambito alimentari.
19:03Tra le altre sequestrati e distrutti 190 kg di alimenti privi di tracciabilità,
19:08come dicevamo, scaduti o addirittura con presenza di muffa.
19:12Alle 13.10 dopo il TG, vi ricordo TGS7, il nostro rotocalco della domenica,
19:17Domenica, ospite Salvatore Cocina, capo della protezione civile siciliana,
19:23focus sull'organizzazione del dispositivo antincendio all'indomani di una settimana
19:27in cui i roghi hanno devastato ettari di terreni.
19:29La seconda parte invece sarà dedicata ai rimedi contro la siccità,
19:33si fa il punto sui dissalatori.
19:35Il primo ad avviare l'attività dovrebbe essere quello di Porto Empedocle.
19:40La puntata sarà condotta da Marina Turco.
19:42Ci fermiamo per la pubblicità al rientro cultura e sport.
19:47Dal 5 all'11 agosto 2025 nella suggestiva Piazza Castello di Marineo
19:57si terrà la terza edizione del Festival delle Musiche.
20:01L'evento è dedicato a Ennio Morricone e vedrà esibirsi artisti come
20:05Simona Molinari, Anna Bonomolo, Francesco Nicolosi, Ernesto Marciante,
20:10Alessio Bondi e Giovanni Caccamo.
20:12I biglietti sono disponibili tramite il circuito Ticchettando
20:16o direttamente al botteghino in Piazza Castello.
20:18Per ulteriori info visita il sito web del Comune di Marineo.
20:22Le cure domiciliari per chi ti è caro.
20:28Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
20:32per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
20:36Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
20:41La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
20:46Visita il nostro sito www.samoonlus.org
20:50o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
21:11Affari in oro, con tante all'istante.
21:17Gli spettacoli, Emilio Solfrizzi per la prima volta a Segesta con l'Anfitrione.
21:22Tanti applausi per lui ieri sera al Teatro Antico dove la commedia ha debuttato
21:26e sarà replicata stasera e domani per il Segesta Teatro Festival.
21:29Ma sentiamo l'attore.
21:31Il mio padrone Anfitrione ordina, lui ordina.
21:34È la prima volta per me a Segesta.
21:37Devo dire che appena sono arrivato c'è stata un'emozione strepitosa.
21:41Questo non è solamente un teatro, questo è un posto magico,
21:45un posto che un attore spera di frequentare nella vita.
21:49Per cui siamo felici di portare questo spettacolo.
21:52Questo è un anfitrione di Plauto che ci sta dando un sacco di soddisfazioni.
21:58Plauto è un attore modernissimo.
22:00Ci sono mille motivi per considerarlo tale.
22:02Lui, per esempio, c'è l'intervento degli dèi nell'umanità che non c'è nulla di più attuale.
22:09Chi sono gli dèi moderni?
22:10Quelli che influiscono sulle nostre vite senza che noi possiamo fare nulla per arginarli.
22:16Sono gli algoritmi, sono i social, sono gli Elon Musk della situazione
22:20che fanno delle nostre vite veramente quello che vogliono.
22:24Plauto è moderno perché prima dell'invenzione dei social si è domandato
22:29se chi ti sta di fronte è esattamente quello che tu pensi che lui sia
22:34ma addirittura si è chiesto se tu sei quello che veramente sei
22:40oppure la proiezione di te, quello che succede.
22:43Per esempio adesso nei social noi ci mostriamo spesso per quello che vorremmo essere
22:48e non certo per quello che siamo.
22:54Adesso lo sport e il calcio.
22:56Il Palermo domani tornerà a lavorare a Torretta dopo il ritiro trascorso in Valle d'Aosta.
23:00La squadra messa a disposizione di Inzaghi è decisamente più esperta
23:04rispetto a quella della passata stagione, soprattutto in difesa.
23:07Sentiamo.
23:08Italiani d'esperienza, questa la svolta del Palermo in difesa voluta da Osti e Inzaghi
23:15da Bani a Magnani passando per Ceccaroni.
23:19In tre fanno quasi 350 presenze in Serie A e tutti hanno diversi campionati di livello alle spalle.
23:26L'anno scorso il Palermo ha sofferto tantissimo le amnesie difensive
23:29soprattutto di Nicolau e Bania che sono stati congedati.
23:33A gennaio è arrivato Magnani, adesso Bani.
23:36Il trio di difesa è fatto con Peda, reduce dall'ottima stagione con la Juve Stabia
23:41e Diakite spostato da esterno a braccetto di destra.
23:44Prime alternative in attesa dell'arrivo di un Mancino che possa sostituire Ceccarone all'occorrenza
23:50senza dimenticare la duttilità di Pierozzi.
23:53Va sciolto il nodo portiere.
23:55Il Palermo sembra intenzionato a prendere allo svincolato Bardi
23:58le ultime due stagioni alla Reggiana
24:00mentre cerca di capire cosa fare con Gomis.
24:03Se il senegalese dovesse convincere in tutto e per tutto Inzaghi e il suo staff
24:07Bardi potrebbe essere il suo secondo.
24:09In caso contrario il Palermo proverà a chiudere con Klisman del Cesena
24:13con il quale c'è già un accordo di massima
24:15e a quel punto Gomis potrebbe rimanere per fare il secondo
24:19con Bardi terzo portiere oppure essere ceduto a titolo definitivo.
24:23Con De Plancho ormai ad un passo dal Pescara
24:26il direttore sportivo Osti adesso dovrà lavorare anche per cedere Verre, Saric e Buttaro
24:31che non rientrano nei piani di Inzaghi.
24:34Parte dal lungomare San Sabba di Messina
24:38estate e a colori.
24:40Il nuovo programma di TGS dato a condotto da Alessandra Costanza
24:42che da domani andrà in onda sulla nostra rete e su RTP.
24:4612 puntate, 3 a settimana ambientate in diversi lidi siciliani.
24:49Su Telegiornale Sicile in onda da lunedì al venerdì alle 8, alle 13, alle 23.30
24:54e la domenica alle 8, alle 12 e alle 23.30.
24:57Nella prima puntata spazio alla creatività
24:59con le decorazioni floreali di Gasper e Bertino
25:01e consigli della nutrizionista Chiara Buzanca
25:04e il DJ set di Ellen Brown.
25:07Su Eccellenza si fermò a mangiare il film che vi proponiamo stasera
25:11sulla nostra rete alle 21.40
25:14un film del 1961
25:16diretto da Mario Mattori con Totò, Ugo Tognazzi, Virnalisi e Raimondo Vianello.
25:22Con questa notizia vi lasciamo
25:24appuntamento in diretta con l'informazione su TGS stasera alle 19.50
25:30altre notizie e approfondimenti sul nostro sito gds.it
25:33e sui nostri canali e social.
25:34Grazie a tutti e buon pomeriggio.
25:36Grazie a tutti.
Consigliato
41:02
|
Prossimi video
25:32
23:47
38:12
33:29
37:51
28:18
39:33
35:46
28:23
34:47
34:03
34:48
32:36
Commenta prima di tutti