Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 settimane fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 18 agosto – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Aumenta la preoccupazione anche dei residenti e poi un'ampia pagina sportiva, parleremo di vela d'altura al via domani, la ventesima edizione della Palermo Monte Carlo, infine il calcio con le ultime sul Palermo, ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
00:30Nuova grande panda, ibrida ed elettrica, da 16.950 euro.
01:00Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
01:30Maiko, riscopri il piacere di sentire.
01:45Noi siamo Ottico Ocularium di fronte al Notenagip da 40 anni, dottori in ottica e optometria.
01:51Vi aspettiamo per voi, per i vostri ragazzi, per misurare la vostra vista, per controllare i vostri occhi.
01:56Veniteci a trovare per comprare gli occhiali con uno sconto fino al 70% e la lente a contatto 9,90 euro, il prezzo più basso d'Italia.
02:06Siamo di fronte al Notenagip ed io sono Angelo Lagattuta, per chi non lo sapesse.
02:10Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
02:20Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
02:26Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:29A Palermo via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:38Il feretro di Pippo Baudo è giunto al Teatro delle Vittorie a Roma, dove è stata allestita la Camera Ardente.
03:01Oggi e domani il saluto del pubblico, mercoledì funerali alle 16 nella sua militello, proclamato il lutto cittadino.
03:10Tragedia in Puglio, un ragazzo di 23 anni di Catania in vacanza a Polignano Ammare ha perso la vita dopo un tuffo da circa 6 metri.
03:18Ad Alcamo Marina, turista tedesco travolto da un'auto, muore in ospedale.
03:22Palermo via Roma, senso unico, da oggi traffico rivoluzionato da via Cavour a piazza Luigi Sturzo in una sola direzione.
03:32Installati anche 4 semafori pedonali non ancora in funzione.
03:38Operazione dei carabinieri di Palermo a Mondello, scoperti 7 lavoratori in nero in un noto locale.
03:44Denunciati in oltre 6 palermitani, di età compresa tra i 32 e i 57 anni, alcuni dei quali già noti alle forze di polizia.
03:53A Palermo, in piazza Giulio Cesare, non sono state ancora demolite le baracche abusive a due passi dalla stazione.
04:01Dopo il sequestro sono diventate dimora di senza tetto e tossicodipendenti.
04:05Aumenta la preoccupazione tra i residenti.
04:09Le chiese del centro storico di Carini resteranno chiuse al di fuori degli orari delle celebrazioni religiose.
04:16A comunicarlo è stato l'arciprete Dosgroi alla base della decisione e continui furti e scassi delle ultime settimane.
04:25Vela ad altura al via domani dal Golfo di Mondello, la ventesima edizione della Palermo Monte Carlo.
04:30Sono iscritte 44 imbarcazioni ad arricchire l'evento anche la goletta della Marina Militale Palinuro.
04:39Calcio.
04:39Il Palermo ha deciso di puntare sul finlandese Joronen per sostituire l'infortunato Gomis.
04:45Intanto per la prima di campionato contro la Reggiana è già emergenza in difesa.
04:53Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS.
04:56In apertura l'arrivo del feretro di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie a Roma, dove è stata allestita la camera ardente.
05:05Oggi e domani il saluto del pubblico.
05:08Mercoledì invece i funerali alle 16 nel suo paese di origine, Militello in Val di Catania, ha proclamato il lutto cittadino.
05:17Ma sentiamo Daniello Porto.
05:20Quando la camera ardente è stata aperta alle 10 al Teatro delle Vittorie di Roma ad accogliere la salma di Pippo Baudo,
05:28c'erano già tantissime persone che hanno voluto salutarlo per l'ultima volta con il dolore e la commozione che si riservano ad un parente, ad un nemico, di famiglia.
05:40Gente comune, appassionati spettatori delle sue trasmissioni che hanno seguito la sua lunghissima carriera televisiva
05:47e anche molti uomini e donne di spettacolo che con lui hanno condiviso esperienze artistiche.
05:53Tra i primi è da arrivare il direttore generale della RAI, Roberto Sergio, e poi Simona Agnes, Gianni Letta, Gigi Marzullo,
06:03un doveroso e sentito omaggio della RAI, alla quale ha legato quasi esclusivamente la sua attività di conduttore, presentatore, direttore artistico.
06:13E poi il ministro Antonio Tajani, Mara Venier e Lorella Cuccarini e tanti altri ancora.
06:20Oggi e domani si prevede un flusso ininterrotto alla Camera Ardente con il corpo del superpippo nazionale,
06:28protagonista indiscusso per quasi 60 anni della televisione italiana.
06:33Ieri la salma è stata vegliata dai familiari al campus biomedico di Roma, dove Baudu è deceduto sabato sera.
06:40Il funerale sarà celebrato mercoledì alle 16 nella sua Militello in Valle di Catania, cittadina alla quale era sempre rimasto affettivamente legato.
06:52Sarà il vescovo di Caltagirone, Monsignor Calogero Peri, a celebrare la funzione religiosa nella chiesa di Santa Maria della Stella.
07:00Il sindaco Giovanni Burtone per quel giorno ha proclamato il lutto cittadino.
07:06Non sarà un funerale di Stato, ma è facile prevedere una straordinaria partecipazione di rappresentanti delle istituzioni.
07:14VIP è tantissima gente comune.
07:17E' morto il turista di 38 anni, Mattias Krolop, residente in Germania, che ieri pomeriggio era stato investito da una Fiat Panda dal Camomarina.
07:28L'uomo, trasportato d'urgenze nell'isoccorso all'ospedale civico di Palermo, è ricoverato in condizioni disperate e deceduto a causa delle gravissime lesioni riportate.
07:38E' tragedia in Puglia. Un ragazzo di 23 anni, originario di Catania, in vacanza, a Polignano a mare, con la famiglia e con gli amici, ha perso la vita dopo un tuffo da circa 6 metri.
07:52Dopo l'impatto con l'acqua, il giovane ha battuto violentemente la testa.
07:55Immediato l'intervento del personale del 118, che lo ha soccorso e trasportato in codice rosso all'ospedale di Monopoli.
08:01All'arrivo, però, era già in arresto cardiaco. Nonostante oltre un'ora di manovre rianimatorie, il suo cuore non ha più ripreso a battere.
08:10Poco dopo, i medici hanno dichiarato il decesso.
08:14Mafia a Palermo. Gino Umitra è l'oro del clan.
08:20Rosario Luca, uno dei tre fratelli a capo della società che fondeva i preziosi, nega i contatti con il boss della calza.
08:29Sentiamo il servizio di Fabio Geraci.
08:31I lingotti, frutto della fusione di collane, bracciali e anelli rubati, per anni sarebbero stati la forma più redditizia di riciclaggio di Cosa Nostra.
08:41Secondo gli inquirenti, gli oggetti preziosi passavano dai comprooro compiacenti e finivano nelle fonderie, soprattutto in Campania, trasformati in oro apparentemente pulito.
08:51Tra il 2016 e il 2018 sarebbero arrivate a Palermo oltre due tonnellate d'oro, per un valore superiore a 75 milioni di euro.
09:00Un business, sostengono gli investigatori, sostenuto anche dal boss della calza, Luigi Abbate, detto Gino Umitra, che avrebbe finanziato l'attività con 100 mila euro.
09:10Al centro del processo ci sono i fratelli Rosario Vincenzo e Francesco Luca, ritenuti gli organizzatori e tra i principali imputati di un procedimento che vede complessivamente 36 persone a giudizio.
09:23In aula, Rosario Luca ha respinto ogni legame con Abbate, spiegando che le rispettive madri erano cugine, ma che lo avrebbe incontrato una sola volta dal ragazzo.
09:33Il signor Abbate con noi non c'è niente a che fare, ha detto, non lo vedo dal 2005.
09:38Per disgrazia, questa parentela mi sta costando tre anni e tre mesi di carcere.
09:43L'imputato, in carcere insieme al fratello Vincenzo, mentre l'altro e ai domiciliari, ha rivendicato la regolarità della società di famiglia, la Luca Trading, sostenendo di avere trattato solo oro fatturato.
09:55Ma la procura ha ricordato intercettazioni e dichiarazioni di un collaboratore, secondo cui il mandamento di Porta Nuova imponeva di rivolgersi a loro per fondere l'oro rubato.
10:05Il processo è ormai alle battute finali. A settembre sono attese la requisitoria, le ringhe difensive e la sentenza.
10:14Palermo, la via Roma, assenso unico. Da oggi traffico rivoluzionato. Da via Cavour, piazza Luigi Sturzo, in una sola direzione.
10:24Non tutti sapevano del cambiamento. Installati anche quattro semafori pedonali non ancora entrati in funzione. Sentiamo Cinzia Gizzi.
10:32Tutto pronto questa mattina, a parte un ritardo sulla fine dei lavori, della segnaletica sull'asfalto, per dare il via a questa piccola rivoluzione in via Roma.
10:44È stato istituito il senso unico a partire da via Cavour in direzione piazza Luigi Sturzo.
10:51Tutto questo è stato reso necessario perché via Roma era diventata altamente pericolosa, soprattutto per i pedoni.
10:58Per residenti e commercianti, da quello che risulta all'ottava circoscrizione, è stata una sorpresa.
11:04Nel senso che non è stata una misura condivisa con il territorio.
11:09Poi siamo pronti a verificare se questa sperimentazione è utile, è migliorativa oppure no.
11:15Noi, come misura a tutela dell'incolumità delle persone e come miglioramento della circolazione veicolare in via Roma,
11:24come ottava circoscrizione avevamo proposto l'applicazione del limite di velocità di 30 km orari.
11:31Da oggi non si va più dritto, siete costretti a...
11:33Il semaforo hanno messo.
11:35Lo sapeva già?
11:36Sì, già lo sapevo.
11:37Quando adesso, in questo istante?
11:40Problema per lei?
11:41Sì, abito da quel lato, quindi vediamo dove devo girare.
11:45Ci sarà una traversa che scende adesso.
11:47No, lo sapevo, l'ho preso adesso.
11:49È sorpreso, secondo lei funzionerà?
11:52Non lo so, da provare.
11:53La sorpresa è stata quando lo sapevo.
11:55Funzionerà, secondo lei?
11:57No.
11:58Perché?
11:59Perché era lineare la strada.
12:02Come commercianti, pensate di essere favoriti o penalizzati da questa situazione che dovrebbe essere momentanea?
12:09Insomma, l'esperimento durerà un anno.
12:10Sicuramente pensiamo di essere favoriti, in quanto la gente girando per via Riccardo Wagner sicuramente passerà dal nostro negozio,
12:18sperando di riuscire ad accalappiare i più clienti possibili.
12:22È da capire, da capire un attimino come poi si svolgerà il traffico, ecco, come verrà gestito.
12:29E per migliorare la sicurezza dei pedoni sono stati installati all'incrocio con via Mariano Stabile quattro nuovi semafori pedonali che al momento risultano ancora spenti.
12:38Troppo incidenti di pedone, evidentemente ha bisogno di un rallentamento e un certo ordine nel guidare quello che non c'è in questa città.
12:47Penso che potrebbe essere utile perché stare attento a destra e a sinistra per chi va e chi viene è un po' difficoltoso.
12:55Se dovesse migliorare la viabilità con questa istituzione dell'assenza unica sarebbe una cosa ottima.
13:02Ma siccome sono in altre zone di città dove hanno fatto un miscuglio di sensi unici, dove hanno creato più caos,
13:10allora è meglio lasciare perdere.
13:13Operazione dei carabinieri di Palermo a Mondello, scoperti sette lavoratori in nero, denunciati sei palermitani, sentiamo il servizio.
13:24Maxi operazione dei carabinieri tra Mondello e Partanna, un fine settimana di controlli serrati con pattuglie della compagnia San Lorenzo
13:32supportate dal nucleo radiomobile, dal NAS e dal NIL che hanno passato al setaccio strade, veicoli e attività commerciali della borgata marinara.
13:40Il cuore dell'operazione si è concentrato sui locali della zona.
13:44In piazza Mondello i militari hanno denunciato il titolare 32enne di un noto esercizio,
13:49dove sono emerse gravi violazioni in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
13:54Gli ispettori hanno trovato sette dipendenti in nero, tra cui un extracomunitario privo di permesso di soggiorno,
14:01tutti senza visite mediche obbligatorie.
14:03Per il gestore è scattata una maxisanzione da 11.500 euro e la sospensione immediata dell'attività.
14:09Controlli anche in via Pianogallo, dove un 45enne titolare è stato multato per oltre 5.000 euro.
14:16Nell'esercizio mancavano formazione dei dipendenti, medico competente, valutazione dei rischi
14:21e persino le telecamere risultavano non autorizzate.
14:25Parallelamente i carabinieri hanno denunciato due uomini trovati in possesso di coltelli vietati,
14:30un 45enne positivo all'alcol test e altri due palermitani sorpresi a fare i parcheggiatori abusivi.
14:36Quattro persone sono state segnalate in prefettura come assuntori di stupefacenti con sequestro di piccole quantità di droga.
14:43Una donna ha partorito stamattina un bimbo in un'ambulanza del 118 a Misilmeri ad assisterla.
14:51L'equipaggio è composto dal soccorritore della SEUS, Vincenzo Saitta, e dall'infermiera Martina D'Angelo.
14:58Alle 6.30 da un'auto che veniva da Cimin ed era diretta a Palermo è arrivata una chiamata di soccorso
15:04alla centrale operativa del 118 guidata da Fabio Genco.
15:07Agli operatori è stato detto che a bordo c'era una passeggera incinta e prossima al parto.
15:12L'auto che si è fermata a Misilmeri ha atteso l'arrivo dell'ambulanza, giunta pochi minuti dopo.
15:17Il mezzo di soccorso si è quindi diretto verso l'ospedale Bucchieri Laferla, ma non c'è stato il tempo di raggiungere Palermo.
15:24Il bimbo è nato subito dopo a bordo dell'ambulanza a Misilmeri 45, ma meglio nato.
15:30Sono stati poi portati in ospedale e stanno bene.
15:33A Palermo, in piazza Giulio Cesare, non sono state ancora demolite le baracche abusive a due passi dalla stazione centrale.
15:43Dopo il sequestro sono diventate dimora di senza tetto e tossico dipendenti.
15:49Aumenta la preoccupazione tra i residenti di questa zona e il reportage di Cinzia Gizzi.
15:54Siamo tornati a piazza Giulio Cesare, alla stazione centrale di Palermo, dove ancora regnano le strutture in lamiera
16:00che ospitavano venditori di valigie, souvenir e altri oggetti costretti a lasciare le baracche
16:05perché giudicate dal suo app abusive e sottoposte a sequestro lo scorso gennaio.
16:10Nessuna demolizione sono state lasciate all'incuria e al degrado come buona parte della piazza.
16:14Molte saracinesche sono state divelte e all'interno trovano riparoi senza tetto
16:19e la notte, come da tempo denunciano i residenti, anche prostitute spacciatori generando preoccupazione
16:25e per questo continuano a lanciare il loro grido d'allarme.
16:29Oltre due anni che già facciamo proteste, manifestazioni, ci lamentiamo, incontri con Sindone e con le autorità
16:37ma ben poco alla fine è uscito fuori e questa è la situazione di degrado che ancora si continua a vivere
16:45per chi soprattutto è residente in questa zona, in questa parte della città, che sembra abbandonata
16:50ma per assurdo si stava meglio quando si stava peggio perché almeno c'era un controllo.
16:55Oggi hanno tolto le valigie, hanno messo la prostituzione, hanno messo la droga, hanno messo lo spaccio,
17:01hanno messo la poca sicurezza, in questa zona sono avvenute diverse aggressioni a turisti
17:08abbiamo quasi paura, fra virgolette, ad uscire di casa a un certo orario della sera
17:13perché non si sa quello che può avvenire. Allo abusivismo è stato sostituito con l'illegalità.
17:19È una situazione che continua a perseverare e a lasciare la mancanza di sicurezza e di legalità.
17:26È necessario che l'assessore con delega alla Polizia Municipale, insieme all'assessore con delega alle attività produttive
17:33dispongano attraverso l'ufficio competente, il Coime, la messa in sicurezza di questi luoghi abbandonati,
17:40pieni di spazzatura, dove si consumano stupefacenti, dove probabilmente c'è prostituzione.
17:46Insomma, questo è il biglietto da visita che noi lasciamo ai cittadini ma anche ai turisti
17:51che arrivano a Piazza Giulio Cesare, proprio davanti alla stazione centrale.
17:56È una situazione di degrado che prende quasi tutta la piazza ormai?
18:00Assolutamente sì, basta andare un po' più avanti. Abbiamo la Fontana di Vicare piena di rifiuti,
18:05abbiamo Piazza Cubani sporchissima dove ci sono bivacchi, parcheggiatori che chiedono somme di denaro.
18:12Insomma, io dico che quando noi diciamo più sicurezza e legalità per Palermo,
18:16non intendiamo l'esercito, intendiamo che le piccole cose come queste,
18:21quindi mandare un fabbro a chiudere questi laterali,
18:24questo per noi è prevenzione, questo è dare sicurezza ai cittadini.
18:29Maltempo, rete idrica in tilt, in alcuni centri niente acqua,
18:34l'AMAP costretta a fermare l'erogazione per il blocco del sistema elettrico dei pozzi.
18:41Ci spiega tutto Davide Ferrara.
18:43Il maltempo che si è abbattuto nelle ultime ore su Palermo e la sua provincia
18:48ha lasciato dietro di sé una lunga scia di disagi e pericoli.
18:51Tra alberi caduti, interruzioni idriche e voli dirottati,
18:55la situazione ha mostrato ancora una volta la fragilità del territorio.
18:59L'episodio più grave si è verificato a Bocca di Falco, in via San Martino,
19:02dove un albero di un terreno privato è crollato improvvisamente su un'auto che stava transitando da lì.
19:08I passeggeri, una famigliola, sono stati portati in ospedale per accertamenti.
19:13Fortunatamente sono fuori pericolo di vita.
19:15Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Antonino Randazzo,
19:19ha sottolineato che da anni denunciamo al Comune i pericoli nel tratto compreso
19:24tra via Montelepre e l'ingresso alla Cava di Pietra e via Ruffo di Calabria
19:27e ha chiesto la piena applicazione delle ordinanze e l'avvio immediato delle procedure sanzionatorie previste.
19:34Il sindaco Roberto Lagalle, infatti, aveva firmato delle ordinanze
19:37che imponevano ai privati di tagliare gli alberi a rischio lungo la strada comunale.
19:42Dal Comune hanno chiarito che in quella zona, nei mesi scorsi,
19:45sono stati abbattuti 200 pini danneggiati dal fuoco del 2023,
19:49mentre l'area del verde continua i monitoraggi e gli interventi.
19:53Le forti piogge e i venti delle ultime ore hanno provocato gravi disagi anche alla rete idrica.
19:59L'AMAP ha comunicato che i temporali hanno interrotto l'alimentazione elettrica
20:03dei diversi pozzi e impianti di sollevamento, rendendo impossibile la regolare distribuzione dell'acqua.
20:09Ieri i comuni di Termini Merese, Ciminna, Ventimiglia di Sicilia, Lascari e Montemaggiore e Belsito
20:15sono rimasti a secco, mentre in città si sono registrati disservizi a Borgo Nuovo,
20:19Passo di Rigano e via Perpignano Alta.
20:22A Bagheria, invece, si è allagato di nuovo il sottopassaggio di via Lebaniera.
20:26La strada è stata chiusa al traffico.
20:28Il maltempo ha causato disagi anche nei trasporti aerei.
20:31Due voli diretti a Malta, entrambi provenienti da Londra,
20:35sono stati costretti a dirottare il proprio itinerario su Palermo
20:38a causa di un violento temporale che ha colpito l'arcipelago,
20:42con piogge torrenziali, grandine e fulmini.
20:44I passeggeri del volo Malta Airlines e di quello Ryanair
20:48sono sbarcati in Sicilia e sono ripartiti solo in piena notte,
20:51rispettivamente alle 3.20 e alle 3.45.
20:54E sono decine gli agricoltori che segnalano danni ai propri campi.
20:59Col diretti non fornisce ancora numeri ufficiali,
21:01troppo presto dicono,
21:03ma la sensazione è che si possa viaggiare su cifre dati molto alti.
21:07Molti dei danni emergeranno sul lungo periodo, spiegano.
21:10Continuiamo a ricevere messaggi da agricoltori in seria difficoltà.
21:15E c'è un aggiornamento in merito proprio a questa notizia.
21:18L'AMAP fa sapere che è ripresa a pieno regime l'erogazione nei quartieri palermitani,
21:25Borgo Nuovo, Passo di Rigano e Perpignano.
21:28E anche in provincia la situazione è in via di normalizzazione,
21:32spiegano dall'azienda.
21:33Restano disservizi residuali nei comuni di Baucina, Ciminna e Ventimiglia di Sicilia,
21:39oltre che nel distretto Termini Alto,
21:41dove sono in corso interventi di manutenzione
21:44per risolvere le criticità agli impianti elettrici.
21:48E adesso ci spostiamo a Carini,
21:50dove le chiese del centro storico resteranno chiuse
21:54al di fuori degli orari delle celebrazioni religiose.
21:58A comunicarlo è stato l'arciprete Don Giacomo Sgroi,
22:02con una nota diffusa pubblicamente attraverso la pagina Facebook della comunità.
22:06Alla base della decisione, una serie di continui furti e scassi
22:10avvenuti nelle ultime settimane, culminati con l'ultimo episodio
22:14nella chiesa degli agonizzanti,
22:15dove è stata rubata la strumentazione del gruppo di rinnovamento nello spirito.
22:22Nuova area destinata a parcheggi nella Valle dei Templi,
22:27si tratta di circa 6.500 metri quadrati,
22:30tuttavia da Grigento, proclamata capitale italiana della cultura,
22:35proprio quest'anno si registra una carenza di vigili urbani.
22:38Sentiamo Donata Calabrese.
22:41Individuata nella Valle dei Templi, una nuova area destinata a parcheggio pubblico.
22:45Si tratta di circa 6.500 metri quadrati contigui all'attuale parcheggio,
22:50che porteranno alla capienza complessiva a 21.500 metri quadrati.
22:54Un'estensione significativa, considerata l'amore di turisti,
22:57che ogni anno raggiunge il sito, patrimonio mondiale dell'UNESCO
23:01e che nei periodi di maggiore afflusso mette a dura prova la viabilità cittadina.
23:05L'ampliamento rappresenta un passo importante per garantire ordine e sicurezza,
23:10ma anche per offrire un'immagine più funzionale e accogliente della città,
23:14che oltretutto quest'anno è capitale italiana della cultura.
23:18Ma per Grigento c'è anche un'altra emergenza da affrontare,
23:21la carenza di vigili urbani.
23:23La dotazione attuale di personale della Polizia Locale
23:26non è sufficiente a garantire servizi ordinari e quelli straordinari
23:30legati ai picchi di presenze.
23:32Per il periodo ferragostano l'amministrazione ha affidato il servizio di vigilanza stradale
23:38ad una società di Lampedusa, ingaggiando 31 agenti e spendendo 6.000 euro.
23:44Il ricorso al personale esterno sottolinea la gravità della situazione.
23:48Senza rinforzi la Polizia Municipale non è in grado di garantire
23:51il regolare svolgimento dei servizi minimi.
23:55Tra poco la pagina sportiva, adesso la pubblicità.
24:02Dalle stupende scogliere della Daura, affacciato sulla baia di Mondello,
24:10sorge il Southa Daura Club.
24:18Il Thunder Lounge perfetto per le tue giornate estive.
24:25Mare, relax e un servizio esclusivo,
24:28ideale per aperitivi, post office e private party.
24:32Southa Daura Club, il Lounge perfetto per la tua estate.
24:37Le cure domiciliari per chi ti è caro.
24:40Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
24:44per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
24:48Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
24:53La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
24:57Visita il nostro sito www.samoonlus.org
25:02o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
25:23Affari in oro, con tante all'istante.
25:27E adesso lo sport, vela d'altura.
25:32Al via domani dal Golfo di Mondello, la ventesima edizione della Palermo Monte Carlo.
25:37Prestigiosa regata organizzata dal Circolo della Vela Sicilia
25:41in collaborazione con gli Hop Club di Monaco.
25:45Stamattina la presentazione alla stampa, domani il colpo di cannone
25:48che sancirà l'avvio della regata che attraverserà il Maltirreno per oltre 500 miglia.
25:54Novità di quest'anno, la regata virtuale con oltre 2000 iscritti
25:58ed arricchire l'edizione numero 20 della manifestazione
26:01che richiama velisti e appassionati da tutto il mondo.
26:05Anche la nave Palinuro, veliero della scuola della Marina Militare
26:09da ieri ormeggiata nelle acque di Mondello.
26:12La storica goletta è l'ospite d'onore dell'evento
26:15ed è la prima volta che fa tappa nel capoluogo.
26:17Un tributo alla tradizione navale italiana
26:20e al forte legame con il mondo della vela d'altura.
26:24Ma sentiamo il delegato allo sport del circolo della vela Sicilia, Giovanni Saporito.
26:3144 iscritti, barche molto importanti,
26:34quale Blackjack che ha vinto l'edizione dello scorso anno
26:37e che cercherà di ripetere, di abbattere nuovamente il record
26:41che aveva abbattuto già l'anno scorso.
26:45Altri maxi, come Reduci dall'Ocean Race per esempio.
26:50Le barche anche palermitane, i circoli palermitani partecipano a una loro barca.
26:55Il circolo della vela con un AIS 52, una barca che ha vinto una regata importante quest'anno.
27:01Il circolo di sfera cavallo con un Milius, una barca di 60 piedi altrettanto performante e competitiva.
27:08Il Lauria con un FAR 45 e gli altri la Lega Navale, i canottieri di Palermo.
27:13Quindi c'è anche una partecipazione locale molto interessante.
27:16Significato simbolico che ha assunto negli anni,
27:19perché dall'altra parte a Monte Carlo di solito vi aspetta il principio, comunque la famiglia reale.
27:23Beh, ci aspetta il principio e la famiglia reale,
27:26e quindi per noi è un onore naturalmente arrivare a Monte Carlo
27:30e essere accolti dal principe, soprattutto da un club che ha una grande tradizione,
27:36come quello di Monte Carlo.
27:38Facciamo un cronoprogramma, si parte martedì?
27:40Il 19 martedì a mezzogiorno ci sarà il segnale di partenza.
27:47Poi dipenderà un po' dalle condizioni meteo.
27:49Si prevede un vento da sud-est per la prima parte della regata,
27:53quindi si andrà con le andature larghe verso la Sardegna,
27:56dove si dovrà passare il cancello di Porto Cervo, obbligatorio passaggio.
28:02Dopodiché le barche decideranno, da un punto di vista tattico,
28:04se andare a destra a est della Corsica o passare le bocche di Bonifacio
28:08e poi si andrà verso Monte Carlo, probabilmente a vedere il meteo
28:14con un cambio di direzione del vento,
28:17quindi rendere un po' più difficile la navigazione di bolina verso Monte Carlo.
28:21L'arrivo dovrebbe essere, secondo le condizioni, tra il 22 e il 23,
28:26entro il 24 comunque deve essere tutto concluso.
28:30E adesso il calcio.
28:32Il Palermo ha deciso di puntare sul finlandese Joronen per sostituire l'infortunato Gomis.
28:40L'ex portiere di Venezia e Brescia verrà ufficializzato nei prossimi giorni,
28:45intanto per la prima di campionato contro la Reggiana è già emergenza in difesa.
28:51Sentiamo Giovanni Di Marco.
28:52Joronen in arrivo per colmare il buco lasciato dallo sfortunato Gomis,
28:58ma intanto per la prima di campionato contro la Reggiana è emergenza in difesa.
29:03Il finlandese svincolato firmerà a breve un contratto di un anno
29:06con rinnovo automatico per un'altra stagione in caso di promozione in Serie A.
29:09Classe 93 Joronen, compagno di poi Ampalo,
29:12in nazionale e al Venezia dove ha vinto il campionato di B due stagioni fa
29:16e reduce da un'annata così così in Serie A dove ha perso subito il posto.
29:20In B invece ha sempre fatto bene.
29:22Al Palermo dovrà vincere la concorrenza di Bardi,
29:24protagonista alla sua prima apparizione in Coppa Italia
29:27con il rigore parato a Jonsen che ha regalato ai Rosanero la qualificazione
29:31al secondo turno ai danni della Cremonese.
29:34Contro la Reggiana sabato sera alla prima di campionato ci sarà certamente Bardi,
29:37in Nemporta, che farà di tutto per tenersi stretta la maglia da titolare.
29:41Ma i problemi di Inzaghi riguardano l'intero comparto difensivo.
29:45Con la Cremonese Pede è uscito malconcio per un problema ad un ginocchio.
29:48Le sue condizioni verranno valutate strada facendo.
29:51Magnani è out per problemi personali che lo rendono indisponibile per l'immediato.
29:55È vero, il mancino del Cagliari non è stato ancora tesserato.
29:58Restano in tre a disposizione di Inzaghi, Diagite, Bani e Ceccaroni
30:02con Pierozzi che all'occorrenza può agire da braccetto.
30:07Coppa Italia-DC, eliminate Catania e Siracusa.
30:12Avanti ai rigori solo il Trapani tra le siciliane.
30:15Il nuovo Trapani del tecnico Aronica allo stadio Curcio di Picerno
30:20supera il primo turno di Coppa Italia di Siracima.
30:23Per farlo fondamentale è stata la rete di Fisci Naller al 44esimo della ripresa
30:27e i calci di rigore.
30:29In trasferta i Granata hanno sconfitto il Picerno per 5-4.
30:33I padroni di casa partono meglio e al 39esimo trovano il vantaggio con Pugliese.
30:37Bravo a sfruttare un barco nella difesa Granata.
30:40Nella ripresa i cambi effettuati da Aronica danno più freschezza e coraggio al Trapani
30:44che alza i ritmi e costruisce fino al golo che vale l'1-1 al 44esimo.
30:49Fisci Naller controlla in aria e con un sinistro secco batte il portiere di casa.
30:54Una rete che riapre tutto.
30:56Si va ai rigori e lì si accende alla serata di Galeotti.
30:59Il portiere Granata para subito il tiro di Marino e carica i compagni.
31:03Dal dischetto vanno a segno Celeguini, Finch, Naller, Vasquez e Benedetti.
31:08Per il Picerno realizzano Pugliese, Sant'Arcangelo e Bocic.
31:11Ma su 4-3 per i siciliani arriva la seconda prodezza di Galeotti.
31:15Respetto anche il tentativo di Cardoni che consegna la qualificazione al Trapani.
31:20Volevamo passare il turno.
31:22Eravamo venuti qui con grande motivazione.
31:25Un buon auspicio chiaramente di poter passare il turno e andare avanti.
31:29A prescindere dal risultato, da aver pareggiato nei minuti finali.
31:35Sicuramente sono molto contento della prestazione.
31:37Perché i ragazzi non mi hanno mai mollato.
31:38A prescindere da chi è partito, da chi è subentrato.
31:40Hanno fatto una grande prestazione.
31:42Grande anche tanto.
31:43Avendo tante palle e golle sia il primo che il secondo tempo.
31:45Quindi alla fine la Dea Bendata ci ha premiato.
31:48Sappiamo che il calcio di cori è una lotteria.
31:50Però sono molto contento di quello che ha espresso la squadra.
31:53E in chiusura vi ricordo l'appuntamento alle 15 con TGS Studio Sport.
32:00Con Giovanni Di Marco ci saranno Umberto Calaio, il collega del giornale di Sicilia, Fabrizio Vitale.
32:05In collegamento da Mondello il presidente del circolo della Vela Sicilia, Agostino Randazzo.
32:12E questa era l'ultima notizia.
32:14Non ci sono altri aggiornamenti.
32:16Il notiziario termina qui.
32:18L'appuntamento in diretta con la nostra informazione torna alle 19.50.
32:22Dalla redazione l'augurio di una buona giornata.
32:25Il meteo è presentato da
32:55Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
33:06Cari amici ben ritrovati dal vostro Giuseppe De Vetti.
33:09Avremo tempo bello, tempo tranquillo, poche nuvole, poche nuvole e quindi con cielo prevalentemente sereno,
33:17con temperature caldine, senza eccessi, ma comunque i valori saranno mediamente compresi tra i 29 e i 33 gradi centigri di valori estivi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato