Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 mesi fa
Ha vinto per quattro volte la classifica assoluta della Sei Giorni di Enduro, e sa cosa significa affrontare, e dominare, la classifica assoluta di una delle competizioni più dure del motociclismo offroad. Josep Garcia, talento spagnolo del team Farioli, è stato ospite nella sede di Airoh ad Almenno San Salvatore, in occasione della presentazione del casco Aviator III in edizione limitata dedicata alla 99ª edizione della Isde, la Sei Giorni 2025 che partirà proprio da Bergamo, il prossimo 24 agosto. Un evento speciale, nella patria dell’enduro, dove la tradizione incontra l’innovazione. Nel corso dell’intervista realizzata all’interno dello showroom Airoh, Garcia ha raccontato i retroscena di una stagione particolarmente complessa, condizionata da una lunga serie di infortuni che stanno rimescolando le carte nella corsa al titolo assoluto. Lui stesso è stato fermato a inizio anno da una frattura alla clavicola, un ostacolo che però non ha scalfito la sua determinazione. "È una stagione strana, dove i più forti si trovano tutti ad affrontare qualche problema fisico. Ma nel mondiale, ogni dettaglio può fare la differenza. Bisogna essere pronti sempre". Parlando di tecnica e scelte meccaniche, Garcia si sofferma su un tema spesso dibattuto: esiste una cilindrata o un tipo di motore (2T o 4T) davvero più vincente? La sua risposta è lucida e concreta: "No, non esiste la moto perfetta. Cambiano i terreni, il clima, le prove speciali. Ci sono giornate in cui serve più coppia, altre in cui serve leggerezza. Alla fine, ogni pilota deve trovare la moto più adatta al proprio stile e al proprio fisico. E saperla usare al meglio, sempre". Non poteva mancare una domanda sulla gara che più di tutte ha segnato la sua carriera: qual è il segreto per vincere una Sei Giorni? E qui Josep spiazza con la sua sincerità: "Non ci sono strategie. Devi andare al 100% ogni giorno. Perché se anche solo una volta ti tieni un po’ di margine, c’è qualcun altro che invece spinge. E allora sei fuori". A proposito del nuovo casco Airoh, dedicato alla Sei Giorni, Garcia rivela di aver avuto voce in capitolo nello sviluppo della versione speciale dell’Aviator III: "Ho contribuito a definire il frontino e le imbottiture anteriori. Sono due elementi fondamentali per la sicurezza e la visibilità, e Airoh è sempre molto attenta ad ascoltare chi corre". Infine, una curiosità che in tanti si sono chiesti: come ha imparato così bene l’italiano? La risposta è semplice, come le cose vere: "Corro da dieci anni con il team Farioli. Era naturale impararlo. E ho cercato di farlo nel migliore dei modi". Un po’ come guida la sua moto: con serietà, stile e una determinazione che non conosce pause.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Ciao, sono Giorif Garzia, pilota del Red Bull KTM Factory Racing Team. Sono cinque volte
00:19campione del mondo d'enduro e ho vinto quattro volte individualmente race e gioco. Ero stato
00:28un inizio d'anno un po' strano, perché prima di iniziare la stagione mi sono rotto la clavicola,
00:39allora sono arrivato alla prima gara senza praticamente allenarmi. Anche Freeman è arrivato
00:45e dopo Holcom era a posto, ma si è fatto male anche alla prima gara. Non è bello per
00:53l'esport perché alla fine vogliamo tutti i piloti lì a posto, ma sono cose che succedono
01:00per l'esport, ma non è vero. Allora per me quest'anno come sempre Andrea Verona è lì lottando con noi
01:11e quest'anno è arrivato anche Pichon con l'ATM veramente forte. Penso che l'enduro è ancora uno degli sport
01:23che se il pilota ha trovato la sua moto giusta, puoi essere veloce con quella moto che vuoi più o meno.
01:33Alla fine abbiamo visto, Freeman ha vinto il mondiale Enduro GP con un 302 tempi, io ho vinto l'anno scorso con un 254 tempi,
01:41po' come ha vinto l'anno precedente con un 3.5. Alla fine l'enduro sempre cambia tanto.
01:51La linea è una cosa, il cross test è più veloce, l'extrime è più lento e penso che è una disciplina bella in quel senso lì
02:00perché dipende dalla gara, può essere meglio una moto grande, dopo una piccola, due tempi, quattro tempi,
02:05al fine devi trovare la tua moto, la tua moto giusta che va meglio e lo può dare al 100% perché come stiamo vedendo
02:15quello che ti ho detto, l'enduro GP l'ha vinto due tempi, quattro tempi, 300, 2.5. Alla fine mi piace tanto il 2.5,
02:24ho guidato anche con il 3.5, ho guidato anche con il 3.5, una bellissima moto anche la cammino 3.5,
02:30ma adesso mi sono divertente con il 2.5, l'anno scorso ha fatto un anno perfetto e niente, riprovo quest'anno.
02:41L'esperienza appunto uno e dopo alla fine non c'è segreto neanche, è dare al 100% ogni giorno perché se non dai al 100% dall'altro,
02:57allora devi essere quello che per me è quello più importante essere preciso ogni giorno e provare da non cadere o cadere di meno che puoi
03:14per non perdere tempo, ma alla fine al giorno di oggi la gente sull'enduro GP andiamo al 100% e non è speciale.
03:24Paglia 10 anni che sono con l'Airo, ogni anno hanno qualcosa nuova che va migliore, il casco nuovo è incredibile,
03:39veramente mi piace tantissimo e alla fine è un lavoro che facciamo tutti insieme.
03:46Abbiamo lavorato un po' sulla frontino e dopo l'interno, a me piace l'interno che va proprio bene perché alla fine
03:56quando sei al limite hai tanto movimento sulla moto e il casco per me non si deve muovere niente,
04:01anche dopo per la sicurezza.
04:10Fa 10 anni anche che sono con il team Farioli e per forza ho imparato l'italiano, non è perfetto ma ho provato da imparare al massimo.
04:21A presto!
04:28A presto!
04:30A presto!
04:32A presto!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato