Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 settimane fa
Trascrizione
00:00Sono rimaste le parole, musicate, di molte delle idee, delle canzoni che lui aveva già prefigurato
00:10e per le quali è stato anche ostracizzato all'epoca di Berlusconi con il famoso Ditto Bugliaro.
00:16La Vasco non è ancora successa ma non è detto. Perché? Perché il problema è che anche tu, caro Viaggi,
00:23teorisavi un mondo migliore, teorisavi che la verità è importante e la cercavi.
00:31La cosa importante invece è che adesso c'è chi dice no, come dicevi tu, no.
00:36Quindi oggi è la giornata del... c'è chi dice no!
00:40C'è chi dice no oggi è pienamente giustificato, è il posto questo del c'è chi dice no.
00:45Questo è il posto del c'è chi dice no.
00:47Siamo il museo, lo chiamiamo il museo?
00:50Esatto.
00:51Centro Popolare Museo Enzo Biasi.
00:54Esatto.
00:55A Pianaccio.
00:56A Pianaccio.
00:56Il suo paese natale.
00:59Ti riguarda dove ti ho portato Summer Tour 2025 alla sua terza etapa a Pianaccio.
01:08Non è un caso che sia a Pianaccio.
01:10Eh?
01:10No.
01:11Perché Biasi, Enzo, tu lo sai perché siamo venuti a Pianaccio, perché qui sei nato il 9 di agosto del 1920.
01:2120?
01:22Sì.
01:23Ed è stato un tagliente, acuto, onesto giornalista, scrittore, presentatore televisivo.
01:32E si è fatto una cosa per fare.
01:34Ecco, puoi sederti con Enzo Biasi perché c'è qualcosa che vi accomuna.
01:38dopo tanti anni, potete guardarvi in faccia perché qualcosa di lui è rimasto in Vasco Rossi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato