- 7 settimane fa
È finita con un arresto la notte di sangue consumatasi nei pressi del sagrato della chiesa della Sacra Famiglia, nella zona Scalo di Frosinone. Intorno alle 23 della scorsa notte, un uomo di 45 anni, cittadino nigeriano residente in città, è stato ferito alla schiena e a un braccio con una bottiglia di vetro rotta, ...
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Buongiorno a te Elisa, è sempre un piacere essere in vostra compagnia.
01:00Si tratta della zona della stazione, purtroppo come hai detto anche tu, ultimamente abbiamo dato notizia spesso di episodi drammatici che si sono verificati appunto nella zona Scalo, una zona che è presidiata molto più spesso rispetto al passato dalle forze dell'ordine, infatti tutti i controlli sono stati implementati proprio a causa del reiterarsi di questo genere di episodi.
01:24Lui è anticipato, si tratta di un tentato omicidio. L'episodio drammatico è avvenuto lo scorso 30 luglio, in piena serata, quasi notte, intorno alle 23, un uomo di origine nigeriana di 45 anni è stato colpito in maniera violentissima con una bottiglia rotta sia alla schiena che al braccio.
01:47È stato aggredito da due uomini e le urla ovviamente hanno richiamato l'attenzione in quella zona della città. Subito è scattato l'allarme e sul posto sono sopraggiunti carabinieri, polizia e uomini del 118.
02:01La vittima ovviamente è stata presa in cura ed è stata trasferita presso l'ospedale Spaziani del capoluogo in condizioni molto gravi, infatti si è subito parlato di codice rosso.
02:12L'uomo ha raccontato quanto è accaduto alle forze dell'ordine ed è subito scattata una ricerca dei due aggressori, due cittadini extracomunitari a lui ben noti.
02:25Immediatamente, quindi poco dopo il racconto della vittima, è stato fermato un gambiano. L'uomo è stato arrestato e per lui quello che si profila è l'accusa pesantissima, l'abbiamo detto prima, di tentato omicidio.
02:39Il secondo invece è ancora ricercato dalle forze dell'ordine, quindi sono giorni di indagini sia per gli uomini della polizia di Frosinone che per i carabinieri.
02:51Lo abbiamo detto, è l'ennesimo episodio che è proprio di violenza ma di sangue, un episodio che ovviamente ingegnera paura nei cittadini di Frosinone e che si verifica sempre nello stesso luogo della città.
03:05La stazione è in questo caso proprio sul sagrato della chiesa della Sacra Famiglia, sempre nella stessa zona, quindi comunque la paura comprensibile tra i residenti e dalle forze dell'ordine hanno detto che ovviamente saranno ancora maggiorati i controlli e le ispezioni in questi luoghi, purtroppo teatro e tristemente nodi per questo genere di vicende.
03:30Sì, paura comprensibile, hai detto benissimo. Cristina è anche ovviamente legittima, quindi immaginiamo vivere in un luogo dove avvengono spesso episodi di questo tipo, ci fa temere anche per la nostra incolumità.
03:45No, quindi però noi speriamo sempre nel lavoro delle forze dell'ordine che ovviamente sono sempre presenti.
03:52Quest'oggi passiamo subito allo sport come secondo argomento. Cristina, perché vedo che hai molte cose da raccontarci, insomma tra calcio mercato e possibili nuovi volti Frosinone Calcio, si prepara a iniziare la nuova stagione?
04:07Sì, sono davvero tante le notizie riguardanti il Frosinone in questi giorni, perché come abbiamo anche profilato la scorsa settimana, il Frosinone ha iniziato la preparazione, quindi il ritiro estivo in quel del Terminillo,
04:23e la squadra è in completa costruzione, quindi in costante evoluzione e da qualche giorno gira, noi come redazione abbiamo ovviamente approfondito la tematica, gira il nome di un nuovo centrocampista
04:38che a breve dovrebbe accasarsi con la maglia del Frosinone, parliamo di Giacomo Calò, un regista classe 97 dotato di esperienze che piace molto alla dirigenza giallazzurra,
04:51proprio anche il direttore sportivo Renzo Castagnini ha confermato l'interesse della società per questo calciatore, il nome è molto caldo, lui è conosciuto per aver disputato un'ottima stagione lo scorso anno
05:05con la casacca del Cosenza, ha da poco firmato un triennale con il Cesena, ma questo non ferma il Frosinone che vuole affondare il colpo per portare in giallazzurro proprio Calò,
05:18un regista che ha una visione di gioco molto moderna, piace per la sua eleganza in cabina di regia e poi è particolarmente pericoloso sui calci piazzati,
05:29inoltre cosa che a Frosinone non disdegnano è anche un ottimo assist man, quindi potrebbe essere veramente un innesso di qualità e importante per il Frosinone.
05:39Frosinone che in questi giorni ha anche presentato ufficialmente due suoi nuovi acquisti, i nomi sono un po' curiosi, non parliamo di presentatori,
05:49Corrado e Raimondo, ma sono due calciatori, due volti nuovi del Frosinone, uno è un attaccante, l'altro invece è un terzino,
05:58si sono presentati con un video in cui hanno raccontato un po' di loro stessi e delle aspettative qui a Frosinone.
06:06Corrado il terzino si è presentato con parole forti, ha detto mi ispiro molto a Di Marco,
06:12noi lo speriamo che ovviamente segua le orme del suo mito Di Marco e dice qui è stata la scelta giusta per me,
06:22e l'operazione che mi ha portato a Frosinone è stata molto semplice, io fin da subito ho voluto scegliere di indossare questa maglia
06:30e penso che questo sia l'ambiente giusto. Parole a cui fa eco anche Raimondo, un attaccante molto giovane
06:39che è venuto a Frosinone anche con l'ambizione di poter migliorarsi, di poter crescere, anche lui con un mito importante,
06:47parliamo quello di Cavani, dice io mi dispecchio molto in quella tipologia di gioco,
06:52non sono una punta di altri tempi, non mi piace giocare spalle alla porta,
06:57ma mi piace attaccare la profondità, mi piace attaccare gli spazi e poi arrivare a finalizzare in porta
07:03e sono qui per dare il tutto e quindi il 100% con la maglia giallazzurra
07:08e già mi avevano parlato molto bene alcuni ex compagni di come si sta a Frosinone sia a città
07:15ma come si sta a Frosinone come club proprio.
07:19Nel mentre che i due si sono presentati a stampa e tifosi c'è stato anche un addio,
07:26quello di Luigi Canotto, un attaccante che era molto ben voluto dalla tifoseria del Frosinone
07:33perché ogni volta che ha calcato il campo ha lasciato il segno e fatto la differenza,
07:39ma purtroppo nelle sue parole si è letta molta amarezza perché dice io porterò per sempre nel cuore
07:44questa esperienza e tutti i tifosi, mi dispiace però non aver avuto l'opportunità che meritavo
07:49perché effettivamente noi spesso l'abbiamo ripetuto anche durante la scorsa stagione,
07:54è stato utilizzato meno di quello che poteva essere fatto.
07:57Che poteva stare, no?
07:58Che poteva stare, no?
07:59Sì, ci poteva stare perché lui tutte le volte che ha calcato il campo
08:02comunque o ha segnato o ha stravolto un pochino quella che era la prestazione,
08:06spesso in colore della scorsa stagione, quindi ci siamo domandati come mai non venisse scelto
08:12come fin dall'inizio, come mai non gli venisse data maggiore opportunità in campo
08:18e purtroppo poi alla fine l'addio era nell'aria e si è concretizzato
08:22e l'attaccante ha salutato quindi in via definitiva il Frosinone.
08:27Frosinone che nel frattempo in tutte queste belle notizie deve registrare anche qualche defezione,
08:32nuovi arrivati, l'attaccante Gori e il terzino Masciangelo durante questi giorni di preparazione
08:39hanno accusato dei problemi di salute, Gori al minisco laterale destro,
08:44mentre il terzino Masciangelo al polpaccio sinistro e per loro sono iniziate le terapie.
08:50E si spera che in breve tempo possano risolvere queste problematiche,
08:55ma non si sa se ovviamente riusciranno ad essere pronti per l'inizio della stagione agonistica.
09:00Stagione che inizierà ufficialmente il 23 di agosto per il Frosinone,
09:05è ufficiale il calendario, i sociali partiranno con la gara contro l'Avellino,
09:12calendario che è asimmetrico come è stato registrato nelle ultime due stagioni di Serie B,
09:19un calendario che ha commentato anche il direttore generale Doronzo
09:23e dicendo speriamo comunque di fare un campionato un pochino più sereno,
09:27un pochino più tranquillo rispetto a quello disputato la passata stagione
09:32e ha confermato la volontà del club del presidente Maurizio Stirpe
09:36di valorizzare i giovani e di puntare ancora una volta su di loro.
09:39Chiudo con l'amichevole disputata ieri al Terminillo del Frosinone
09:44contro una formazione di Serie C, quella del Casarano, vinta dalla Frosinone per 3-0
09:49e che Alvini ha commentato dicendo
09:51sono felice di quanto ho visto in campo, era un test di valore,
09:56non un amichevole da poco, ho visto un buon gioco di squadra,
10:00nonostante è da poco che ci alleniamo, che siamo tutti quanti qui insieme
10:03e mi fa bene sperare per il proseguo della stagione
10:07con il mercato che ancora deve chiudersi e che lo farà definitivamente il 31 di agosto,
10:12speriamo appunto che il Frosinone possa completare la rosa anche prima
10:16e in maniera efficace per disputare al meglio il prossimo campionato carretto.
10:20Intanto testa all'amichevole prossima che sarà contro il Rieti.
10:26Allora insomma manca davvero poco sia all'amichevole che all'inizio di questo campionato,
10:31speriamo bene ovviamente Cristina che ci racconterai una stagione migliore
10:37di quella che è stata scorsa.
10:39È più dispacente rispetto a quella dello scorso anno.
10:42Però dai, non ci possiamo lamentare, c'era insomma la paura che si potesse addirittura
10:47retrocedere in C, invece così non è stato, quindi insomma la speranza c'è.
10:51Allora concludiamo invece con una bellissima storia,
10:55in realtà di questo personaggio tu ci avevate già parlato,
10:58ci avevate già parlato voi di Frosinone News,
11:01parliamo della sociara Luisiana Zappa, che insomma è arrivata in tv,
11:06si è fatta conoscere, no?
11:07E adesso continua il suo percorso, questa volta in maniera molto speciale
11:13perché coinvolge i bambini.
11:16Sì, di Luisiana Zappa, come hai ricordato, ne abbiamo parlato più di qualche volta
11:20in trasmissione perché è uno di quei personaggi di lustro del nostro territorio
11:24che davvero si è fatta conoscere per cose positive e per la sua arte culinaria.
11:29Luisiana è stata protagonista di MasterChef a Portogallo
11:32e successivamente ha anche vinto un prestigioso premio,
11:36un prestigioso contest sempre in terra portoghese riguardante la gastronomia.
11:42Si è fatta conoscere per la sua cucina,
11:44che è un ponte tra la cultura e l'innovazione,
11:47quindi tra la traduzione e tutte le nuove tecniche,
11:51nuovi sapori a cui piano piano comunque sia programmi televisivi
11:55che le offerte dei vari chef più rinomati ci stanno proponendo quotidianamente.
12:01Questa volta Luisiana, assieme ad altre 16 persone,
12:04tra colleghi cuochi e nutrizionisti,
12:08è stata protagonista di una bellissima iniziativa,
12:11quella della stesura di un libro di cucina dedicato però ai bambini.
12:16In italiano la traduzione proprio del titolo di questo libro sarebbe
12:20Oggi lo chef sono io, quindi oggi in cucina ci sono io,
12:24piccoli cuochi in erba che si avvicinano al mondo bellissimo,
12:29un variegato della gastronomia e con 5 ricette scelte appositamente
12:34per essere realizzate da loro o in totale autonomia
12:38o con l'aiuto e la supervisione di un adulto,
12:42perché come ci ha spiegato Luisiana,
12:44ovviamente la cucina non è solamente territorio di noi adulti,
12:49poi di loro adulti perché io sono una pessima cuoca,
12:51però non è solamente territorio ad indito alle persone maggiorenni
12:56e più adulti, ma può essere un laboratorio di creatività
13:00e di responsabilità per i più piccoli che attraverso comunque
13:05la creazione e la realizzazione di piatti a partire ovviamente
13:09da ricette molto semplici e più adatte a quelle che sono le loro abilità
13:14che sono in sviluppo e possono essere realizzate e sviluppare il loro senso
13:20appunto di responsabilità, di problem solving e anche un'educazione,
13:25il senso di dover avere un ordine delle cose,
13:29di magari dire ora cuciniamo ma ci tocca anche poi pulire dopo aver cucinato.
13:34Esatto, esatto.
13:34E si diventa delle abilità e poi essere attenti al fattore nutrizione e alimentazione
13:42perché questo genere di ricette sono ovviamente calibrate dal punto di vista nutritivo
13:47ma sono leggere, adatte ad avere un'alimentazione sana e corretta,
13:53adatta allo sviluppo e poi alle successive fasi della vita.
13:58Come ci ha detto Luisiana, ci ha raccontato,
14:00non è vero che i bambini non possono proprio stare ai fornelli.
14:04Secondo quelli che sono i nuovi dettami poi
14:07e i nuovi utensili a disposizione dei più piccoli,
14:13ci si può affidare un coltello, se magari la tipologia Montessori,
14:19a un bambino già a due anni.
14:21Si può metterlo già a lavare in cucina della verdura, della frutta,
14:25a travasare la pasta e i legumi a 5-6 anni,
14:27possono già stare ai fornelli con la supervisione di un adulto
14:31e come diciamo con gli utensili più adatti a quelli che sono la loro età.
14:37Tra le altre cose, ecco Cristina, scusa se ti interroppo,
14:38ma vedo delle immagini incredibili, bellissime,
14:41che magari fanno, a parte venire fane,
14:44ma poi danno ancora più soddisfazione,
14:46immagino ai genitori che magari hanno un figlio di 5-6 anni,
14:49come hai detto tu, che magari ha preparato un piatto di questo genere.
14:52Quindi è un libro davvero non soltanto ludico,
14:54ma anche educativo, perché leggevo nell'intervista che avete realizzato,
14:58insomma lei dà anche consigli per far mangiare di più le verdure ai bambini,
15:01che è il grande problema dei genitori, confermo ovviamente.
15:05È un'intervista molto interessante che consiglia ai nostri telespettatori
15:09di andare a leggere ovviamente su frosinonenews.eu
15:12e noi ci fermiamo qui, Cristina, abbiamo terminato il tempo a disposizione,
15:16ma grazie per tutti questi approfondimenti molto interessanti
15:19direttamente dalla provincia.
15:20Ci ritroviamo venerdì prossimo, allora.
15:23Grazie a voi, un saluto, e come ripeto è sempre un piacere.
15:26Grazie ancora, Cristina, prestissimo.
15:28Non solo Roma, le notizie dalla regione, con Elisa Mariani.