Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
"Necessario per trattare adeguatamente tutte le persone infette"
Transcript
00:00Il 28 luglio si celebra la giornata mondiale delle epatite e è incentrato quest'anno l'argomento
00:12in particolare all'eliminazione delle epatite virali, in particolare l'epatite C. Va detto
00:18che l'Italia virtuosamente è stato tra i primi paesi al mondo ad avviare un formale
00:24progetto di screening finanziato dal Ministero e questo progetto prevedeva fondamentalmente
00:32due grandi categorie, i pazienti afferenti ai SERD e alle carceri per i quali non c'è
00:38limite di età e invece la popolazione generale che è stata pianificata per essere screenata
00:45nelle classi date dal 69 all'89 in fase iniziale. Mentre nelle SERD e nelle carceri le prevalenze
00:54sono sostanzialmente adeguate all'atteso e quindi importanti per un controllo dell'infezione,
01:04per quello che riguarda la popolazione generale le prevalenze che emergono da queste attività
01:11di screening in effetti mostrano dei dati molto più bassi rispetto all'atteso, inferiore allo
01:180,08% in molti casi e quindi certamente questo ci dà una grande indicazione, è assolutamente
01:27necessario ampliare la fascia di screening per poter arrivare a raggiungere gli obiettivi del WHO
01:37che sono quelli dell'eliminazione delle epatiti virali, in particolare la C, per il 2030,
01:43obiettivo difficilmente raggiungibile dalla nostra nazione nella sua interezza, ma è sicuramente
01:50importante far emergere il sommerso per poter trattare adeguatamente tutte le persone. Se da
01:57una parte identificare e trattare i cosiddetti altoprevalenti che poi sono anche gli altotrasmettitori
02:06come gli afferenti ai serdi, alle carceri, questo per un contenimento del carico generale
02:12dell'infezione, è evidente che nella popolazione generale resta rilevante far emergere il sommerso,
02:21non solo per un aspetto epidemiologico di identificazione delle epatiti e di riduzione della trasmessibilità,
02:30che è comunque un aspetto rilevante, ma perché costantemente i dati ci dimostrano che tutti i
02:36nuovi casi presentano in una proporzione che generalmente è attorno al 25-28% pazienti con
02:46malattia comunque già avanzata, con fibrosi avanzato o addirittura cirrosi e quindi con una
02:52chiara indicazione al trattamento e quindi è una politica sociale sanitaria assolutamente
02:58rilevante e necessaria, identificare questi soggetti, legarli al sistema, il famoso Link Health
03:06to Care, per riuscire ad ottenere l'obiettivo di riduzione del carico generale dell'infezione,
03:13ma soprattutto riduzione delle morti correlate a questa infezione e nel complesso, dal momento
03:20che abbiamo dei farmaci assolutamente potenti che permettono di curare oltre il 98% dei soggetti,
03:28vuol dire un grandissimo risparmio in prospettiva in costi sanitari e quindi è assolutamente
03:33importante procedere con l'ottimizzazione dello screening.

Recommended

1:17
1:37