- l’altro ieri
Una delle Cantautrici Italiane più interessanti del momento, in occasione del D’Acord Fest di Lagnasco, Davide Gerbino intervista Giulia Mei. Conosciuta al grande pubblico, grazie al successo virale di “Bandiera” Giulia ci racconta qualcosa in più di sé, della sua storia, del suo percorso e di ciò che significa per Lei oggi fare Musica.
La Puntata è Disponibile Ora in Streaming On Demand su DG Network e sui Migliori Channel TV d’Italia (Guarda anche il Recap del Concerto), leggi anche l’Articolo dedicato sul Magazine DG85.it
Davide Gerbino | DG Network | DG85.it | Interviews |
Giulia Mei
La Puntata è Disponibile Ora in Streaming On Demand su DG Network e sui Migliori Channel TV d’Italia (Guarda anche il Recap del Concerto), leggi anche l’Articolo dedicato sul Magazine DG85.it
Davide Gerbino | DG Network | DG85.it | Interviews |
Giulia Mei
Categoria
🎵
MusicaTrascrizione
00:00mi ascoltava immobile
00:30hai voglia di cantare una canzone triste di non amore magari un po' banale
00:37hai voglia di seguire una cassa in quattro che non ricordi per niente che il peggio è stato fatto
00:45carissimi amici siamo andati al concerto di Giulia May
00:52la puntata dedicata la trovate già su DG Network in streaming o demanda in onda sui migliori channel TV d'Italia
01:00ovviamente la solita puntata di Recap Live mentre la recensione la trovate sul magazine di G85.it
01:07ma vi ho preparato un'altra piccola sorpresa perché prima del concerto ho incontrato Giulia May
01:15che ci ha raccontato un po' del suo percorso, un po' della sua storia
01:21in un'intervista che secondo me la vedrete molto molto interessante
01:26e allora questa puntata speciale di Interview è dedicata a Giulia May
01:33andiamo a scoprirla e poi mi raccomando su DG Network il Recap Live del concerto da Lagnasco al Daccord Fest
01:51Carissimi amici sono in compagnia di una delle artiste
02:21che in questo momento mi stanno piacendo di più, Giulia May.
02:24Ciao Giulia, intanto grazie di essere qui veramente, perché secondo me questa intervista tra qualche anno
02:32varrà un mucco di soldi perché diventerai molto molto più popolare di quando non sei già adesso
02:36e quindi è veramente bello per me essere qua in questo momento, quindi grazie innanzitutto.
02:42E allora io la prima domanda che ti faccio, che faccio a tutti un po' per rompere il ghiaccio è
02:47come stai, come stai in questo momento Giulia May dopo quest'ultimo anno che immagino ti abbia un po' cambiato la vita?
02:54Allora in questo momento ho sonno, ti dico la verità, sto amarendo di sonno e ho tipo terrore che io siamo stati
03:02da tutt'altra parte ma in Umbria, quindi immaginati, però in generale è scherzo, molto bene, sto bene,
03:08sto girando con questo disco che è uscito a marzo, sto condividendo palchi con persone bellissime,
03:14stasera suonerò con Anna Castiglia, insomma è bello, è un sogno che sia vero per me poter portare la mia musica in giro,
03:22quindi sto bene dai.
03:22Eppure tu dici che della musica non hai capito niente, ma io ho guardato, tu fai musica da quando eri una bambina praticamente,
03:46quando hai capito che effettivamente questo mondo poteva essere il tuo?
03:52Ma in realtà io sono una di quelle lezioni monotematiche, molto monotematiche, non c'è mai stato dubbio in me,
03:58mai, ho sempre fatto, sempre, sempre e non ho mai pensato per un secondo in realtà potrei fare altro,
04:05forse al liceo perché ho fatto il liceo classico, quando mi sono diplomata ho detto ma chissà,
04:10forse potrei fare anche lettere moderne, però già facevo il conservatorio, quindi non volevo impazzire,
04:16volevo anche del tempo per vivere, però in realtà l'ho subito capito.
04:20Diciamo che quando ho iniziato a scrivere le prime canzoni, lì c'è stata veramente la scintilla che mi ha fatto capire.
04:25Ma è vero che eri una bambina, cioè io ho letto appunto ai 10-12 anni praticamente,
04:28io neanche sapevo scrivere, poi da gli altri, ma cazzo.
04:31No, ho iniziato a scrivere testi, scrivo poesie all'inizio, solo poesie,
04:35a 6 anni, ho la prima poesia, ho fatto troppo ridere questa cosa, schissi la prima poesia,
04:41e mia madre non credeva che l'avessi scritta io, e mi portò all'esorcista, perché non ci credo.
04:47Davvero?
04:49E questo è stato il mio esordio nel mondo della letteratura.
04:52E poi quando iniziò a scrivere il pianoforte, poi iniziò a suonare il pianoforte,
04:56lì iniziò a scrivere le prime canzoni e c'è stata, come dicevo, la scintilla,
05:01questa magia di tutte queste cose che si mettono insieme.
05:03Ed eccoci qua, il grande pubblico ti ha conosciuto con X-Factor, bandiera,
05:09tra l'altro, piccola parentesi, X-Factor, vabbè, io ti chiedo scusa a nome dei giudici,
05:12perché lasciare una come te.
05:14Poi tra l'altro questa sera abbiamo due casi emblematici, vabbè, però questa è aperta e chiusa parentesi.
05:19Il grande pubblico ti ha conosciuto con Bandiera, ma tu qualche anno prima,
05:37quattro anni prima, nel 2019, avevi già fatto un album, che io me lo sono ascoltato,
05:41ma era molto, molto bello.
05:42Grazie.
05:43Però hai cambiato completamente, cioè i due album sono molto differenti.
05:48Cos'è cambiato in te in questi cinque, sei anni?
05:51Ma intanto il tempo che è passato, comunque sono sei anni di crescita, di evoluzione,
05:56di cambiamento, il corpo che cambia, una coscienza che in qualche modo si evolve
06:01e si guarda attorno in un mondo che a sua volta cambia.
06:06Poi c'è stata un'evoluzione musicale molto forte a livello anche di ascolti
06:10e soprattutto adesso c'è una maggiore sperimentazione.
06:13Mi do, adesso che sono più grande, paradossalmente mi sto dando quella libertà
06:18e quella possibilità di giocare con la musica che invece prima non mi davo,
06:24perché avevo una sorta di rispetto però quasi, insomma, che in qualche modo mi incatenava della forma.
06:30Invece adesso ho deciso di, veramente, di trovare un mio percorso,
06:36una mia strada di fare musica, sperimentare al 100% e mescolare al 100% tutta la musica che amo
06:42e di farlo a modo mio.
06:43Quindi sicuramente questo.
06:46Beh, insomma, come direi, sono molto felice di quel disco,
06:49quel disco in qualche modo anche più folk.
06:51Adesso c'è l'elettronica, ci sono i synth, anche nella nuova formazione che forse sto portando in tour,
06:56ci sono i synth, le sequenze, i beatbox, insomma, c'è tutto un immaginario diverso.
07:01Però ecco, sono... è una nuova Giulia, ma anche quella Giulia di quel disco è sempre una parte
07:09che resterà dentro di me in qualche modo.
07:11Assolutamente sì, è una bella parte, lasciamelo vedere.
07:13Grazie.
07:14L'ultimo album, invece, il tuo nuovo album, è difficile da etichettare.
07:18Cioè, noi siamo abituati, questo album è pop, questo è rock.
07:21Il tuo, in parte, mi hai già anche risposto prima, cioè, c'è veramente tanta roba lì dentro.
07:27Ma Giulia, invece, che cosa ascolta?
07:28Cioè, tu domani mattina ti attacchi la playlist, che cosa ascolta?
07:32Curiosità.
07:33Ma io veramente... mi piace anche sorprendermi con la musica, ascoltare sempre cose nuove.
07:40Ok, questo è bello.
07:41Io ascolto molta musica classica, perché in qualche modo mi tiene sempre ancorata un
07:49po' a quello che è il mio mondo.
07:51Ultimamente ho trovato questa skill di dipingere, mentre mi riascolto Bach.
07:58Bellissimo.
07:59Però ascoltando, facendolo una cosa nuova come questa, insomma, riesco a porre attenzione
08:04a tantissime cose.
08:05Mi sto riascoltando le Mozart, le sinfonie, le suonate, il clavicembro di Bach e tutto
08:12questo mondo qua.
08:13Posso dire, cioè, tutto mi aspettavo, meno una risposta del genere.
08:16Anche perché avevo già la contraddomanda.
08:18Con quale di questi artisti sogni di fare un duetto?
08:21E quindi, già...
08:22Ma noi nella prossima vita, chissà, o nella prossima morte, ci incontriamo...
08:28Allora, a parte gli scherzi, c'è qualche artista, anche magari sognando, per verità
08:33un nome, magari in questo momento è impossibile, però chissà mai, col quale ti piacerebbe
08:37fare una collaborazione?
08:39Ma ce ne sono tanti.
08:42Adesso, così, su due piedi italiani, non lo so, penso a Francesco Bianconi, per esempio,
08:49che è un autore che mi piace tantissimo, andando un po' più all'estero, un artista
08:55che mi piace molto è Stromè, ho una cantatrice che si chiama Zode Zagazan, non so se hai mai
09:00sentito parlare di lei, è molto figa lei, Toriamus, un giorno mi diceva, ehi, ciao, Giulia
09:09e me, vuoi fare una collaborazione?
09:11Con queste domande che mi sembravano semplici, abbiamo capito il perché dell'ultimo album
09:17di Giulia May, perché hai dei gusti veramente molto particolari, è per quello che viene
09:21fuori poi tutta questa energia, tra l'altro c'è l'ultima traccia che mi ha un po' riportato
09:26indietro nel passato, perché se l'ascoltate in macchina, a un certo punto sembra che non
09:31funziona più, cioè l'autoradio non funziona più, si è rotto qualcosa, questo si usava
09:35a fare una volta, cioè ultimamente non si usa più, è una bellissima idea, poi dopo qualche
09:39secondo la traccia rifà, l'ultima traccia, sì, e c'è poi una sorta di ghost track
09:44che è molto scherzosa, non si usava più da molto tempo, come ti è venuta questa
09:49idea, comunque sei molto giovane, quindi la tua generazione non lo fa più, invece tu
09:54l'hai fatto.
09:54Devo dirti che l'ho fatto anche nello scorso disco, mi è piaciuta questa cosa, ho sempre
09:58apprezzato nei miei ascolti, questa cosa che sembra che il disco sia finito e in realtà
10:03per i scolti, è anche un modo un po' per mettere la prova all'ascoltatore, per vedere
10:08se l'ascoltatore è attento, quindi se sei veramente attento, poi lo vedi comunque la traccia
10:12dura tanto, quindi ti chiedi perché, dice non può essere un errore, dura sette minuti,
10:16quindi magari, o magari finisce il disco, tu stai facendo altro e parte sta roba e dici
10:21ma che cavolo è, è una sorpresa, un effetto sorpresa, che ogni volta che l'ho ascoltato
10:27nei dischi che ho amato, che figata, mi piace molto, assolutamente in qualche modo, forse
10:32è anacronistica, però chi lo dice cos'è anacronistica e cosa non lo è, lo scegliamo noi.
10:37Viviamo in un'epoca dove si è un po' perso, la cosa è datata o non è datata,
10:42ormai l'unica cosa positiva di questo periodo forse è proprio questo, che possiamo metterci
10:47dentro veramente qualsiasi cosa e poi però bisogna saperlo fare e tu l'hai fatto veramente
10:51bene, quindi è veramente bello.
10:52Grazie, grazie a te.
10:53Ti chiedo un'ultimissima cosa, poi ti lascio andare perché tra un po' dobbiamo anche
10:56ascoltarti cantare, siamo qua, siamo anche apposta per quello.
11:00Un pochino più seria, in questo contesto, in questo festival, oltre a parlare appunto
11:20di musica, si parla anche di tematiche sociali.
11:24Ad esempio, tra poco ci sarà un talk legato al mondo delle donne, le parità genere, la
11:29violenza sulle donne.
11:30Questa è una tematica che, vabbè, a parte bandiera, che vabbè, quella la conoscono tutti,
11:36però appare molto nella tua musica.
11:38Io ti faccio questa domanda, cioè pensi che in Italia, da questo punto di vista, in questo
11:43momento, la situazione sia positiva o negativa?
11:48Dire che è positiva in generale, o negativa in generale, sarebbe comunque riduttivo, perché
11:55penso che si debba, in qualche modo, andare a analizzare tutte le sfumature e tutte le
12:01realtà di questo paese.
12:03Ci sono tantissime realtà, ci sono diversi centri antiviolenza, quindi esistono queste
12:09realtà che aiutano moltissimo le donne, le donne in difficoltà, con uno svantaggio
12:13socio-economico, però ce ne sono pochi.
12:15Quindi questo è un altro problema, quindi, in qualche modo, sì, ci sono, c'è sicuramente,
12:20ci sono delle realtà positive, da attenzionare, però sono poche.
12:24Anche nel mondo della musica, sicuramente in questo momento c'è una nuova ondata di canzone,
12:32di musica d'autrice, che sta, in qualche modo, pubblicando delle cose bellissime.
12:37Sicuramente, ancora, probabilmente, gli spazi e le occasioni per portare avanti questa
12:42musica potrebbero essere di più e anche più vari, in qualche modo, per cui non mi sento
12:48di darti una risposta ottimista o pessimista in generale.
12:51In generale, la musica potrebbe fare qualcosa in più, secondo te?
12:55Sempre. La musica è nata, cioè non c'è fine, è come l'amore, cioè non c'è un limite all'amore,
13:02non c'è un limite a quello che la musica può diventare, può essere, la musica si espande
13:06in continuazione, si evolve in continuazione, non credo nei paletti, non credo in tutto ciò
13:13che in qualche modo dà un recinto alla musica. Quindi sì, la musica potrebbe fare di più
13:20anche per quanto riguarda gli addetti ai lavori, chi sta dietro, quindi non parlo solo di noi
13:24cantautori, noi che ci mettiamo sul palco e facciamo tutto il sistema, esatto, e quindi
13:30sì, anche dal punto di vista di quello che è appunto il gender gap, si può sempre fare
13:34di più, assolutamente sì.
13:37Complimenti, davvero, davvero, al di là della musica, veramente, sei una bella persona e
13:46mi piace con queste domande, passerei qua delle ore, veramente perché secondo me ne hai
13:50da raccontare, ultimissima cosa, poi chiudiamo Sanremo, adesso in questo momento se ti sei
13:56candidata non me lo puoi dire e se l'hai fatto dovresti già averlo fatto, però così, qualora
14:01ti piacerebbe, è un'esperienza che vorresti fare in generale, in futuro.
14:05Mi piacerebbe, sì, sì, mi piacerebbe.
14:06Segnateli questa domanda perché a questo punto, in conclusione, ti strappo una promessa.
14:09Vai.
14:10Adesso che siamo qua oggi, qualora dovessi andare a Sanremo, quella settimana lì farai
14:14di nuovo un'intervista con noi.
14:15Va bene, allora, tu mi prometti che mi porta fortuna, cioè che se stiamo dicendo sta cosa
14:21io faccio Sanremo poi, ti aspetto là.
14:23Ti posso dire, ci seguo e lo sai, un paio di anni fa ho fatto un'intervista così a Olli.
14:27Allora a posto.
14:28Io ve lo dico così per dire, e quindi un po' di fortuna glielo ho portato.
14:31Ok.
14:32Speriamo anche in questo caso.
14:33Grazie mille Giulia.
14:34Grazie a te.
14:34È stato veramente un vero piacere.
14:36Grazie, grazie.
14:37Ciao.
14:37Ciao.
14:38Grazie a te.
14:39Ciao.
14:39è
14:46è
14:52è
14:53è
14:53è
14:54è
14:55è
14:56è
14:57è
14:58è
14:58è
14:59è
15:00è
15:00è
15:01è
15:01è
15:01è
15:02è
15:02è
15:07mi
15:07ascoltare
15:08immobile
15:09Grazie a tutti
Consigliato
16:38
|
Prossimi video
20:22
17:55
17:37
15:31
24:47
44:35
12:49
26:34
39:46
13:24
31:18
15:06
27:19
27:17
12:48
12:29
15:29
29:43
9:33
28:03
8:37
17:28