- l’altro ieri
Una super band di 10 elementi che unisce due pezzi di storia della Musica indipendente Italiana. Davide Gerbino, Intervista “the Originals” ovvero Africa Unite e the Bluebeaters, insieme, sullo stesso palco, per raccontare un Viaggio, iniziato più o meno quarant’anni fa…
La Puntata è Disponibile Ora in Streaming On Demand su DG Network e sui Migliori Channel TV d’Italia (Guarda anche il Recap del Concerto), leggi anche l’Articolo dedicato sul Magazine DG85.it
Davide Gerbino | DG Network | DG85.it | Interviews |
the Originals | Africa Unite | the Bluebeaters
La Puntata è Disponibile Ora in Streaming On Demand su DG Network e sui Migliori Channel TV d’Italia (Guarda anche il Recap del Concerto), leggi anche l’Articolo dedicato sul Magazine DG85.it
Davide Gerbino | DG Network | DG85.it | Interviews |
the Originals | Africa Unite | the Bluebeaters
Categoria
🎵
MusicaTrascrizione
00:00carissimi amici oggi sono al agnasco per raccontarvi una serata molto particolare
00:18al d'accord fest ve l'abbiamo presentato qualche settimana fa sul magazine di g85.it
00:26e su dg network è finalmente arrivata l'ora di essere qui ci saranno due momenti speciali due
00:34serate speciali che vi racconteremo una molto molto importante per quanto ci riguarda con
00:40anna castiglia e giulia may ma prima una serata che ci farà fare un piccolo salto indietro nel tempo
00:48una storia che dura più di 40 anni due band tra le più importanti e tra le più storiche della
00:57musica italiana che si uniscono in un nuovo progetto originals in realtà non è un nuovo progetto ma è
01:05un progetto nato da tanto tempo stiamo parlando ovviamente degli africa united i blue beatles
01:11da sempre insieme da sempre legati direttamente e indirettamente che sono qui all'agnasco insieme
01:19appunto con the originals prima di raccontarvi un po di mostrarvi alcuni dei momenti più importanti
01:26del loro concerto andiamo anche ad ascoltarli a bene sì perché abbiamo anche raccolto una loro
01:32intervista poi ci hanno un po raccontato parte della loro storia ma attenzione perché sarà un'intervista
01:39molto molto istruttiva soprattutto per i più giovani per chi non conosce gli africa united poi
01:47più beaters chi li ha sentiti nominare ma magari non non li conosce così bene chi conosce qualche
01:55canzone ma vuole approfondire bene ascoltate molto bene questa intervista che sarà appunto
02:00intervallata ad alcuni momenti di questa serata di questo live quindi buona visione da core fest
02:08l'agnasco the originals africa united and the blue beatles insieme
02:15and the blue beatles insieme
02:45and the blue beatles insieme
02:47and the blue beatles insieme
02:52Grazie a tutti.
03:22Grazie a tutti.
03:52Grazie a tutti.
04:22Grazie a tutti.
04:52Grazie a tutti.
05:22Poi, invece, nel caso di Africa United, negli anni 70, quando ci fu la meteora Bon Marley,
05:29che fu una meteora internazionale, che portò il reggae alla conoscenza anche di chi non era propriamente giamaicano,
05:37ma di tutto quello che era conquistabile a livello discografico nell'Occidente, nel ricco Occidente discografico di quel momento.
05:48Questo è un pezzo che guarda di noi stessi,
06:18con le famiglie, con le famiglie, con le nostre voglie e con le nostre natempienze, più che altro.
06:24Ora lo sai.
06:27Original Sound.
06:48E' un po'
07:18Il fuoco d'alta perde il suo potere, il controllo di me, sterile.
07:26Big French and Sproul, che maniera soli assoluti e comprensibile, ma inaccettabile.
07:34Oio, oio e beve, Big French and Sproul, forno di ricotta tutti e ne di giovi coppile.
07:43Big French and Sproul, oio e beve, oio e beve.
07:49Per chi non lo sapesse, arrivate da Pinerolo, torinese, pieno Piemonte,
07:54e da lì vi viene questa idea di andare a fare musica che si faceva dall'altra parte del mondo.
07:59Perché? Com'è nato questo?
08:01Questo è proprio più pinerolese come cosa.
08:03Beh, noi è nato per caso, comunque, eravamo una serie di persone curiose,
08:15sedicenni, diciassettenni, quindicenni, che si approcciavano non solo al reggae,
08:22ma a ciò che succedeva nel mondo.
08:24Quindi il reggae, il punk, la new wave, il dark, tante cose.
08:31Ci ritrovavamo in un piccolo negozio che faceva import di dischi.
08:38Ci piacevano determinate cose.
08:40Bunna, che è diventato poi il cantante degli Africa United,
08:44aveva una spiccata predilezione per il reggae e così sono nati gli Africa United.
08:50Abbiamo cominciato a suonare per scherzo, da compagni di classe, da compagni di banco,
08:57e poi da lì siamo arrivati a fare dei veri e propri dischi
09:01e ovviamente anche a distanziarci un po' da quei cliché.
09:06Poi sono entrati dei personaggi come Gianluca, come Cato,
09:11che ha militato negli Africa United per una quindicina d'anni, se non sbaglio,
09:17e cose del genere.
09:18E poi ci siamo trasformati, ramificati con i Blue Beaters,
09:24e qui può intervenire lui.
09:27Io ti parlo che io invece sono...
09:30Arrivo un attimino dopo.
09:31Io ero un fan di tutta quanta questa scena torinese,
09:35che comunque scena torinese, ma poi c'erano anche i Casino Royale a Milano.
09:39Questi gruppi avevano la funzione di tradurre quello che succedeva,
09:45la musica internazionale,
09:47e questi gruppi andavi a vedere e avevi un po' quella sensazione di vedere
09:51persone che erano vicino a te, ma che comunque la facevano quella cosa
09:56emanando anche un po' delle vibrazioni da stare, insomma.
10:01Io avevi quella sensazione lì di non vedere il gruppo di amici che suonava,
10:07ma di vedere un gruppo figo.
10:09E poi scoprivi che erano figo come un gruppo internazionale.
10:14Però arrivavano da vicino a casa.
10:16Io nel 94, io quel tempo lì ho avuto la fortuna,
10:20ero un giovane universitario, l'università è andata malissimo,
10:23che ci provava, che vedeva un po', girava così,
10:27e ho avuto la fortuna di cogliere quel bellissimo momento
10:30che è stato a cavallo tra gli anni 80 e gli anni 90,
10:33che è il famoso fenomeno delle posse,
10:36però è riduttivo dire quella cosa di...
10:39Si usciva, si andava, si organizzavano concerti,
10:41andiamo lì che c'è quella roba lì,
10:45che è figa così.
10:47Ed era sempre una scoperta,
10:49c'era una curiosità veramente formidabile.
10:51Io nel 94 entro sia negli Africa che nei Blue Beatles,
10:55arrivavo da un'altra esperienza torinese,
10:58ed era un po' come affrontare la stessa cosa
11:04da due punti di vista diversi,
11:06perché poi i Blue Beatles all'epoca si ispiravano moltissimo
11:09a quello che era un sound originale giamaicano,
11:12mentre invece gli altri che erano più sul reggae appunto,
11:15come diceva lui,
11:16quello che è arrivato negli anni 70 con Marley,
11:20ma anche con i gruppi inglesi,
11:21con gli Steel Pulse,
11:22specialmente,
11:24specialmente con queste cose qua,
11:26e con un forte, diciamo,
11:29determinazione di plasmarlo in realtà,
11:33di importarlo veramente in una realtà italiana,
11:36quindi da lì vedi l'uso dell'italiano come lingua
11:40e l'uso anche di determinate sonorità un po' più elettroniche,
11:46come un po' più etniche,
11:48come diciamo non tradizionaliste di quello che era il panorama del reggae,
11:56come non era tradizionale il nostro impatto sulla filosofia che il reggae portava.
12:01Anzi, posso dire che è sicuramente molto più un cliché oggi che all'epoca il reggae,
12:07perché all'epoca gruppi come di Africa cercavano di fare un discorso personale,
12:13cioè di inventarlo un modello, di crearlo,
12:16mentre invece adesso,
12:17la cosa che ha reso questa musica un po' standardizzata,
12:22è che tutti cercano di aderire ad un modello che già esiste.
12:26Esatto.
12:27Questa cosa qua secondo me è stata formidabile negli anni,
12:30ha portato tanta tanta energia nuova.
12:34Ci troviamo a fare gli original,
12:35gli incroci sono tanti,
12:37ma anche Fran Mada ha registrato un disco dei Bluebeaters nel 2005,
12:42quando c'è nel suo studio...
12:43Tutto collegato.
12:43Tutto, tutto, tutto, tutto.
12:45È stato tutto un...
12:47un...
12:48una naturale conseguenza di...
12:52no?
12:52Di avvenimenti.
12:54Di sviluppo della nostra personalità.
12:56È una roba di vita.
12:57Di rapporti umani,
12:58di rapporti umani.
12:59Semplicemente di vita.
13:00Arte, arte che si crea.
13:01Sì, ma guarda,
13:02io non scomodo molto spesso l'arte,
13:05diciamo,
13:06no, di vita,
13:07di storie che si intrecciano suonando.
13:12Possiamo dire che c'è solo un elemento nuovo,
13:14che è Danilo,
13:15che è il nostro tasterista,
13:17che ormai è diventato,
13:18per quanto riguarda...
13:19lui è arrivato ai Bluebeaters,
13:20è la parte Bluebeaters,
13:21è diventato un po' un perno,
13:24che è entrato naturalmente in questa storia.
13:27Tutti gli altri sono personali.
13:28Ed è un po' più...
13:29in effetti è di una generazione
13:32già...
13:34precedente,
13:37mentre bene o male
13:39siamo divisi in tre scalini,
13:42cioè ci sono i vecchi,
13:44poi ci sono...
13:45i quasi vecchi,
13:48e poi ci sono i trovi.
13:49Cato sta in mezzo
13:50e lui è un po' più giovane.
13:5240 anni effettivamente
13:53portano a mezz'inferenza.
13:55Lui e Mammoliti,
13:56che è il nostro batterista,
13:57sono i più giovani.
13:58Bene.
14:04E' un po' più giovane.
14:05E' un po' più giovane.
14:06E' un po' più giovane.
14:07E' un po' più giovane.
14:08Purtroppo in me c'è distambio.
14:16Qui è un nuovo sonno,
14:19che può sembrare aperto a tutti,
14:22ma la chiave non c'è.
14:24Fuori di qui,
14:25al migli oscuro sicuro,
14:27con il destino ammesso a un filo,
14:29ma è un filo,
14:31un calma e cosciente capita.
14:33Grazie a tutti
15:03Grazie a tutti
15:33Grazie a tutti
16:03Grazie a tutti
16:33Grazie a tutti
17:03Grazie a tutti
17:33Grazie a tutti
18:03Grazie a tutti
18:33Grazie a tutti
19:03Grazie a tutti
19:33Grazie a tutti
20:03Grazie a tutti
20:33Grazie a tutti
21:03Grazie a tutti
21:33Grazie a tutti
22:03Grazie a tutti
22:33Grazie a tutti
23:03Grazie a tutti
23:33Grazie a tutti
24:03Grazie a tutti
24:33Grazie a tutti
25:03Grazie a tutti
25:33Grazie a tutti
26:03Grazie a tutti
26:33Grazie a tutti
27:03Grazie a tutti
27:33Grazie a tutti
28:03Grazie a tutti
28:33Grazie a tutti
29:03Grazie a tutti
29:33Grazie a tutti
30:02Grazie a tutti
30:32Grazie a tutti
31:02Grazie a tutti
31:32Grazie a tutti
32:02Grazie a tutti
32:32Grazie a tutti
33:02Grazie a tutti
33:32Grazie a tutti
34:02Grazie a tutti
34:32Grazie a tutti
35:02Grazie a tutti
35:32Grazie a tutti
36:02Grazie a tutti
36:32Grazie a tutti
37:02Grazie a tutti
37:32Grazie a tutti
38:02Grazie a tutti
38:32Grazie a tutti
39:02Grazie a tutti
39:32Ciao
40:02Grazie a tutti
Consigliato
20:22
|
Prossimi video
17:37
17:28
15:19
9:33
19:06
17:55
15:32
15:31
15:29
15:06
13:24
35:37
22:52
13:59
11:02
12:29
6:23
12:48
18:40
24:46
29:43