Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 mesi fa
Quartiere Lorenteggio di Milano, i residenti della zona alzano la testa di fronte alle ultime inchieste sulla speculazione urbanistica che coinvolgono direttamente tra gli indagati il sindaco Giuseppe Sala. La speculazione colpisce soprattutto quelle parti della città dimenticate, all'ombra delle grandi opere che in questi anni sono spuntate come i funghi nella città meneghina. «Siamo quella parte della città che soffre tra appartamenti fatiscenti e ascensori rotti che costringono, soprattutto le persone anziane, alla reclusione nella propria casa».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Questo è il secondo ascensore, anche esso bloccato, mai collaudato, è guasto, è guasto da 6-7 anni.
00:13100.000 euro un ascensore con tutta la colonna esterna si è accostato al comune.
00:30Bene, cerchiamo in qualche modo di organizzarci, però non è facile perché mia mamma avendo 92 anni a volte si rinuncia a fare delle visite,
00:50delle commissioni fuori e devo provvedere io avanti e indietro, sia con la spesa e tutte le varie cose.
01:00Il problema però è mia madre che è rimanere reclusa in casa.
01:03Ma adesso è un continuo, io due giorni, ogni giorno magari delle settimane ho due visite nella giornata
01:28e rimango giù seduta su un sanseggiolina. Arriva poi chi deve aprire la porta e mi dice cosa fa qui lei?
01:36E non mi vedi cosa faccio? Aspetto l'aiuto.
01:40Ecco, lo sperpero delle risorse, buttate così, ascensori che non vengono collaudati, che non funzionano
01:58e questo è anche un altro pezzo di realtà della mala gestione delle case popolari da parte del comune di Milano.
02:10A parte che ho sempre paura di uscire, prima di uscire guardo sempre perché sono stata fortunata
02:21che era di sera quando è successo.
02:23Lei quanto paga al mese di canone?
02:25Sui 600, 600, ognuno si fa i fatti suoi qua, vogliono solo i soldi degli affitti e basta.
02:32Questa scala c'è solo quello di pianto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato