00:00Quest'anno c'è il Giubileo e dicono tutti che ha portato molto turismo, questo turismo lo avete sentito anche qui al Erisbar?
00:09Questa per noi è una nota dolente, il Giubileo per noi non è un grande evento, per San Pietro sicuramente, per Roma perché fa vedere tanta visibilità di Roma anche all'estero
00:21e sicuramente noi ci porterà tanto movimento, tante persone, persone interessanti, importanti che vogliono vivere la città con tranquillità il prossimo anno
00:35perché questa sembra una pubblicità che viene fatta in tutte le parti del mondo, però come Giubileo è più un fatto di chiesa, fermo a San Pietro appunto.
00:47Mi ha colpito un passaggio delle interviste raccolte dal nostro Matteo De Micheli in cui dice Pietro Lepore che il Giubileo è un po' una nota dolente perché non ne stanno vedendo gli effetti positivi.
00:59Allora io vorrei chiedere a Luca Nicolotti che è il proprietario di un prestigioso hotel romano, il 47, qual è la sua opinione in merito a questa situazione del turismo a Roma?
01:10Grazie. Indubbiamente la situazione l'ha parzialmente descritta anche il signor Lepore.
01:21Indubbiamente l'evento Giubileo non è un evento che porta il turismo che intendiamo noi, porta un turismo che chiaramente è un turismo di pellegrinaggio di fatto.
01:36E questo fa sì che il turista spendente non viene volentieri a Roma durante il Giubileo.
01:47Ma questo è successo con tutti i Giubilei.
01:50In questo caso in particolare dopo un 2023 eccezionale, un 2024 altrettanto buono, un 2025 così lento non ci si aspettava.
02:03Non ci si aspettava per una serie di ragioni.
02:07Primo, purtroppo come ben sappiamo tutti c'è un cancro che ci continuiamo a portare da ormai troppo tempo che è quello dell'abusivismo.
02:23Sono troppi le appartamenti dedicati a servizi turistici senza avere alcun tipo di licenza.
02:34E questo fa sì che c'è un effetto dumping perché chiaramente loro non pagano tasse, non pagano IVA, non pagano tassa di soggiorno, non pagano nulla.
02:43E quindi si possono permettere il lusso di abbassare il prezzo in maniera smisurato, creando problemi sia a chi effettivamente ha un'attività dichiarata
02:56e sia chiaramente poi conseguentemente agli alberghi anche se quel tipo di turista non sarebbe mai venuto nei nostri alberghi.
03:04Quindi questa è la prima cosa che indubbiamente qualcuno, mi auguro che presto ci si metta un freno,
03:14come hanno fatto Barcellona, come ha fatto New York, come sta facendo gran parte del mondo,
03:19perché in questa maniera non è possibile continuare a poter lavorare in maniera che per tutti sia giusto.
03:31O le tasse le paghiamo tutti o le tasse non le paghiamo più nessuno.
03:35Quindi cerchiamo di metterci d'accordo su questo, prima di tutto.
03:39Due, e quindi questo porta un turismo di bassissimo livello.
03:44Due, anche gli esercizi commerciali, nonché i ristoratori, lamentano chiaramente dell'apertura di una serie interminabile di nuovi esercizi
03:54che fanno sì che, esercizi che chiaramente somministrano elementi e bevande,
04:01ma lo fanno in maniera differente da quello che sono gli esercizi ristorativi, ristoranti.
04:06Questo chiaramente sta creando ulteriori problemi, perché chiaramente loro, l'avventore giustamente,
04:17utilizza uno spazio esterno per mangiare, in molti casi, permettetemi, io passo spessissimo al Pantheon,
04:27perché esco quotidianamente, vedo la gente seduta sugli scalini del Pantheon,
04:33con il panino in mano e con la birra che poi lasciano tutto lì, oppure riempiono i cassonetti
04:38e quindi continuiamo a dire che il Roma è sporca.
04:41Beh, sì, è sporca, sì, grazie che è sporca, ma qualcuno dovrebbe anche cercare di fargli capire a questi signori
04:47che devono fare in modo e in maniera di mantenere una situazione, diciamo, di pulizia,
04:54perché non è che noi siamo tenuti a dover pagare pulizie che non sono nostre.