Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 11/07/2025
Trascrizione
00:00Una competizione in Tunisia per i pizzaiuoni africani e anche gli altri paesi asiatici
00:14e la forza dell'arte pizziano napoletano, patrimonio mondiale dell'umanità dell'unico.
00:19E' importante il ruolo che l'Italia riesce a avere come tradizioni e come ruolo dei nostri
00:26ricoltori che producono le materie prime per fare la pizza nell'ambito di una campagna
00:32che è quella di difendere il riconoscimento unesco ottenuto per l'arte pizziano napoletano
00:38anche con iniziative in Tunisia con pizzaiuoni, lui è un pizzaiuolo tunisino e marocchino
00:46e altri pizzaiuoni che hanno partecipato a questa competizione.
00:50Perché questo è importante? Perché l'Italia deve affermare il valore delle tradizioni enocastronomiche
00:58e il collegamento con l'agricoltura.
01:00Proprio in Tunisia sono stati lanciati anche i progetti per l'agricoltura identitaria
01:05insieme alla Campagna Mica e alla Coalizione Mondiale degli Agricoltori
01:09per fare in modo che l'Italia sviluppi un modello nel mondo che è l'agricoltura identitaria,
01:15la tradizione locale del cibo alternativa al cibo anonimo delle multinazionali.

Consigliato