Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/06/2025
16 milioni da spendere entro il prossimo marzo, almeno 200 appartamenti da acquistare e in questo momento proposte per 140 abitazioni, perlopiù rappresentate da tre caseggiati nella zona del rione ferrovieri e che erano adibiti a albergo. Questa la situazione per quanto riguarda la gestione dei fondi Pinqua per la patrimonio Messina chiamata a trovare alloggi per chi è in emergenza abitativa.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono oltre 1000 le famiglie che sono nella graduatoria dell'emergenza abitativa, quella
00:04completata poche settimane fa e che la fotografia di una città le prese con un disagio socio-economico
00:09tutt'altro che da sottovalutare. Il bando con cui venivano cercati appartamenti in vendita
00:13da parte di Palazzo Zanca è stato detto oggi in conferenza stampa ha avuto un discreto
00:17successo con 140 potenziali appartamenti da poter acquistare, ma sicuramente si può arrivare
00:22ad un numero decisamente superiore se ci fosse un'accelerazione. Per questo oggi la patrimonio
00:28Messina e l'amministrazione comunale con l'assessore Roberto Cicala si sono rivolti alle agenzie
00:32immobiliari per dare loro ulteriori nuove indicazioni utili affinché possano essere loro per primi
00:37promotori di nuove manifestazioni di interesse. Quelle arrivate finora molto spesso hanno una
00:41documentazione carente e questo allunga moltissimi tempi per le valutazioni. Oltre alla certificazione
00:46catastale serve anche quella urbanistica che è decisamente la più importante. L'altra novità
00:51riguarda il fatto che la perizia giurata, che ha un costo medio di 400 euro circa, non deve
00:56più essere presentata al momento della prima istanza, ma solo dopo che la patrimonio ha fatto
01:01la sua valutazione ed è pronta ad acquistare. Nei prossimi giorni dovrebbe essere definito
01:06l'acquisto di un centinaio di alloggi da ristrutturare nella zona della sede dell'ATM,
01:10un'operazione che potrebbe risolvere da sola la metà dell'obiettivo che il progetto
01:14a Pinqua si è posto, cioè quello del raggiungimento di almeno 200 alloggi, numero evidentemente
01:19non sufficiente a poter far scorrere per tutti la graduatoria dell'emergenza abitativa.
01:23Abbiamo la sua attuale 16 milioni che molto probabilmente a breve aumenteranno perché
01:27potrebbe esserci un incremento delle somme a disposizione della patrimonio. Oltre a noi
01:33si sta occupando Arisme sempre dell'acquisto di immobili social housing attraverso sempre
01:38i fondi Pinqua, quindi contiamo di arrivare almeno a 300 alloggi, 300, 350 alloggi entro
01:45marzo 2026 tra noi e l'Arisme. Ci auguriamo di comprarne il più possibile così da ridurre
01:50il più possibile il disagio abitativo.
01:53Grazie.
01:54Grazie.
01:55Grazie.

Consigliato