Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
"Quest'anno è stato molto importante il ciclo di webinar sull'intelligenza artificiale che abbiamo organizzato con un network delle associazioni degli ingegneri delle quattro regioni motori d'Europa. Ciascuna associazione ha organizzato una presentazione dando la propria visione sull'intelligenza artificiale”. Lo ha detto Alessandro de Carli, segretario dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano, in occasione dell’assemblea ordinaria degli iscritti 2025, svoltasi presso la sede dell’Ordine di Palazzo Montedoria a Milano. Durante la giornata, preziosa opportunità di ascolto e confronto sui temi che guideranno lo sviluppo della professione, sono stati condivisi il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024 ed il conto economico preventivo 2025.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La formazione è un elemento cardine dell'ordine degli ingegneri e di tutti gli ordini professionali.
00:10Siamo tenuti a formare i nostri iscritti per la tutela della collettività, per fare nuovi
00:17corsi. Ci basiamo sulle idee che arrivano dalle nostre commissioni, da loro scaturiscono i temi
00:25su cui fare formazione. In particolare quest'anno è stato molto importante un ciclo di webinar
00:34sull'intelligenza artificiale che abbiamo organizzato con un network di associazioni, di ingegneri
00:40delle quattro regioni motori d'Europa e ciascuna associazione ha organizzato un webinar dando
00:47la propria visione sull'intelligenza artificiale. Questo ha permesso ai nostri iscritti e agli
00:52iscritti e delle altre associazioni di sentire una voce che arriva dall'Europa, da delle
00:58regioni e quindi avere anche uno sguardo un po' oltre al contesto nazionale ma a un contesto
01:05europeo visto che si sta discutendo degli act proprio in questi mesi.

Recommended

0:46
Up next
2:00
3:17