Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - Sempre più estero nel debito pubblico
Teletutto
Segui
3 mesi fa
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La percentuale di debito pubblico italiano detenuta da operatori esteri sta crescendo negli ultimi anni.
00:07
Il punto di minimo era stato toccato nel 2023, intorno al 25%, quindi un quarto del debito pubblico detenuto da operatori esteri,
00:17
a causa dei tassi di interesse molto bassi dovuti al tentativo della Banca Centrale Europea di far fronte alla crisi pandemica.
00:25
Quando poi la stessa Banca Centrale ha rialzato i tassi di interesse per far fronte invece alla crisi inflazionistica
00:31
in seguito all'aumento dei prezzi del gas e del petrolio, anche i rendimenti italiani sono cresciuti
00:37
e sono diventati più appetibili per gli investitori internazionali.
00:41
Non abbiamo ancora raggiunto le quote elevate del 40% e oltre che erano state raggiunte intorno ai primi anni del 2000,
00:49
ma comunque siamo più competitivi sui mercati internazionali dal punto di vista del debito.
00:57
Questo ha due effetti, uno positivo e uno negativo.
01:00
L'effetto positivo è che il governo italiano è in grado di trovare più facilmente denaro per finanziare la sua spesa pubblica.
01:08
L'effetto negativo è che gli investitori esteri in genere sono molto propensi a seguire le aspettative del momento,
01:17
quindi se ci fosse un momento di crisi economica potrebbero fuggire dall'investimento italiano
01:23
e vendere in massa i titoli del nostro debito pubblico.
01:27
Questo potrebbe comportare un forte aumento dei tassi di interesse e una maggiore spesa per il governo.
01:33
I lati positivi e negativi tendono a compensarsi, bisogna cercare di capitalizzare questo momento positivo per l'Italia.
01:43
Con i conti pubblici tenuti in equilibrio dal governo e con una certa stabilità politica dei partiti al governo.
01:53
Per capitalizzare occorre fare le riforme economiche sul mercato del lavoro e sulla produttività
01:57
che più volte si sono auspicate in questi approfondimenti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
2:02
|
Prossimi video
Video News - Al 120% il debito pubblico degli Stati Uniti
Teletutto
5 mesi fa
1:48
Video News - Banche, sempre meno sportelli
Teletutto
2 mesi fa
2:01
Video News - USA, debito quasi a livello di allarme
Teletutto
3 mesi fa
1:16
Video News - L'esodo dei bresciani all'estero
Teletutto
3 mesi fa
1:43
Video News - Trasporto pubblico, via agli abbonamenti
Teletutto
5 settimane fa
1:20
Video News - LE IMPRESE GUARDANO ALL'ESTERO
Teletutto
2 anni fa
1:38
Video News - Boom dei pagamenti elettronici
Teletutto
3 mesi fa
1:52
Video News - Adozioni in costante calo
Teletutto
8 mesi fa
2:21
Video News - Rifuiti: sempre più abbandoni
Teletutto
5 settimane fa
1:27
Video News - Commercialisti: focus sulla fiscalità internazionale
Teletutto
10 mesi fa
1:23
Video News - Alle origini del Bel Paese
Teletutto
1 anno fa
1:14
Video News - Consoli, altra sconfitta
Teletutto
1 anno fa
1:46
Video News - SICURI IN RETE CONTRO IL BULLISMO
Teletutto
3 anni fa
1:05
Video News - Ancora guai per Sallaku
Teletutto
2 anni fa
1:18
Video News - L'ex Presidente diventa una Rsa
Teletutto
7 settimane fa
1:38
Video News - Cevo, fisarmoniche internazionali
Teletutto
1 anno fa
1:35
Video News - Aumentano gli invisbili tra noi
Teletutto
10 mesi fa
1:45
Video News - Opportunità dai fondi diretti europei
Teletutto
5 mesi fa
1:44
Video News - Pensioni bresciane, valori in calo
Teletutto
8 mesi fa
2:03
Video News - Medaglie d'onore agli internati
Teletutto
11 mesi fa
1:39
Video News - Specializzande all'estero per i bambini
Teletutto
5 mesi fa
1:13
Video News - IN BARCA OLTRE LA DISABILITA'
Teletutto
2 anni fa
1:39
Video News - TORNA LA BABBO RUNNING
Teletutto
2 anni fa
1:52
Video News - Per gli Exodus pubblico scatenato
Teletutto
1 anno fa
2:07
Video News - Nell'ortomercato che sfida la crisi
Teletutto
7 mesi fa
Commenta prima di tutti