Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6/17/2025
“Il disaccoppiamento dei prezzi fa riferimento alla convivenza nel mercato tra rinnovabili e fonti fossili, una convivenza non sempre facile perché hanno costi differenti tra loro. Il risparmio in bolletta è possibile se riusciamo  a rendere questa convivenza sostenibile”. E’ quanto affermato da Clara Poletti, componente del Collegio di Arera, alla presentazione della Relazione annuale dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, svoltasi alla Camera dei Deputati a Roma. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il saccopiamento dei prezzi fa riferimento alla convivenza tra rinnovabili e fonti fossili nel mercato,
00:14una convivenza che non è sempre facile perché sono fonti che hanno costi tra loro molto differenti.
00:22Il risparmio in bollette è possibile sì se riusciamo a rendere questa convivenza sostenibile con degli strumenti che aiutino soprattutto a stabilizzare il prezzo
00:36e a ridurre questa forte volatilità che è determinata anche da una situazione molto instabile sul costo del gas che dovrà essere certamente affrontata.
00:49Affrontata a livello europeo non ci sono soluzioni a livello nazionale, le soluzioni devono essere condivise europee per assicurare e mantenere dei mercati integrati
01:01che sono mercati che ci hanno anche protetto nella crisi, ci hanno assicurato energia quando era problematica l'approvvigionamento e la sicurezza delle forniture
01:11quindi questo sicuramente è una cosa da preservare di grande valore.

Recommended

0:16