Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 17/06/2025
Tra gli ospiti di Next, Enzo Pennetta, professore di Scienze Naturali e scrittore che ha analizzato l'excursus dell'Unione Europea partendo da un'evidenza: trent'anni fa l'Italia era la quarta potenza economica mondiale. Il risultato "a conti fatti" spiega Pennetta è che "L'unione Europea è stata un fallimento. Non solo l'Italia era la quarta potenza mondiale, ma l'Europa stessa negli ultimi 20 anni è passata da oltre il 20% del Pil mondiale al 17%”.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Next, sguardo al futuro.
00:03Poi cos'è successo?
00:05Ma guarda, c'è uno spartiacque proprio, questo 92.
00:11Ricordate che Craxi disse in una famosa intervista quella frase in cui diceva
00:16l'Europa sarà per l'Italia un inferno, nella migliore delle ipotesi un limbo.
00:22Quindi era già evidente quello che poteva succedere.
00:27Se a quel livello si era capito, dobbiamo pensare che quindi tutti i governi
00:32che poi successivamente hanno avallato una serie di cessioni di sovranità
00:37e in qualche modo sono stati colpevoli di queste.
00:42Nel servizio diceva l'Europa che ci meritiamo, ma in un certo senso ce la siamo meritata
00:48perché non abbiamo saputo vedere i pericoli che veniva avanti.
00:53Chiaramente colpa anche un'informazione e anche una politica che ci dipingeva
00:59appunto come un posto meraviglioso.
01:01Abbiamo visto anche Benigni dire quanto è bella l'Europa, è il sogno più bello del mondo.
01:07Ecco, quella roba lì negli anni 90 avrebbe pure funzionato, no?
01:10Ed è quello che ci hanno detto.
01:12E poi abbiamo scoperto che era un organismo non democratico
01:15perché il Parlamento non può proporre leggi, il Parlamento non può sfiduciare il governo.
01:23Non c'è mai stata un'elezione anticipata europea perché non è possibile.
01:28Allora, questa non è democrazia.
01:30Un governo che non è eletto ma è nominato.
01:33Nominato, la Commissione è nominata e poi si legge con l'impreciso compito
01:38di non tutelare l'interesse nazionale, cioè devono tutelare l'interesse sovranazionale
01:44senza capire che l'Europa non esiste se non come somma di nazioni.
01:52Per cui se non si tutelano le singole nazioni non ha senso parlare di Europa.
01:56L'Europa come entità astratta non esiste, è un cittadino europeo, non ha senso
02:03perché appunto è fatta di identità nazionali.
02:06Ecco, quello che è stato fatto è stato mortificare, umiliare
02:10proprio le varie caratteristiche nazionali in nome poi di una politica di mercato
02:17che fratto ci ha portato, dicevi, quarta potenza mondiale, l'Italia.
02:21Bene, la stessa Europa che negli ultimi 20 anni è passata da tipo essere
02:25oltre il 20% del PIL mondiale a intorno al 17%.
02:30Allora, diciamo una cosa, a conti fatti è stato un fallimento.
02:34C'è questa volgata di dire senza l'Unione Europea sarebbe andata peggio,
02:39ma non c'è nessuna controprova di questo.
02:41Io posso dirlo per qualunque cosa senza sarebbe andata peggio.
02:44L'unica cosa di cui siamo sicuri è che è andata peggio.
02:47Next, sguardo al futuro.

Consigliato