Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
I 1.079 Cv complessivi la fanno essere a buon diritto una Hypercar da utilizzare in strada. La Aston Martin Valhalla esposta a Le Mans in occasione della 24 Ore è vestita della livrea caratteristica della casa inglese. Tanti i particolari derivati dalla Formula 1. Monoscocca in fibra di carbonio, ali anteriore e posteriore attive, motore termico V8 biturbo quattro litri e due propulsori elettrici. Verrà prodotta in 999 esemplari a meno di un milione d'euro ciascuna

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00avete mai visto una vettura con le sospensioni pusherò da vista come un'auto da corsa e poi
00:11gli adas come una vettura stradale bene questa è la nuova aston martin valhalla nuova supercar
00:17a motore centrale ibrido della casa inglese ovviamente tecnologia che arriva dalla formula
00:251 tanti anni di sviluppo per arrivare a questa nuova supercar che davvero rappresenta un punto
00:30di svolta per la casa inglese motore derivato chiaramente dalla v8 v turbo 4000 di direzione
00:38anghe con l'aggiunta di motori elettrici e quindi una potenza complessiva di oltre 1000 cavalli però
00:46questa dicevamo vuole essere una supercar da poter usare su strada o una baby valkyrie la chiamano
00:52già quindi chiaramente la valkyrie hypercar prodotta in pochi esemplari di questa ne verranno prodotti
00:59999 e costerà meno di un milione di euro un prezzo un po troppo abbordabile forse ha dichiarato il
01:08CEO della casa inglese adrian hallmark dicendo se avessimo saputo quanto costano le concorrenti
01:15che danno meno emozioni con un tipo di dinamica di guida diverso dalla vallala avremmo potuta far
01:21costare molto di più e invece dicevamo costerà meno di un milione di euro tecnologia della formula
01:261 un design straordinario un grande studio sull'aerodinamica e guardate i dettagli dell'aerodinamica
01:32uno scocca in fibra di carbonio quindi una vettura che riesce a essere estremamente performante
01:38divertente da guidare e anche leggera tutto ci parla di una vettura da corsa anche se viene mantenuto
01:46questo dna questo family feeling diciamo della casa inglese questo muso che comunica sempre
01:54l'idea di uno squalo pronto ad attaccare come chiaramente le altre sorelle tra virgolette
02:00guardiamo qui avanti a noi eccola qui la nuova vantage con questa grande griglia firma distintiva
02:10la nuova via aston martin vantage che ci porta nel mondo e del lusso delle alte prestazioni in cui ormai
02:18aston martin si è posizionata definitivamente quindi il nuovo corso della casa inglese con il
02:23nuovo CEO Adrian Hallmark sarà quello di puntare sempre più verso l'alto e ancora in questo caso di
02:30nuovo un motore v8 4000 biturbo di derivazione AMG sempre altissime prestazioni ma quest'eleganza
02:40a cui ormai aston martin ci ha abituato e a cui è impossibile rinunciare ma torniamo alla nostra
02:47valhalla eccola qui vedete dal frontale il family feeling aston martin valhalla anche nel nome
02:56ecco qua mantiene questa tradizione della casa inglese le vetture con il nome che inizia
03:02con la v e in questo caso ci porta al mondo dei guerrieri nordici la caratteristica principale
03:08di questa valhalla comunque rimane quella di essere una supercar con questa tecnologia derivata
03:14dalla formula 1 ma applicata su strada e sono tanti gli elementi che ci raccontano delle auto
03:20da pista va beh questo elemento centrale che ci fa vedere come respira questo motore incredibile
03:26abbiamo detto motore centrale e ibrido e primo della storia della casa aston martin per le
03:33vetture di produzione in serie poi ovviamente questa la posteriore t wing attiva che si può
03:40alzare in corsa di 25 centimetri questo estrattore posteriore qui vediamo tutto un trionfo di fibra di
03:47carbonio grazie alla quale è la valhalla riesce a essere davvero leggera per essere un tipo di vettura di
03:55queste dimensioni comunque con così tanta tecnologia applicata siamo a un peso di 1655 kg e poi vabbè vediamo
04:05il sistema freni brembo o più grandi all'anteriore più piccoli al posteriore freni ovviamente carbo ceramici e
04:16poi tutti questi questi dettagli che abbiamo visto prima di aerodinamica che aumentano sicuramente
04:23le prestazioni della dinamica della vettura alla attiva anche all'anteriore per aumentare la
04:30deportanza e ovviamente rendere questa valhalla davvero emozionante
04:37andiamo all'interno dove l'abitacolo comunque pur avendo questi sedili sportivi riesce ad essere
04:53una vettura sostanzialmente utilizzabile nella quotidianità come vuole il CEO Aston Martin Adriel
04:59Almark e allora all'interno c'è il nuovo sistema multimediale Aston Martin e proseguendo vediamo
05:08anche come è possibile selezionare le varie modalità di guida attraverso pulsanti che rimangono
05:15comunque fisici e questo è un altro degli elementi fondamentali di Aston Martin quello di mischiare
05:22il digitale all'analogico e le quattro modalità di guida che possono essere chiaramente quella in
05:29elettrico solamente in elettrico e poi sport sport plus e race

Consigliato