Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 3 mesi fa
(LaPresse) «Era partito due giorni fa, l'11 giugno, con un volo da Fiumicino l'uomo fermato in Grecia nell'ambito dell'inchiesta sulla donna e la bimba morte a Villa Pamphili. È di nazionalità americana, abbiamo robusti indizi di colpevolezza». Così il procuratore di Roma Francesco Lo Voi nel corso della conferenza stampa in Procura a Roma. Il Procuratore ad oggi ha escluso la presenza di complici che possano avere favorito la fuga dell'uomo. «La donna trovata morta a Villa Pamphili non è stata ancora identificata -è stato precisato dal Procuratore di Roma - Non sono state accertate allo stato neanche le cause della morte della donna». Il fascicolo aperto è per omicidio e le l’arresto dell’uomo, ha chiarito Giuseppe Cascini del coordinamento indagini, «non è frutto di una singola informazione determinante ma della messa a sistema di tutte le informazioni e gli strumenti investigativi».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Era opportuno che ci vedessimo e ci vedessimo rapidamente in modo tale da darvi contezza
00:12dei primi risultati ostensibili di una indagine estremamente difficile che ha condotto pochissimi
00:30tempo fa, potremmo dire qualche minuto, ma al massimo si tratta di qualche decina di
00:39minuti, al fermo in Grecia, in un'isola greca, di un soggetto di nazionalità americana nei
00:53cui confronti gravano robusti indizi, così come è ritenuto dal giudice per le indagini
01:04preliminari, di essere stato l'autore dell'omicidio della bambina che è stata ritrovata a poca
01:15distanza da una donna che poi è stata identificata per essere la madre della bambina, a Villa Panfili
01:24nella giornata di sabato.
01:29Gli accertamenti scientifici, medico-legali, forensi, autoptici e così via non ci hanno ancora
01:36restituito prove certe sulle cause della morte della donna, la quale donna non ha ancora
01:49un'identificazione precisa.
01:53Noi abbiamo l'identificazione precisa dell'uomo, ma non abbiamo l'identificazione precisa della
02:00donna.
02:00Quindi della donna non sappiamo ancora la causa della morte, motivo per il quale l'ordinanza
02:05di custodia cautelare è stata messa soltanto con riferimento ai gravi indizi riguardanti
02:10la morte della bambina.
02:12Abbiamo unito una serie di incroci, qualche telecamera interessante, qualche testimonianza,
02:17ma ripeto, limitate testimonianze, una o due telefonate, ma ripeto, non è stata la
02:21telefonata che ci ha dato la svolta, un incrocio di dati che attraverso ovviamente poi un'interfaccia
02:26nel momento in cui si pensava, perché vuol dire che potessero essere soggetti, si parlava
02:31di questo un dato fondamentalmente, potesse essere, parlassero inglese, quindi diciamo
02:36un elemento ulteriore che ovviamente è stato dignamente sviluppato, quindi il servizio
02:40centrale operativo si è interfacciato con l'FBI e quindi ripeto, unendo questi elementi
02:44siamo giunti all'identificazione.
02:47Il controllo di polizia per una lite ci porta all'identificazione di un soggetto che si accompagna
02:53con una donna o una bambina piccola, successivi controlli ci danno l'identificazione di un
02:59soggetto, questi successivi controlli sono quando probabilmente la donna era già morta
03:04di un soggetto solo con la bambina, la sera precedente al ritrovamento del corpo c'è
03:11un avvistamento di un uomo con in braccio una bambina, un uomo che somiglia dal punto
03:17di vista della descrizione dei testimoni al soggetto, con in braccio una bambina che dice
03:22dei testimoni viene tenuta in braccio in maniera scomposta, quindi come se fosse, questo avviene
03:29la sera prima, tutte queste cose insieme fanno i gravi indizi di colpevolezza al carico
03:36dell'uomo, a cui si aggiunge il fatto che lungi dal dare a denunciare la morte per ragioni
03:42naturali o per altro dei suoi congiunti, si è preso un aereo e se ne è andato in Grecia,
03:51il che poi ci spiegherà quali sono le ragioni, però è questa serie di elementi che ha portato
03:57in quanto riguarda il fatto di un'esplotore, in quanto riguarda il fatto di un'esplotore,
04:12non ce non ci sono le ragioni, ma non ci sono le ragioni, ma non ci sono le ragioni, ma non ci sono l'amore,
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato