Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/06/2025
ROMA (ITALPRESS) - L'ingresso in ITA Airways del gruppo Lufthansa "è una grandissima opportunità non di rilancio, ma di ulteriore crescita di questa compagnia, che gode di ottima salute". Lo afferma Sandro Pappalardo, presidente di ITA Airways, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
"In tre anni e mezzo abbiamo raggiunto risultati brillanti: nel 2024 c'è stato un incremento del 26% di passeggeri trasportati, arrivati a circa 18 milioni, abbiamo un load factor che in alcuni mesi supera l'84%, abbiamo tantissimi aeromobili di nuova generazione - quindi con minor consumo di carburante del 20-25% - e oggi tocchiamo una flotta nuova di nuova generazione che è al 66-67%, tra i primi al mondo". "La compagnia dà un grande contributo al turismo italiano, stiamo cercando di raggiungere nuove fette di mercato, e siamo ambasciatori del Bel Paese nel mondo", spiega Pappalardo.

mrv/sat

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00è venuto a trovarci qui negli studi di roma Sandro Pappalardo benvenuto grazie per questo
00:09piacerevole presidente di ITA Airways insomma un incarico importante poi insomma se c'è tempo ne
00:16parliamo anche di altre cose che ha fatto nella vita insomma visto che questa è un'agenzia di
00:20Valermo adesso stiamo a ITA Airways diciamo l'azienda che lei qui rappresenta e che ha delle
00:26novità importanti a partire dal mese di gennaio di quest'anno perché come tutti sanno e per questo
00:32l'ho messa dopo l'Europa perché è stata materia di discussione europea insomma di concentrazioni
00:38unioni di compagnia insomma è entrata anche nel capitale Lufthansa però ITA Airways ha mantenuto
00:44la sua indipendenza di governance come si dice però questo che vuol dire per la compagnia ITA Airways e
00:51per il sistema Italia allora guardi il 17 gennaio si è aperta direi una pagina storica per l'aviazione
00:59civile italiana e per l'aviazione civile europea l'ingresso del gruppo Lufthansa è una grandissima
01:07opportunità e come tale va vista e va sfruttata ovviamente parliamo del primo gruppo in Europa
01:13del quarto gruppo nel mondo ed è un'opportunità non di rilancio ma di ulteriore crescita di questa
01:22compagnia che gode di ottima salute questa notizia importante se ci pensiamo questo questo sogno
01:30inizia ottobre del 2021 quindi dopo tutto tre anni e mezzo quasi una start up che ha raggiunto
01:36risultati brillanti c'è stato un incremento nel 2024 del 26 per cento di più di passeggeri trasportati
01:43parliamo di circa 18 milioni di passeggeri abbiamo un load factor che è un dato veramente importante
01:49per le compagnie che oggi sfiora e in alcuni mesi supera l'84 per cento sappiamo che è un dato non
01:55da poco abbiamo tantissimi aeromobili di nuova generazione quindi consumi minor consumo di
02:02carburante 20 25 per cento in meno e oggi tocchiamo una flotta nuova di nuova generazione circa 66 67 per
02:12cento quindi siamo veramente tra i primi tra i primi nel mondo che cosa succede con l'inserimento del
02:20gruppo Lufthansa ci sono tantissimi progetti di integrazione che vedranno la compagnia crescere
02:26ancora di più è ovvio che quest'anno cerchiamo un break even cerchiamo un assestamento per poi avere un
02:32rilancio anche magari con l'acquisto di qualche aeromobile in più a iniziare dal 2026 quindi
02:37grandi opportunità non solo per la compagnia ma per il sistema Italia infatti ho detto il sistema
02:43Italia è importante senta qui in questo programma che è nato nel 2022 di poco dopo la vostra start up
02:51tra virgolette abbiamo parlato spessissimo di turismo ne abbiamo parlato tantissimo è una cosa che è chiara a
02:56tutti e per questo ho messo questa intervista dopo l'Europa che oggi il turismo comporta una
03:02mobilità una mobilità globalizzata allora la vostra compagnia come agisce diciamo come come fonte di
03:09diciamo di sostegno ma anche diciamo di sviluppo del turismo che è una filiera economica così importante
03:16per il nostro paese per il nostro sistema Italia un pilastro di direi importantissimo per il
03:22sistema Italia sappiamo che incide 15 16 7 per cento sul prodotto interno lordo quindi veramente un
03:28pilastro per la nostra economia guardi se noi due dovessimo fare adesso un elenco di tutti quelli che
03:34si occupano di turismo in Italia tra pubblico e privato faremo un elenco lunghissimo alberghiero
03:41e che sta alberghiero le guide turistiche i taxi fanno turismo i negozi restauratori e poi c'è la
03:48mobilità ci sono i trasporti vita assicura i trasporti e quindi è parte di questo senso
03:54ma sai che qua io sono un giocista politico in primis più economico sai che dico sempre quando
03:58parliamo di diritti nella democrazia poi c'è tutto uno non ci fa caso ma al terzo quarto diritto
04:03arriva il diritto alla mobilità e quello al lavoro e quello alla salute ma poi terzo quarto
04:10arriva il diritto alla mobilità che poi sfugge un po come diritto ma un grande diritto costituzionale
04:15non sembra ma lo è concordo e quindi ITA fa parte di questo sistema ovviamente contribuisce al turismo
04:23e in maniera anche notevole non solo perché trasportiamo ovviamente personale in Italia clienti
04:32in Italia e quindi facciamo fatturato ma poi quei clienti in Italia si muoveranno e incideranno
04:37sull'economia dei posti dove andranno a visitare quindi voglio dire bisogna anche stare attenti
04:43e focalizzarsi in particolare anche sui mercati alto spendenti perché portare 100 persone che
04:50spendono 100 euro al giorno portare 100 persone che spendono 500 chiaramente per noi il costo del
04:55biglietto è sempre quello ma per l'economia locale non lo è stiamo cercando veramente di studiare tutto
05:03il mondo per cercare di aggredire magari fette di mercato che non erano nostre ed erano di altre
05:10compagnie e che sicuramente fanno bene al nostro sistema economico italiano.
05:15Senta le faccio una domanda un po' complicata, questo diciamo me l'hanno preparata quindi io
05:21contribuisco intellettualmente alla scrittura delle interviste i colleghi palermitani. Diplomazia delle
05:27connessioni perché alla festa della repubblica Itaerwest è stata a fianco di numerose iniziative
05:33di ambasciate e consulati italiani nel mondo sai che qui noi facciamo 2025 un nuovo format di
05:38essere si chiama Diplomacy Magazine di cui ci occupiamo il racconto della geopolitica anche questo
05:43un tema che sta sulla stessa dimensione sebbene rapporti fra persone e rapporti tra paesi la
05:50diplomazia è questo no? Sicuramente sì, Ita è stata impegnata in 34. Diplomazia delle connessioni ti piace? Sì, mi piace tantissimo.
05:57Se no la butto io, una domanda? No, no, no, ma va bene, è una domanda intelligente e interessante.
06:02Faccio un complimento ai colleghi di Palermo che hanno scritto. Noi ci sentiamo parte del sistema Italia,
06:09noi siamo ambasciatori dell'Italia nel mondo, della nostra bella Italia. Noi cerchiamo di curare tutto per
06:21il nostro cliente. Quando il nostro cliente dovesse salire sul nostro aeromobile a Tokyo o a New York,
06:27quando viene agganciato dal sorriso di quell'assistente di volo, deve già sentirsi a casa. Questo è il nostro
06:36spirito. Quindi ringrazio il Ministro Tajani che ci ha dato la possibilità di essere accanto alle
06:44ambasciate e nell'organizzazione di tantissimi eventi che hanno visto l'Italia protagonista in un
06:50giorno particolare come il 2 di giugno. Ci siamo stati, ci siamo e continueremo,
06:55vogliamo continuare ad essere, anche se oggi uno dei nostri ovviamente azionisti è Lufthansa,
07:02vogliamo ancora considerarci ed essere ambasciatori della bella Italia in tutto il mondo. La Livrea,
07:08la Livrea ha colore scelto a caso. E' di quel colore perché quel colore si avvicina allo sport,
07:17agli sport azzurri e noi amiamo raccontare che quei valori che lo sport tramanda, costanza,
07:26impegno, perseveranza, spirito di squadra. Saper vincere e saper perdere, adesso anche Papa Francesco.
07:33Saper vincere e saper perdere, quei valori non sono interista. Non sono interista, onestamente poco
07:43seguo il calcio, anche se ho fatto l'assessore allo sport del governo della regione siciliana,
07:48ma poco seguo il calcio e ma rispetto tantissimo lo sport. Ebbene, quei valori che lo sport tramanda
07:55sono valori che hanno accompagnato la crescita della nostra compagnia. Sono valori che hanno
07:58accompagnato 5.000 persone che hanno trasformato un sogno del 2021 in pura realtà, con un posizionamento
08:04importante che oggi ITA merita e ha nel mondo. Io ho fatto una piccola battuta con questo vizio
08:10di fare le battute, insomma qualche volta faccio danni, ma stavolta, visto che sul saper vincere,
08:15il saper perdere, in questi giorni sul saper perdere, il lutto, la comunità degli interisti sta facendo
08:20molta comunicazione, ma io me ne sono occupato perché ho intervistato un giornalista che lavora
08:26alla Gazzetta dello Sport e che ha intervistato Papa Francesco sullo sport. 31 domande scritte,
08:3131 domande scritte. Questa è un'agenzia che poi ha una grande tradizione sportiva,
08:34per il direttore editoriale di Italo Gucci, lo salutiamo Italo. Quindi lo sport è molto importante
08:39qui dentro, ma il Papa ne ha parlato in questa, non solo voleva, ma una grandissima intervista,
08:44come una sorta di enciclica, e molto di questo tempo era dedicata a questi valori che dice lei,
08:50filosofico esistenziali dello sport, tra cui c'era anche il saper perdere e il saper sviluppare
08:55la resilienza nella sconfitta, che non è una cosa da poco. Ho spiegato la battuta sull'Inter,
09:01allora, così insomma, facciamo una bella figura, abbiamo letto qualcosa. Allora, a proposito di sport,
09:09adesso c'è un evento sportivo importante nel nostro paese, che sono le Olimpiadi Invernali Milano-Crotina,
09:16e so che voi siete presenti con molte iniziative. Quali? Allora, noi, per il motivo che dicevo
09:23dicevo prima, abbiamo deciso, abbiamo deciso di accompagnare molti sport, siamo ovviamente sponsor
09:30dei giochi olimpici e paralimpici di Milano-Crotina 2026, che inizieranno, se non sbaglio, il 6 o 7 di
09:38febbraio del 2026, siamo anche stati compagnia di riferimento del Giro d'Italia e seguiamo
09:45tantissime altre sport per il motivo che dicevo prima, quei valori che lo sport tramanda, sono
09:50valori che la nostra compagnia ha veramente, sulla quale costruisce il proprio futuro. Milano-Crotina
09:58ci vedrà impegnato ovviamente in varie manifestazioni, saremo accanto a loro, li accompagneremo e stiamo
10:04adesso anche pensando di porre in essere magari un concorso che permetterà ad estrazione, vediamo
10:13adesso come, di poter far partecipare i nostri clienti magari alle Olimpiadi che saranno nel
10:202026. E' importante anche perché, ne abbiamo parlato proprio qui con alcuni esponenti, arriveranno
10:26tanti turisti in Italia. Sicuramente. Abbiamo anche pensato, visto che un altro dei valori che
10:33accompagna la nostra compagnia e l'accompagnerà nel futuro è l'inclusione, abbiamo pensato
10:38anche ad avere come testimonial per la nostra compagnia delle persone che partecipano alle
10:46Paradwimpie. Quindi faremo dei film. Loro saranno i nostri testimonial, ma saranno di conseguenza
10:53i testimonial della nostra Italia e in tutto il mondo. Ricordiamoci a questo concetto dell'inclusione
10:58e del rispetto per le persone che sono state tra virgolette meno fortunate nella vita. Questi
11:04giochi servono a ristabilire tra virgolette. Io ho letto da Giona questo grande filosofo
11:10spagnolo, si chiama Ortega di Cassette, che diceva in fondo il sogno di un portatore di
11:14handicap, non è la bellezza ma la normalità. L'ha detto lei prima, diritto alla mobilità.
11:18Noi ci crediamo e quindi chiunque deve può, con le stesse condizioni, salire sul nostro
11:25Aeromobili e andare a fare la vacanza ovunque nel mondo. Giustissimo. Ultima domanda. Voi
11:32portate inevitabilmente, per quello che fate, il Made in Italy nel mondo, no? Quindi portate,
11:37l'ha detto in mille lingue, mille variazioni. Il Made in Italy non è solo il volo dello sport,
11:42è un valore economico simbolico, come dico io è un brand, come tutti i brand è il materiale,
11:48ma poi diventa materiale, è commercio e insieme cultura. C'è richiesta ancora forte del Made in Italy
11:54nel mondo? Voi lo potete vedere perché siete, no? Direttamente nei territori di tutto il mondo.
12:00Sì, c'è una grande richiesta di Italia nel mondo e noi ovviamente cerchiamo, per il sistema
12:09paese, di sfruttare questo interesse a venire d'Italia, facilitando ovviamente la possibilità
12:16di prendere magari un aeromobile e andare con voli in connessione, con sharing e andare a visitare,
12:22a visitare l'Italia. La domanda è sempre in crescita, è sempre in crescita. Ovviamente non possiamo
12:31ancora immaginare cosa succederà nel secondo semestre del 2025, ma andando a leggere i dati
12:38oramai certificati del primo trimestre. I dati non del tutto certificati del secondo semestre
12:44del 2025, beh, questo ci raccontano una grande ricerca della nostra Italia. Il motivo, penso
12:52che lo sappiamo tutti, perché viviamo in uno dei paesi più belli al mondo, noi ovviamente
12:57italiani sosteniamo il più bel paese del mondo e forse così è e stiamo cercando di fare anche
13:03delle operazioni che fidelizzino il cliente, puntando ad esempio sull'enogastronomia, perché
13:09è una delle eccellenze. Uno dei motivi per cui si viene in Italia è anche l'enogastronomia,
13:14quindi stiamo immaginando dei percorsi non solo a bordo degli aeromobili, ma anche nelle nostre
13:19lange, dove andremo a raccontare, stiamo dialogando in questi giorni con il Ministero dell'Agricoltura
13:24e con le regioni andremo a raccontare la cucina regionale, magari quindi con dei percorsi
13:30che accompagnano i nostri clienti che si fermano per quella mezz'ora, per quell'ora nella nostra
13:37lange, li accompagniamo, li coccoliamo con la nostra cucina regionale che credo che sia
13:42qualcosa che nessun altro altro. È un grande tema questo, io l'ho affrontato in un convegno
13:46in Italia, ormai quello del turismo abbinato alla conoscenza dei prodotti del nostro territorio,
13:52poi mi piace, lei ha usato la parola raccontare, che va di moda, adesso sto di telling, dobbiamo
13:57sempre usare le parole, è un racconto, la gente vuole il racconto delle cose che vengono
14:03prodotte in un territorio, quindi si vuole soffermare su questo ed è un aspetto economico importante,
14:08quindi è giusto agganciarlo a tutti i media che lo compongono.
14:11Anche perché i dati ci illustrano, ci enfatizzano il fatto che i turisti non vengono in Italia,
14:21non vengono quantomeno solo in Italia come una volta magari per la città d'arte, ma vogliono
14:25vivere un'esperienza interna, un'esperienza nei nostri territori interni, perché dopo tutto
14:30abbiamo dei tesori tra i quali l'enogastronomia è nascoste che dobbiamo anche noi aiutare a
14:36far scoprire. Vedo il tempo come corre veloce, sono rimasti 56 secondi, come siamo precisi nel
14:40tempo è un tirano, il tempo è il formato, è il racconto.
14:45Faccio però una domanda ultima, proprio perché poi se va poco oltre non importa, insomma
14:50ci siamo parlati prima, si sa che questa agenzia siciliana è il direttore responsabile di Gaspar
14:55Borsellino che poi oggi è presente in sede siciliano, lei è siciliano di dove?
14:59Sono di origine siciliana, il mio accento tradisce le origini, il mio cognome no, Pappalardo,
15:05sono siciliano e sono catanese, della provincia di Pappalardo.
15:07Catanese, l'ha detto prima, ha sbotto un ruolo importante dentro l'assemblea regione siciliana,
15:11è stato assessore, no?
15:13Si, ho avuto l'onore di essere assessore del governo della regione siciliana con delega
15:18al turismo, sport e spettacolo.
15:19Poi ha avuto insomma anche un incarico in edit, se non sbaglio, quindi questo è per
15:23dire che qualche volta, perché noi abbiamo due forme di vittimismo in questo paese, i manager
15:28che pensiamo sempre che non siano credibili o meno, le nostre compagnie pensiamo sempre
15:32che siano meno belle di quelle degli altri, invece lei ha raccontato fin dall'inizio
15:36che è seduto con una storia professionale importante dentro una compagnia che eredita
15:41anni e anni e anni di malfunzionamento, ma che oggi funziona e che è una compagnia
15:46di cui essere orgogliosi, giusto o no?
15:47Siamo orgogliosi?
15:48Guardi...
15:49Una volta d'altro possiamo essere orgogliosi o no?
15:51Ma dobbiamo essere orgogliosi, dobbiamo essere orgogliosi di essere italiani, di avere
15:56delle eccellenze e dobbiamo fare di tutto affinché coloro che lavorano con noi si sentano orgogliosi
16:05di fare quello che fanno, questa è una storia che anche noi cerchiamo di ricordare tutte
16:12le mattine, guardi se lei dovesse venire in questi giorni in Italia, la inviteremo, la mattina
16:18vede entrare e uscire, il pomeriggio uscire tantissimi giovani, noi abbiamo una grande responsabilità
16:24verso questi giovani perché loro sono il nostro futuro, ogni mattina quando entriamo
16:30nei nostri posti di lavoro dobbiamo ricordare a quei giovani che devono essere orgogliosi
16:35di lavorare per una delle eccellenze italiane.
16:37Senta bene, sono contento davvero, pochi secondi, il suo sogno a breve termine, bisogna sempre
16:43avere un dream a portata, lungo, medio, breve, ce l'avrà un sogno a breve termine.
16:49Pensando alla politica internazionale, che la situazione geopolitica si tratta.
16:57No, intendeva un piatto nel suo ambiente di lavoro.
16:59Tornando, passando al mio ambiente di lavoro, spero che ciò che stiamo mettendo in campo,
17:08anche scrivendo il piano industriale, riesca veramente a realizzarsi, non tanto per il bene
17:13nostro che stiamo in questo momento lì, ma anche per i nostri figli e per quelli che
17:19verranno dopo i nostri figli.

Consigliato