Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 23/06/2025
PALERMO (ITALPRESS) - "Chi vuole arrivare in Sicilia può farlo più agevolmente in aereo: se vogliamo avere un traffico internazionale che funzioni veramente, posto che gli snodi aeroportuali sono diventati il principale strumento di trasporto, è fondamentale che i nostri scali siano più competitivi al di fuori dei confini nazionali, sapendo che ci sono circa 20 milioni di passeggeri tra Palermo, Catania, Trapani e le isole minori". Lo ha detto Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio Palermo-Enna, in particolare parlando degli aeroporti, con una proposta nei confronti della politica: L'idea potrebbe essere quella di un'unica authority costruita sotto l'egida della Regione, che metta insieme le quattro società di gestione per quanto riguarda le scelte strategiche, ovvero quali rotte fare, come e quando farle, come contrattare con le compagnie aeree: naturalmente andrebbe sempre lasciata la specificità delle singole compagnie di gestione, che comunque andrebbero privatizzate perché oggi bisogna muoversi con più velocità nelle scelte", ha spiegato.

xd8/pc/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In Sicilia che vuole arrivare, arriva a pioggia del mondo in aereo, forse vogliamo veramente
00:08avere un traffico internazionale che funziona, gli snodi aeroportuali sono diventati il principale
00:15strumento per il trasporto. Il problema è quello che noi abbiamo in aeroporti che se
00:21ben competono bene in ambito nazionale, non competono in ambito internazionale, sommando
00:27circa 20 milioni di passeggeri tra Palermo, Catena e Trapani e le isole minori. L'idea
00:33potrebbe essere quella di un'autorità regionale, pertanto costituita sotto leggi della regione
00:38che mette insieme le tre o le quattro società di gestione per quanto riguarda le sue strategiche,
00:46cioè quali rotte fare, come farle, quando farlo, la contrattazione soprattutto con le
00:51compagnie aeree che avvenga sotto un'unica direttrice che può essere quella che può imprimere
00:56la regione, sempre lasciando la specificità delle singole compagnie di gestione, che
01:03comunque, e queste lo ripetiamo da anni, andrebbero privatizzate perché oggi sia per le scelte
01:09che si fanno strategiche in campo degli investimenti, ma anche per le scelte giornaliere bisogna
01:15muoversi con più velocità e lo può fare soltanto una compagnia privatizzata.

Consigliato