Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 05/06/2025
Trascrizione
00:00Roberto, allora innanzitutto che cosa vuol dire essere qua per voi oggi, avere questo bellissimo stand che stiamo vedendo?
00:13Per noi è una manifestazione molto importante perché sono presenti tutti i produttori di automazione legato al settore della movimentazione,
00:25quindi siamo presenti noi con i nostri magazzini verticali automatici con le nostre soluzioni.
00:33Alle nostre spalle possiamo vedere sulla nostra destra un magazzino verticale automatico modula, una gamma lift che movimenta i cassetti,
00:44quindi diciamo una macchina standard conosciuta sul mercato, presente con 4.000 unità prodotte all'anno.
00:52Mentre sulla nostra sinistra vediamo una macchina che gestisce, è una novità presentata in una fiera di Bologna già inizio anno,
01:02però è una grande novità che ci sta già portando delle belle soddisfazioni perché andiamo a movimentare, quindi a portare all'operatore la cassettina,
01:13quindi non movimentiamo più un'unità di carico dove possiamo trovare uno o due codici da movimentare,
01:22ma con questa macchina andiamo a presentare all'operatore proprio le cassettine dove ho la sicurezza di poter fare il peaking su ogni cassettina.
01:34Negli eventi fioristici purtroppo dobbiamo portare delle macchine abbastanza contenute in termini di dimensioni,
01:43quindi qua vediamo solamente 4 cassettine in stoccaggio, mentre sulla nostra macchina di punta, quindi l'ML, la versione da 4 metri,
01:53riusciamo ad avere fino a 9 cassettine in baglia di peaking appunto a disposizione dell'operatore per fare il peaking dei codici.
02:02Chiudiamo con una riflessione finale, quanto è importante la tecnologia nel vostro settore?
02:08Direi che ci ha di fondamentale importanza perché lei considera che il nostro magazzino Modula nasce nel 1987,
02:18chiaramente noi ci definiamo tutti i giorni, non siamo più Modula del 97, ma siamo un'azienda, diciamo di sì, proprio visionari.
02:31Il nostro presidente lo definiscono appunto un visionario perché ha progettato lui parecchie macchine nel settore ceramico,
02:40che è il settore di punta nel nostro territorio, però ancora tuttora, a 80 anni, visionario tutt'oggi perché stiamo facendo dei buoni prodotti
02:53e delle belle innovazioni, delle belle novità.
02:58Facciamo doppiamente i complimenti perché tante persone magari hanno delle idee, hanno delle visioni,
03:03ma non hanno la forza e non hanno magari anche la struttura per poterle mettere in pratica nel modo migliore.
03:10Mentre il vostro presidente non solo ha avuto l'idea, è riuscito a realizzarla e immaginiamo, da come lei ci racconta,
03:16che ha avuto il privilegio di fare una vita che ovviamente lo ha coinvolto con un lavoro che gli è sempre piaciuto.
03:22Proprio così, confermo quanto è stato detto da lei, lei consideri che oggi Modula è presente con quattro unità produttive,
03:32quella di Reggio Emilia, quindi qui in Italia dove produciamo le macchine per l'Europa,
03:39due unità produttive in America, una in Noaio e una nel Maine e l'ultima nata in Cina.
03:48Quindi sono quattro società proprio dedicate alla produzione e alla commercializzazione per i mercati locali.
03:58Oggi il gruppo Modula, perché possiamo definirci un gruppo, è stata acquisita anche a fine dell'anno scorso
04:03un'azienda, un nostro dealer in Belgio specializzato anche sulla movimentazione,
04:09appunto oltre allo stoccaggio del magazzino verticale, questi sono specializzati nella movimentazione,
04:14nel handling e produciamo appunto 4.000 macchine come dicevamo prima, 320 milioni di fatturato
04:24e siamo circa 1.000 dipendenti.
04:26Insomma non si annoiano, questo è certo, vero?
04:28Non ci annoiamo e finché ci piace lo facciamo molto volentieri.
04:32Grazie e buon lavoro.
04:33Grazie a voi.
04:34Grazie a voi.