Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'obiettivo che ha fatto muovere l'organizzazione su più fronti è collegare sempre di più il brand Mille Miglia alla città di Brescia.
00:08Così da una parte, per scacciare il rischio di perdere in futuro la manifestazione, c'è la creazione della fondazione e dall'altra la collaborazione con l'amministrazione per creare eventi collaterali durante la settimana della gara.
00:20Negozi aperti, biglietto unico la domenica per tutti i cittadini che vorranno arrivare in città e un arrivo che coinvolge a festa della musica, quindi di fatto i partecipanti alla Mille Miglia e gli equipaggi troveranno la città più in festa che mai, come mai non è stato perché appunto ci sarà la sovraopposizione di questi due grandi eventi.
00:39Mostre, talk ma anche esposizioni, sicurezza stradale e collaborazione con le scuole, senza dimenticare il tradizionale trofeo Gaburri.
00:47La mostra al moca di fotografie di Elisabeth Kane fino ad arrivare per tutta la settimana della Mille Miglia, fino all'arrivo della Mille Miglia, coinvolgeranno la gente di Brescia in modo che possa partecipare e vivere questa splendida atmosfera che si chiama Mille Miglia.
01:10A pochi giorni dalla firma per creare la fondazione però continua a tenere banco la polemica per l'esclusione del Museo Mille Miglia.
01:17La fondazione viene fatta tra enti pubblici, l'Automobile Club Italia è un ente pubblico e quindi può fare fondazione solo ed esclusivamente con un ente pubblico, quindi lo fa con Camera di Commercio, provincia e comune.
01:30Questa è la motivazione fondamentale. Il Museo Mille Miglia è una società di amici, è un club di amici, quindi non può partecipare a questo, non c'è nessuna cattiveria e nessuna cattiva volontà.
01:42Grazie.
01:43Grazie.
01:44Grazie.

Consigliato