Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 22/05/2025
Episodio 11
Il Salone del Libro di Torino #Salto25 arriva su DG Network, sui Migliori Channel TV d’Italia e sul Magazine DG85.it

Davide Gerbino racconta il Salone del Libro. Conferenze, Interviste, Persone, Storie che rendono il Salone un evento Culturale Unico nel suo genere.

Nell’undicesimo episodio Luciano Ligabue dialoga con il Cardinale Matteo Zuppi per una conferenza in cui si parla di Vita, Dio, Società contemporanea, in modo unico e suggestivo.

Davide Gerbino | DG Network | DG85.it | Salone del Libro | Salto25

Categoria

🎵
Musica
Trascrizione
00:00Musica
00:00Conciliamo le nostre conferenze, come vedete al mio fianco non c'è più Alice, dei libri di Alice,
00:20per cui ora entriamo nel mio mondo, il mondo della musica.
00:23Ci sono stati tanti grandi artisti che sono stati presenti qui al salone per raccontare i loro libri
00:31e iniziamo da un grandissimo nome, l'abbiamo visto anche dal vivo, tra l'altro un paio di anni fa,
00:37una delle prime puntate di Recap Live all'inalpi Arena di Torino, proprio qui a Torino, tra l'altro Luciano Ligabue.
00:43Non ha bisogno di presentazioni, ma attenzione perché la conferenza che vedremo è molto particolare
00:49perché Ligabue dialogherà insieme a una persona che in queste settimane ha avuto il suo grande affare,
00:57ovvero il cardinale Zuppi, che dal conclave è passato direttamente al salone del libro
01:02a parlare di Dio, a parlare di umanità insieme a Luciano Ligabue.
01:08Si parte dal libro autobiografico proprio dell'artista per raccontare un po' di tematiche anche molto attuali.
01:15Sarà una conferenza molto seria, molto delicata in alcuni momenti, ma anche divertente in altri,
01:21quindi andiamo a scoprirla.
01:45bravo, bravo, bravo, è stato benissimo.
01:50Dunque, il lavoro da guarda con l'architettorio è un po' di tematiche che dopo quest'anno,
01:57così mi ha anche questa insalità, ovviamente, solennità,
02:02poi penso che parecchi di noi hanno visto, conoscono la Cappella Sistina, no?
02:09E insomma, anche per Cappella Sistina c'è giudizio, che proprio, insomma, ti mette un po' di timore,
02:15perché sai che uno lo visita così, per l'arte, ma che stai lì, insomma, e vedi bene, ce l'è.
02:22E dopo tutto quanto questo, c'è l'annuncio,
02:25quindi, la Saskatch, perché qualche punto, credo che effettivamente non c'è stato nessun anticipo,
02:37anche perché ci erano sempre stata, ci avevano giustamente,
02:40che non si voleva caricare,
02:43per cui l'alluncio, l'obbis, l'automai, Cappella Sistina,
02:47poi si apre i finestroni che danno su San Pietro, sulla piazza di San Pietro.
02:51E lì era veramente commovente,
02:55perché tutto quello che aveva, quindi, l'attesa, la gioia,
03:02e le persone che andavano fino alla fine della lucidazione,
03:05quindi tantissima gente, proprio tanta gioia, tanto desiderio,
03:11perso frutto di Papa Francesco.
03:13Perché, bravo, non c'è questo.
03:14Allora, io questo non so se stai facendo praticamente l'abbinamento con la musica che facciamo noi
03:26e la bellezza di sempre posto in cui adesso possiamo ricordare.
03:31Quello che so è che, dicendo una maledità,
03:34sarà bravissimo che il nostro paese è forciato su quello,
03:39il nostro paese è un paese pienissimo di bellezza,
03:42quindi è un po' come dare un cancio a un cestuio
03:45e uscire veramente la bellezza.
03:49Andare a suonare a parte di casetta vuol dire,
03:52la grandissima volta,
03:54godere di un privilegio enorme,
03:56cioè nel senso che io ho provato raccontato in tutte le sassi,
03:59ma capisco che è difficile avendere l'era.
04:02Cioè io ho provato sempre ad una festa che viene regalizzata per me.
04:08Salgo sul palo e assisto io a uno spettacolo
04:15che credo sia molto migliore di quello che non lo vedo.
04:18Nel senso che io vedo loro,
04:21li vedo,
04:24a volte addirittura trasfigurarsi,
04:27li vedo lasciarsi andare,
04:30lasciarsi andare alla parola cantata,
04:35perché, attenzione,
04:37cioè c'è una cosa che è importante,
04:40che sia molto importante riguardarsi ogni tanto.
04:43Noi abbiamo,
04:44spesso,
04:45le nostre canzoni analizzate,
04:49di disabilità,
04:50cioè si analizzano i testi,
04:53che è una cosa sbagliatissima,
04:55perché le canzoni sono anche un testo di musica,
04:58e la parola cantata ha un bellito civico
05:01molto diverso dalla parola denta,
05:05cioè è molto più leggera e molto diverso.
05:08E questa cosa,
05:10quando la vedo,
05:11quando la vedo,
05:13li vedo in qualche modo,
05:15anche interpretare,
05:17mi sembra,
05:18spesso,
05:19anche in modo totalmente luogo,
05:21quindi,
05:22lontano anche da cui,
05:23io avevo l'intenzione di dire le cose,
05:26ovviamente mi muovono,
05:27ogni volta ho una condizione enormemente,
05:29anche per questo,
05:30che da 35 anni faccio questo,
05:34che tra virgolette chiamiamo mestiere,
05:37tanto tanto da un nazionale,
05:39ma che è sempre fatto quello che è voluto farci,
05:42il problema di a chi gestisce,
05:44è come tenermi giù tu da un parco,
05:46non nessun gruppo di verso.
05:48Allora,
05:48è chiaro che
05:49se decidi
05:52di salire su un parco,
05:56e magari se una persona
05:58con lati,
06:02tanti di timidezza,
06:03come c'è un mio,
06:05vuol dire che qualche problemino
06:09vuol dire che qualche problemino
06:09vuol dire che c'è un problema,
06:11è così,
06:11perché vai a capire chiunque,
06:13cioè bisogna essere bestia,
06:15da questo punto di vista,
06:16perché vai a capire una realtà
06:18che si basa sull'approvazione dell'attore,
06:23quindi,
06:24devo dire che quando ho cominciato,
06:26non mi sono posto nessun tipo di problema,
06:29nel senso che mi era dato l'occasione
06:31di cantare,
06:32invece di lavorare,
06:33come dicono,
06:35da noi,
06:37io avevo fatto dieci anni
06:38di esperienze,
06:40pari,
06:40ma sono andato,
06:42ragioniere,
06:43operario,
06:44altre cose,
06:45e dicevo,
06:45questo effettivamente
06:47non è lavorare,
06:48ma esercita una passione.
06:51Poi succede che,
06:52quando Teremicotti,
06:53ad esempio,
06:56che c'è gente che si intattua
06:57una tua frase,
07:00che è come dire,
07:01questo è per la vita,
07:03ho un simbolo che ti riguarda,
07:06e capisci che non puoi farmi così leggero.
07:09Allora,
07:10si alza,
07:11per fortuna devo dire,
07:13un livello di responsabilità diverso,
07:16e capisci che a quel punto
07:20il tuo poter essere utile,
07:22di sostegno,
07:23trasferire un'energia,
07:26una possibilità di supporto,
07:28specialmente in chi sta attraversando
07:30un momento difficile.
07:32Tant'è quello che puoi fare,
07:33perché tu non sei nella tua testa,
07:36e non puoi neanche pensare di fare questa cosa
07:38in maniera così,
07:39diciamo così,
07:41scientifica,
07:42di farla semplicemente,
07:43seguendo il tuo bisogno,
07:44di dire una cosa,
07:46e poi lasciare che le canzoni facciano
07:47quello che possono fare,
07:48perché io non le dobbiamo le canzoni,
07:50le canzoni fanno sempre
07:52quello che vogliono loro,
07:53arrivano che vogliono loro,
07:56mi emozionano che vogliono loro,
08:00e tutto questo,
08:01quindi alla fine
08:02mi ha portato sempre,
08:04in una condizione in cui
08:06c'è stato un momento
08:07in cui ho capito veramente
08:08che
08:09per un po' di anni
08:13loro mi hanno seguito
08:16per non capendomi fin in fondo,
08:19perché
08:20è proprio la timidezza di parlare.
08:23Quando mi ha portato
08:24di essere,
08:24diciamo,
08:25quella fiducia lì,
08:26quella fiducia data comunque,
08:28nonostante questa,
08:29allora appunto
08:30mi sono aperto
08:31molto di più.
08:33E c'è questo fatto,
08:34c'è questo fatto,
08:35credo che sia un fatto
08:36molto onesto
08:37fra me e loro,
08:38io gli racconto
08:38tutto quello che posso,
08:41legato a me,
08:41nonostante le mie riserve,
08:44e la mia ortografia
08:45appunto estrema
08:46da questo punto di vista,
08:48e però sapendo
08:50che in qualche modo
08:51questo,
08:52che continua a succedere
08:53a loro parte,
08:54fra me e loro,
08:55perché secondo me
08:55da me meritano a me
08:58a questo tipo di apertura.
09:02L'ho appena anche con lui,
09:04credo che c'è ripeso
09:05un modo dalle circostanze.
09:08Eravamo in piena pandemia,
09:11io,
09:11io credo che
09:13mi ha raccontato moltissimo
09:15attraverso il lavoro,
09:16attraverso comunicazione,
09:17attraverso i film,
09:18negli ultimi anni.
09:21In piena pandemia,
09:23non so se ricordate,
09:24c'è un certo stato tale
09:26incertezza
09:27che per il futuro
09:28non sapevamo niente,
09:30non riuscivamo a immaginare,
09:31come quel po' papà
09:32disperatamente
09:34ha pensato
09:35a qualche modo futuro,
09:37ma è tutto così.
09:40Quando tu
09:40non puoi pensare
09:41al futuro
09:42e il presente
09:44che è un limbo,
09:47non puoi fare altro
09:48che guardarti indietro.
09:50Quindi,
09:50a un certo punto,
09:51ho capito
09:51che questa
09:52potrebbe essere
09:53la mia occasione
09:53per fare un lavoro
09:54neanche
09:54con questo aspetto,
09:57cioè fare un po'
09:57di chiarezza
09:58sulle emozioni
10:01che mi hanno accompagnato
10:03nel mio percorso di vita.
10:05E mi sono state
10:05una cosa bellissima,
10:06è stata proprio
10:07che man mano
10:08che vede una gala
10:08di episodi
10:09si abbinava
10:11a quel tipo di emozioni.
10:13Ed è,
10:14ripeto,
10:16sicuramente
10:16l'altro più estremo
10:18di svelamento
10:20di me stesso
10:21soprattutto
10:21quello che ho potuto fare,
10:23ma è frutto
10:23proprio anche,
10:25cioè penso
10:25che ci possa andare a fargliare
10:26come inizia
10:27che non l'avrei fatta,
10:29ma è una cosa
10:31di cui sono molto contento,
10:32perché poi
10:32ho potuto fare
10:33che sì,
10:33che chiedono a scritti,
10:34ma
10:35il libro
10:37sulla tua vita
10:38è un po'
10:39il libro
10:39della tua vita,
10:40per cui anche
10:41forse è quello
10:41di cui sono più
10:42questo proprio
10:44più personale,
10:45più ormai
10:46genoso,
10:47non è che tutti
10:48non la pissero bene,
10:49non è che non ci fossero
10:50tutti sulle intenzioni,
10:51e proprio di questo tipo.
10:53Grazie.
10:54E quando riesci
10:55invece a rientri
10:56e ti pensi,
10:57no,
10:58è questa propria
10:58vita bellissima,
10:59finirò qua,
11:00io addirittura
11:00ho avuto,
11:01chissà così,
11:02l'assurdo altezza
11:03di scrivere una canzone
11:05che si chiama
11:05Non cambiare
11:06questa vita
11:07come nessun altro,
11:08per dire,
11:08che si chiama
11:10ma che voglio
11:15chiedere,
11:15perché in realtà
11:16lo sappiamo
11:16che ogni vita
11:17è unica,
11:18è ripetibile,
11:19è un bracciato,
11:21è un
11:22badrinto
11:23dalla sua strada
11:25e riuscire
11:26in questo modo
11:27a vedere
11:27la contraddittudine
11:29fa bene
11:30anche in più
11:30e poi
11:34probabilmente
11:34così
11:35stuzzico
11:36un po'
11:37di
11:38Luciano
11:39perché
11:40anche
11:41Dio
11:41non vuole
11:43essere
11:43solo
11:43per
11:46soprattutto
11:46non sappiamo
11:47che le storie
11:48ci servono
11:52per vedere
11:52per
11:54ficcare
11:55il naso
11:56nelle vite
11:58che non
11:59vivremo
12:00cioè
12:01vedere
12:02quante vite
12:03possibili
12:03avremmo
12:04potuto
12:04vivere
12:05e magari
12:07riconoscere
12:07alcuni
12:08tratti
12:08che
12:09invece
12:10in realtà
12:10possono essere
12:11in comune
12:12per certi aspetti
12:13e quindi
12:14da questo punto di vista
12:15si dice
12:17come timido
12:17un osservatore
12:18è stato
12:18in coro
12:19con sempre
12:19per esempio
12:20visto miliardi
12:21di figli
12:21che non so
12:21ha letto
12:23molti libri
12:24che sono
12:24in storia
12:25intanto
12:25però
12:26secondo
12:26di
12:26chiedere
12:27se
12:27prima
12:27parli
12:28dell'adolescenza
12:29è sicuramente
12:29un libro
12:31che mi ha
12:31segnato
12:32l'adolescenza
12:33delitto
12:35delitto
12:35e castigo
12:36perché
12:37sul senso
12:38di coro
12:38ancora oggi
12:39sono
12:40un espertisi
12:41di tratti
12:42delle quelle
12:42però
12:45ricordo
12:47che mi ha segnato
12:48tanto
12:48l'adolescenza
12:50e
12:50perché
12:51devo stare
12:52seguito
12:52allora
12:56a dirti
12:56la verità
12:57non so
12:57se effettivamente
12:59il mondo
13:00della musica
13:01è rimasto
13:01trattato
13:02l'anno scorso
13:04faceva 25 anni
13:05l'abbiamo
13:06ripubblicata
13:07tanto
13:08per ribadire
13:09che
13:09è la
13:11posizione
13:11che noi
13:12sentiamo
13:12no
13:15comunque
13:16magari
13:18sono uscito
13:19delle cose
13:20io
13:20credo
13:22che sia più difficile
13:23fare arrivare
13:25le canzoni
13:25adesso
13:26il mondo
13:27adesso
13:27anche da questo
13:29punto di vista
13:29si è complicato
13:31un po'
13:32nel senso
13:33che
13:34escono
13:34tantissimissime
13:37canzoni
13:38che credo
13:38che
13:39mediamente
13:40proprio per questo motivo
13:42abbiano una vita
13:43più breve
13:44rispetto al passato
13:45e non so
13:46se lasciano
13:48una traccia
13:49altrettanto
13:51profonda
13:52nel passaporto
13:52ma che non lo so
13:53francamente
13:54inoltre
13:58c'è
13:58anche un altro
13:59aspetto
14:00che io
14:00magari
14:02chiuso di passare
14:03con me
14:04sempre
14:04lo zio
14:05ti dice
14:05che
14:07non può essere
14:08che
14:08va
14:09meno
14:09rispetto alla musica
14:12il fatto
14:13che ci sia
14:13una competizione
14:14così alta
14:15perché
14:16escono così
14:16tante cose
14:17il fatto
14:17che fai salti
14:18mortali
14:19per fare notare
14:20una tutora
14:21canzone
14:22fa sì
14:23che probabilmente
14:24quello che era
14:25diciamo così
14:26un atto istintivo
14:28cioè io
14:28ho iniziato a spiegare
14:29le canzoni
14:30perché
14:30ho fatto il tempo
14:33a vedere
14:34che c'erano due
14:34che c'era
14:36chi scriveva
14:37le canzoni
14:38e chi le cantava
14:39erano gli anni 60
14:40e le cantava
14:42in maniera
14:42peccata
14:43poi a un certo punto
14:44avevo
14:4511 anni
14:4613 anni
14:46mi facendo uscire
14:47il capo 2
14:48Francesco
14:49e un Fabrizio
14:50che
14:51non erano così
14:54concentrati
14:54sul cantare
14:55ma su quello
14:56che stavano
14:57cantando
14:58sulle parole
14:59che loro
15:00stesse
15:00avevano scritte
15:01quindi
15:02cantare
15:03era una conseguenza
15:04dello scrivere
15:06e quella roba
15:09ho sempre detto
15:10se prima
15:11o poi
15:12avevo ormai
15:12l'occasione
15:12di fare queste cose
15:13io voglio fare
15:14quella cosa
15:15cioè
15:15seguire il bisogno
15:17di dire qualcosa
15:18che è quello
15:20che è fatto
15:21cioè nel senso
15:21che ho sempre
15:21cantato
15:22le canzoni
15:22che io
15:23scrivo
15:23da questo punto
15:26di vista
15:26temo
15:27però ovviamente
15:28rispetto
15:29di generalizzare
15:31che proprio
15:32per questa competizione
15:33è un po'
15:34il contello
15:34tra i denti
15:35forse un po'
15:37il bisogno
15:38di dire
15:38venga
15:40sopravvanzato
15:41al bisogno
15:42di esserci
15:43di apparire
15:44di fare successo
15:45un po'
15:46costi
15:46perché costi
15:48questo
15:48non credo
15:49faccia vedere
15:50la musica
15:50e quindi
15:51questo magari
15:51fa
15:52non fa
15:53vedere
15:54l'argomento
15:55facile
15:55un argomento
15:56particolarmente
15:56cool
15:58o particolarmente
16:00interessato
16:01doveva
16:01puntare
16:02poi c'è anche
16:04il clima
16:04che è molto diverso
16:05io ricordo
16:07che il nome
16:07nasce
16:08in un momento
16:09in cui
16:10voglio ricordare
16:12c'era comunque
16:12la guerra
16:13era a 400 km
16:15dalle nostre coste
16:16c'era un clima
16:17emotivo
16:17di punto
16:18alto
16:19e noi
16:22abbiamo ricevuto
16:23telefonate
16:26dalla presidenza
16:27del consiglio
16:28da varie
16:29segreti
16:30di partito
16:30che dicevano
16:31la musica
16:32deve fare qualcosa
16:33e noi
16:35dicevano
16:35la musica
16:36deve fare qualcosa
16:37ma la politica
16:39deve fare qualcosa
16:40o no
16:41quindi
16:44se io
16:45faccio
16:47il granigerato
16:48il senso
16:48di tutto qua
16:49tranquillo
16:51ok
16:51vabbè
16:51allora facciamo
16:52una
16:52cotto
16:57e mangiato
16:58facciamo
16:59questo pezzo
17:00che
17:02ha fatto
17:03dei gravi
17:04nel senso
17:05che poi
17:05noi
17:05abbiamo
17:06abbracciato
17:10la calda
17:11mia
17:11agenzia
17:12perché
17:12l'abbiamo
17:12tutta
17:12l'inostrada
17:13e
17:15sono riusciti
17:19a costruire
17:20l'ospedale
17:21in Canis
17:21ma di grandissimo
17:23che
17:23le critiche
17:24che abbiamo
17:25ricevuto
17:25perché
17:25a me
17:26per la fine
17:26presidenza
17:27del consiglio
17:27a quel momento
17:28rispettare
17:29il partonato
17:29ti può
17:31mencionare
17:31la cosiddetta
17:31tra la testa
17:32ti può
17:32mencionare
17:33la cosiddetta
17:33per la sinistra
17:34che sta vedendo
17:35con la testa
17:36elettorica
17:36quindi
17:36ci è arrivato
17:37di tutto
17:38in tutto questo
17:41comunque noi
17:42abbiamo
17:43semplicemente
17:43la libertà
17:46di poter dire
17:47che è la base
17:48di valore
17:48che dei grazi
17:49pacifisti
17:50non voglia dire
17:51di chiararsi
17:52con gli uomini
17:52questa è la cosa
17:53che è la mia cosa
17:53grazie
17:54grazie
17:54grazie
17:55grazie
17:56grazie
17:57grazie

Consigliato