Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/05/2025
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “È un quadro un po’ preoccupante quello dipinto da Valdis Dombrovskis, perché rispetto alle previsioni di autunno c'è stata una revisione al ribasso e quindi un rallentamento che colpisce anche l’Italia e genera incertezza”. Lo ha dichiarato l’eurodeputata del Partito Democratico Irene Tinagli, commentando le previsioni economiche di primavera presentate dalla Commissione Europea.

xf4/sat/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un quadro un po' preoccupante devo dire perché rispetto alle previsioni di autunno c'è una
00:10revisione al ribasso delle previsioni, quindi un rallentamento e soprattutto tanta incertezza.
00:16Io penso che questo sia dovuto soprattutto all'impatto dei dazi e ai rischi che questi
00:22comportano per il commercio internazionale e quindi per la nostra economia. Come Europa
00:26siamo un continente molto esportatore e quindi saremo molto colpiti da questi dazi.
00:33Quindi questo è un elemento di preoccupazione, poi devo dire che dietro le medie europee come
00:38al solito c'è un quadro molto differenziato fra paesi e paesi, quindi ci sono paesi come
00:42la Spagna che invece continua ad andare molto bene anche in termini di prospettive di crescita
00:48e paesi invece come l'Italia che invece confermano un rallentamento forte, quindi l'Italia purtroppo
00:55è sotto la media, sia che guardiamo i dati dell'Unione Europea nel complesso che ai paesi
00:59della zona dell'euro e quindi questo destra ovviamente noi italiani una preoccupazione
01:05aggiuntiva anche perché l'anno prossimo finirà la spinta del PNRR, dei fondi del Next Generation
01:12e quindi potrebbe insomma rappresentare un problema ulteriore che si va ad aggiungere alle
01:17incertezze diciamo commerciali e geopolitiche internazionali.

Consigliato