Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
"Next", Prodi: "Nella storia variazioni del clima sempre desunte da effetti indiretti"
RadioRoma
Segui
4 mesi fa
Durante "Next" Franco Prodi si è espresso sulla correttezza delle conclusioni sul surriscaldamento globale in base ai dati disponibili
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Next, sguardo al futuro.
00:03
E' come dire che il pianeta si sta irrimediabilmente surriscaldando,
00:11
guardando solo la parte delle rilevazioni che noi possediamo,
00:14
ovviamente che giustamente lei ci dice partono più o meno da poco dopo la rivoluzione industriale.
00:21
E quindi questa coincidenza tra quando abbiamo le rilevazioni e l'aumento della temperatura
00:25
ci fa giungere a determinate conclusioni.
00:28
Però la scala è molto più ampia.
00:30
Noi abbiamo fatto vedere prima, mentre lei parlava, un grafico.
00:32
Chiedo alla regia di riportare che parlando della vita sulla Terra, anzi del nostro pianeta,
00:41
ci mostra come, no questo è proprio da 1850, quello colorato ci mostra, ecco questo qui,
00:48
come ci sia nell'ambito delle ere geologiche ci siano stati delle fasi di surriscaldamento,
00:56
di raffreddamento e adesso noi stiamo parlando degli ultimi cento anni che in fondo,
01:01
come se guardassimo un film e guardassimo l'ultimo secondo con i titoli di coda
01:06
e dovessimo trarre delle conclusioni su chi è l'assassino, qual è il genere di film che stiamo vedendo
01:14
e poi anche dire se ci piace o no.
01:16
E' corretto questo parallelismo?
01:18
Cioè la storia è molto più ampia?
01:20
Certo, certo, ho parlato prima di 7 decimi di grado, l'ultimo grafico che l'hai fatto vedere
01:27
sulla sinistra sono dei veri gradi, nelle varie ere, tra le grandi glaciazioni e le ere seguenti
01:37
sono sempre temperature desunte da effetti indiretti, ecco naturalmente non c'erano misure all'ora
01:48
ma addirittura si parla di variazioni anche di alcuni gradi, non solo di decimi di grado nel passato.
Consigliato
3:33
|
Prossimi video
"Next", Prodi: "Il Sole e le altre cause del cambiamento climatico"
RadioRoma
4 mesi fa
2:16
"Next", Prodi: "Le previsioni sul ruolo dell'uomo sul clima non hanno valore"
RadioRoma
4 mesi fa
1:16
Drone colpisce la nave guida della Flotilla per Gaza in acque tunisine, denunciano gli organizzatori
euronews (in Italiano)
4 ore fa
1:54
Fact-checking: Sánchez si è davvero pentito che la Spagna non ha "bombe nucleari" per fermare l'offensiva di Israele a Gaza?
euronews (in Italiano)
5 ore fa
8:00
L'UE non riesce a prevenire gli incendi boschivi?
euronews (in Italiano)
6 ore fa
2:25
Elezioni regionali, Elly Schlein a Treviso per Manildo: «In Veneto giochiamo per vincere»
Corriere della Sera
1 giorno fa
2:59
Vietato l'uso dei cellulari a scuola, Valditara: «Disintossicare gli studenti da strumenti che hanno evidenziato delle criticità»
Corriere della Sera
1 giorno fa
0:52
Val Rendena, il video della tradizionale sfilata delle mucche: eletta la reginetta
Corriere della Sera
1 giorno fa
0:40
Napoli, incendio devasta capannone in zona est: alte colonne di fumo (30.08.25)
Pupia Crime
1 settimana fa
1:26
Polcenigo (PN) - Crolla una casa disabitata: nessun ferito, area messa in sicurezza (30.08.25)
Pupia Crime
1 settimana fa
0:45
Osoppo, vasto incendio alla "Fantoni": in fiamme un silo di cippato (30.08.25)
Pupia Crime
1 settimana fa
55:19
Roma di sera - Puntata di Martedì 9 Settembre 2025
RadioRoma
13 minuti fa
1:32
Premio Fabrizio De André, Nel Week-End La Finale Nazionale
RadioRoma
2 ore fa
12:59
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 9 Settembre 2025
RadioRoma
2 ore fa
2:23
Ardea, deserto il bando per le cedole: i libri scolastici solo fuori Comune
RadioRoma
5 ore fa
48:53
Non solo Roma - Puntata di Martedì 9 Settembre 2025
RadioRoma
7 ore fa
58:05
Roma di sera - Puntata di Lunedì 8 Settembre 2025
RadioRoma
10 ore fa
12:10
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 9 Settembre 2025
RadioRoma
12 ore fa
12:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 8 Settembre 2025
RadioRoma
1 giorno fa
2:58
Parco di Villa Gordiani a Roma: ripartono i lavori di restauro del mausoleo
RadioRoma
1 giorno fa
10:34
Caso Nitag: parla il dottor Serravalle
RadioRoma
1 giorno fa
50:18
Non solo Roma - L'autunno caldo del lavoro: dalla grande distribuzione all'automotive quali sono i settori in difficoltà? - Puntata di Lunedì 8 Settembre 2025
RadioRoma
1 giorno fa
10:40
Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, chi sono i nuovi santi della Chiesa Cattolica?
RadioRoma
1 giorno fa
13:20
Economia in affanno ed effetto Dazi, ecco perché per il Lazio sarà un autunno caldo
RadioRoma
1 giorno fa
1:36
Blitz dei carabinieri a Ostia, maxi controlli nei fortini dello spaccio: sequestri, arresti e denunce
RadioRoma
1 giorno fa