Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Incidentri stradali, 5 morti nel weekend: vittime a Roma e ad Anzio

- Incidenti stradali, tre vittime tra Terracina e Cassinate

- Incidente sul lavoro, operaio ucciso dal muletto sul Lungotevere

- Ostia, in attesa dei rinforzi blitz dei Carabinieri contro la criminalita'

- Esplosioni a Latina, guerra tra clan per controllo spaccio

- Roma, ritorno salato a scuola: "libri piu' cari del 30% rispetto al 2021"

- Parco di Villa Gordiani a Roma: ripartono i lavori di restauro al mausoleo

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:05Seconda edizione con le notizie
00:07della sera, cura della redazione,
00:09ben ritrovati tutti, siamo
00:11reduci davvero da un weekend
00:12drammatico. Pensate, sei morti
00:16si contano tra le due emergenze
00:18anche culturali che
00:20caratterizzano il nostro paese
00:22ma anche il nostro territorio,
00:23gli incidenti stradali e gli
00:25infortuni sul lavoro. Partiamo
00:27dagli incidenti, è stato un
00:28weekend di sangue sulle strade
00:30della regione, gli ultimi due
00:32episodi, ieri, in serata,
00:34Monteverde e Danzio. Partiamo da
00:36qui. Fine settimana di sangue
00:38sulle strade del Lazio. A
00:40Terracina, lungo la statale 7,
00:42raccordo A, si è verificato un
00:43violento frontale che ha coinvolto
00:45due automobili. L'impatto avvenuto
00:47poco dopo le nove di ieri non ha
00:49lasciato scampo a uno dei
00:50conducenti. La strada è rimasta
00:52chiusa in entrambe le direzioni
00:53per ore con deviazioni obbligatorie
00:55e pesanti disagi al traffico,
00:57fino alla riapertura venuta
00:58intorno alle 13. Non è stata
01:01ancora chiarita la dinamica
01:02dell'incidente che resta al vaglio
01:04delle forze dell'ordine. Ma la
01:06domenica nera non è finita qui.
01:08Nei Cassinate due diversi episodi
01:10hanno portato alla morte di
01:11altri due automobilisti. A Cassino,
01:13il 19enne Francesco Marrocco, ha
01:15perso la vita a poche centinaia di
01:17metri da casa, dopo che la sua
01:19auto è uscita di strada finendo
01:21contro un ulivo e prendendo fuoco.
01:23intrappolato dalle cinture di
01:25sicurezza, non ha avuto scampo,
01:26nonostante l'arrivo tempestivo
01:28dei vigili del fuoco. Poche ore
01:30dopo, a Villa Santa Lucia, un'altra
01:32tragedia. Giuseppe Risi, 37 anni, ha
01:36perso il controllo della sua
01:37Opel Meriva, andando a sbattere
01:39contro un albero ad alto fusto. I
01:41sanitari del 118 non hanno potuto
01:43fare altro che constatarne il
01:44decesso. Comunità locali sconvolte,
01:47sindaci e cittadini ricordano due
01:49giovani vite strappate troppo
01:51presto. E questa sequenza di
01:54vittime ancora una volta riguarda
01:56anche la capitale, il servizio.
02:00In settimana assegnato dal sangue
02:02sulle strade di Roma, a Monteverde
02:04domenica sera una coppia di pedoni
02:06peruviani di 38 anni è stata
02:08travolta in via Leone 13esimo da
02:10una Ford Focus. L'uomo è morto sul
02:12colpo mentre la moglie è stata
02:14ricoverata in gravi condizioni a San
02:16Camillo. Alla guida un italiano di 65
02:19anni rimasto sul posto e poi
02:20trasferito in ospedale per
02:22accertamenti. Poche ore prima ad
02:24Anzio, in località Lavigno, un
02:26ventisettenne ha perso la vita dopo
02:28lo schianto di una Fiat Punto contro
02:29un muro. L'auto, per cause da
02:32chiarire, ha battuto anche una
02:33centralina elettrica. Il guidatore,
02:36poco più che ventenne, è ricoverato
02:38ma non in pericolo di vita. A
02:40Castel Gandolfo, un ventenne a bordo
02:42di una Dacia Duster ha investito
02:43invece due ragazzi si è dato la fuga. I
02:46carabinieri lo hanno identificato
02:47grazie a testimoni e telecamere.
02:49Denunciato per omissione di soccorso
02:51e lesioni, si è visto ritirare la
02:53patente e sequestrare il mezzo.
02:56Queste dunque le ultime tragedie
02:58della strada ma di oggi pomeriggio
03:00anche la notizia dell'ennesimo
03:02infortunio sul lavoro letale a
03:04perdere la vita un operaio. Siamo a
03:06Roma per causa ancora da accertare.
03:09l'uomo è rimasto schiacciato da un
03:11muletto che stava eh conducendo sul
03:14lungo Tevere. Eh l'episodio si è
03:17verificato sulla banchina all'altezza
03:19di piazza Trilussa. Sul posto sono
03:21intervenuti i vigili del fuoco e la
03:24polizia del commissariato di
03:26Trastevere. E adesso andiamo ad
03:30Ostia dove fa discutere il blitz
03:33delle forze dell'ordine condotto lo
03:35scorso fine settimana. I carabinieri
03:37sono entrati in azione dopo gli
03:39episodi di criminalità che avevano
03:41riacceso la preoccupazione dei
03:43cittadini in servizio di Elena
03:45Genturco.
03:48L'elicottero sui tetti dei palazzi
03:50delle principali piazze di spaccio
03:52del litorale. Ostia si è svegliata
03:54con un maxi blitz dei carabinieri che
03:56hanno dato il via ad una giornata di
03:57controlli straordinari. Pattuglie sul
03:59lungomare e nelle case sospette tra
04:01piazza Gasparri e Lotti con il
04:03supporto delle api e le aliquote di
04:05primo intervento gruppo ed elite
04:07dell'arma per le situazioni ad alto
04:09rischio. Una volta espugnati i fortini
04:11sono iniziate le verifiche a tappeto, il
04:14bilancio dei tre arresti, due per
04:15spaccio gestito in altrettanti
04:17appartamenti occupati delle case
04:19popolari dove sono state trovate oltre
04:21130 dosi di cocaina ma anche crack e
04:24dashish. Per otto ore il litorale
04:26romano è stato passato al setaccio dai
04:28carabinieri della compagnia e del gruppo
04:30di ostia con posti di controllo sulle
04:33strade e una serie di denunce tra
04:35ricettazione, rapina, guida in stato di
04:37ebbrezza o senza patente fino all'accusa
04:40per porto abusivo di arma o oggetti
04:42pericolosi. Controlli anche sulle spiagge,
04:45nove persone sono state allontanate dalle
04:47cabine fatiscenti occupate da senza fizza di
04:50moral village, lido confiscato e da mesi in
04:53stato di abbandono. Sanzionati inoltre uno
04:56stabilimento balneare per violazioni in materia
04:58di sicurezza sul lavoro e un bar dove per
05:01motivi igienico-sanitari è stata sospesa
05:03parzialmente l'attività. Una risposta
05:06concreta alla richiesta di sicurezza
05:07portata in piazza dei cittadini con un
05:10focus nella zona di Ponente contro
05:12illegalità e degrado ma anche un segnale
05:15alla criminalità che negli ultimi mesi è
05:17tornata ad alzare la testa tra spari,
05:20bombe carta e gambizzazioni.
05:23E nel fine settimana si è riaccesa la
05:25tensione sociale anche a Latina. Il capoluogo
05:28del litorale Pontino è stato infatti
05:31interessato da due attentati. Facciamo il
05:35punto.
05:36Momenti di paura all'alba di domenica a
05:38Latina. Un ordigno rudimentale esploso
05:40davanti a una palazzina in via Guido
05:42Rossa, svegliando i residenti e facendo
05:44scattare l'allarme. Fortunatamente non ci
05:47sono stati feriti e l'edificio non ha
05:49riportato danni gravi. Sul posto sono
05:52intervenuti i carabinieri della compagnia
05:54di Latina e gli specialisti del nucleo
05:57investigativo che dopo la bonifica hanno
05:59effettuato un sopralluogo accurato. Nel
06:02corso delle verifiche in un locale
06:03condominiale è emerso una scoperta ancora
06:06più inquietante. Tre pistole con matricola
06:08brasa calibro 9 e 7 65 con 72 cartucce
06:13oltre a 25 grammi di cocaina già divisi in
06:1657 dosi. Due giovani residenti nello
06:19stabile sono stati denunciati. Si tratta
06:22ad un 25enne per spaccio trovato anche
06:25con materiale per il confezionamento e
06:27400 euro in contanti e di un 20enne per
06:30ricettazione in possesso di un motorino
06:32rubato a Roma nel 2021. Tutto il materiale
06:36è stato sequestrato e inviato al Rissa di
06:38Roma per gli accertamenti scientifici.
06:40Intanto gli investigatori proseguono le
06:43indagini per risalire agli autori
06:45dell'esplosione e capire se si tratti
06:47di un gesto intimidatorio o di un
06:49regolamento di conti. Adesso lasciamo
06:52quest'ampia pagina dedicata alla
06:54cronaca. Ormai ci siamo alla spicciolata.
06:58Gli studenti stanno iniziando un nuovo
07:01anno scolastico. Per molti la conferma
07:05che il caro Libri non concede tregua.
07:08Le pubblicazioni anche quest'anno sono
07:10ulteriormente aumentate. Il nostro Giacomo
07:13Chiucchiolo è andato alla ricerca di
07:15qualche offerta per gli studenti.
07:18È tempo di ritorno a scuola e per molte
07:20famiglie è anche tempo di conti. Il caro
07:22Libri Scolastici, ormai diventato una
07:24costante, ha portato ancora una volta
07:26centinaia di genitori nel mercato
07:28dell'usato. Sul lungotevere Oberdan,
07:30tra bancarelle, trattative e zaini pieni di
07:33volumi, genitori e studenti vanno a caccia
07:35del risparmio.
07:36Se dovesse comprare invece libri nuovi,
07:39quanto spenderebbe per l'anno scolastico?
07:42E quanto pensa di risparmiare comprando
07:43invece libri usati? L'altro anno mi sembra
07:45risparmiato il 40 per cento perché mi
07:47sembra che qui facciano il 40 per cento.
07:50Mi sembra, eh? Sicuramente quando non
07:53venivo qui la spesa era più alta, si
07:55girava sui 500 euro. Lo facciamo da
07:58diversi anni, sì. Devo dire che c'è un
07:59piccolo risparmio. Noi abbiamo un budget
08:01per i figli. Quello che risparmiamo diamo a
08:04loro che gestiscono sta paghetta in più.
08:06I furgoni carichi di testi scolastici
08:08sono ormai un punto di riferimento per
08:10chi cerca di contenere i costi in vista
08:12dell'inizio delle lezioni. Secondo il
08:14Codacons la spesa per i libri scolastici
08:16è aumentata del 30 per cento in soli tre
08:19anni. Quest'anno tra manuali, quaderni e
08:21materiale didattico si può arrivare a
08:23spendere oltre 1300 euro a studente.
08:26Ha riscontrato un aumento dei prezzi
08:27rispetto agli anni scorsi?
08:29Tutti hanno il prezzo dell'usato
08:32ricoperto. Quindi c'è un altro nuovo
08:35bollino, dicono che c'è l'aumento.
08:37Ormai questo aumento è un mantra che non si
08:39sa quanto sia vero.
08:41L'aumento dei prezzi è stato confermato
08:43anche dall'Istat che parla di un rincaro
08:45tra il 3 e il 5 per cento rispetto al
08:472024 ma se si guarda al 2021 il balzo
08:51sfiora il 15 per cento.
08:52Mi sembra di sì che è un lieve incremento
08:55però ovviamente non riesco a
08:56quantificarlo, però c'è. Parlo per questo
08:59motivo è che l'aumento dei libri, il costo
09:01della vita in generale, quindi sì certo
09:03senza dubbio.
09:03Sì che aumentano ovviamente, aumentano e
09:06soprattutto cambiano le edizioni, anche se
09:08il libro poi rimane sempre uguale, però
09:10le edizioni le cambiano.
09:13E restiamo a Roma, ci sono buone notizie
09:15per il parco di Villa Gordiani, ripartono i
09:19lavori per il restauro del mausoleo.
09:22Ci spiega tutto Silvia Corsi.
09:26Riqualificazione ambientale e valorizzazione
09:28culturale viaggiano sullo stesso binario
09:30per quella che è la lotta al degrado e la
09:32conservazione della memoria ed è esattamente
09:35ciò che sta accadendo per il parco di
09:37Villa Gordiani, un luogo che ha un valore
09:39immenso per i residenti del quartiere e per
09:41Roma tutta. La sovrintendenza capitolina ha
09:44dato il via ai lavori, iniziati poche ore
09:46fa, di restauro del mausoleo, un edificio
09:49funerario a pianta circolare, posto a poca
09:51distanza da una basilica e di fronte al
09:53quale ci si ferma con occhi pieni di
09:56bellezza ed imponenza.
09:57Il mausoleo non ha un'attribuzione, sono
10:01stati fatti i nomi di molti personaggi
10:03dal padre di Massenzio, anche al padre di
10:08Costantino, anche al figlio di Costantino
10:10che viene mandato a morte perché secondo
10:13appunto la storia avrebbe tramato contro di
10:16lui insieme alla moglie Fausta.
10:18Quello del mausoleo è un cantiere ormai da
10:20troppi anni. Si è partiti ai tempi del
10:22sindaco Veltroni, quindi oltre 20 anni fa,
10:25con un finanziamento di circa un milione.
10:27Ma per poter completare l'opera c'è voluta
10:29un'integrazione dell'amministrazione Raggi
10:31con circa 200 mila euro. Un cantiere
10:34quindi che ha trovato nel tempo ostacoli
10:36economici e di natura abusiva come le
10:38occupazioni, ma la sua ripartenza significa
10:40restituire una struttura architettonica
10:43preziosa alla fruizione pubblica con un
10:45progetto a dir poco invitante.
10:47Cosa rappresenta questo luogo e che cosa
10:49in realtà rappresenta la ripartenza dei
10:51lavori di riqualificazione del mausoleo?
10:53Beh, rappresenta, rappresenta quello che è
10:55il quinto municipio, dopo il centro storico
10:57al municipio dove c'è la maggior presenza
10:59archeologica di Roma, tra il Parco di
11:02Centocelle, il Torrione Alpigneto, i
11:04Colombari, oggi ripartono questi lavori
11:07che ci consentiranno di completare con
11:09fare la facciata, di fare la facciata con
11:12la vetrata, parliamo di 240 metri quadri
11:16di una facciata in vetro, sarà in vetro,
11:19con fronte ci sarà una scalinata.
11:22Anche al Prenessino avremo la nostra
11:24la nostra Trinità dei Monti, quindi nel
11:28nostro piccolo ci sarà una scalinata
11:30realizzata in ferro e sopra con il
11:33travertino, quindi è importante questo
11:36presidio culturale, in questo parco dove
11:39purtroppo sono successi anche episodi di
11:41violenza, quindi la violenza e la sicurezza
11:44la si combatte sia con la presenza delle
11:46forze dell'ordine ma nello stesso tempo
11:48anche facendo attività culturale.
11:50Riqualificazione del verde, valorizzazione
11:52culturale, viaggiano di pari passo?
11:54Viaggiano di pari passo nel nostro
11:55territorio perché il nostro territorio
11:57appunto è ricco sia dal punto di vista
11:59del patrimonio verde sia dal punto di
12:01vista archeologico, in questi anni abbiamo
12:02portato avanti tantissime riqualificazioni
12:05e queste riqualificazioni vanno sempre
12:06di pari passo con la valorizzazione e
12:09la tutela della parte archeologica,
12:11abbiamo avviato diverse interlocuzioni
12:12con la sovrintendenza sia a Capitolina
12:14che quella speciale, quindi quella
12:15ministeriale e ogni volta che interveniamo
12:18in aree sottoposte a vincolo cerchiamo
12:19sempre di creare quel connubio fra
12:21valorizzazione ambientale e archeologica.
12:24Ci lasciamo con queste immagini cariche
12:26di speranza e davvero suggestive,
12:28grazie per averci seguito, a voi tutti
12:31l'augurio di un buon proseguimento di
12:33serata con i nostri programmi,
12:34arrivederci.
12:37Radio Roma, telegiornale.

Consigliato