Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Una rivelazione intima e spiazzante. Elodie ha raccontato che il cognome con cui è diventata famosa, Di Patrizi, non è in realtà quello vero. Durante un’intervista radiofonica su R101, la cantante ha raccontato con il suo solito tono schietto e ironico la storia intricata della sua famiglia. Il suo cognome reale sarebbe, infatti, Canini, quello del suo vero nonno, ma a causa delle leggi italiane in vigore negli anni '60 e '70 – quando il divorzio non era ancora legalmente riconosciuto – le cose presero una piega diversa. Suo padre, figlio di una relazione extraconiugale della nonna con Angelo Canini, ricevette comunque il cognome del marito legale dell’epoca, Enzo Di Patrizi. E la verità venne a galla solo molto tempo dopo: «Mio padre lo scoprì al liceo», racconta Elodie.
[idgallery id="1663231" title="Lo stile di Elodie"]

Le scelte della nonna e una generazione figlia di un sistema
Quella che potrebbe sembrare una semplice curiosità anagrafica nasconde però un racconto più profondo sul contesto culturale dell’Italia pre-divorzista. Elodie parla di sua nonna come di una “fuorilegge”, e lo fa con affetto e con una punta di divertita ammirazione. La donna, pur separandosi dal marito, non poteva legalmente risposarsi né dare al nuovo figlio il cognome del compagno con cui condivideva la propria vita. Insomma, la loro era una storia vissuta tra i limiti imposti dalla legge e la forza dei legami veri, che Elodie ha restituito al pubblico con la semplicità di chi conosce il peso delle radici, ma non se ne lascia schiacciare. Alla domanda se avrebbe mai voluto cambiare cognome, la risposta della cantante è un semplice... «Chi se ne frega».
[idarticle id="2535764,2445179,2432520" title="Elodie annuncia il nuovo album: ''Mi Ami Mi Odi'', in uscita a maggio,Elodie, femme fatale in nero per il red carpet del calendario Pirelli 2025,Cresce il doppio cognome in Italia: perché non è solo una scelta simbolica"]

Elodie resta fedele a se stessa
Questa rivelazione arriva in un momento intenso della carriera di Elodie, che si sta preparando per i suoi attesissimi concerti negli stadi di Napoli e Milano. Nonostante le prove siano faticose e lei stessa ammetta di non sentirsi al massimo fisicamente, la determinazione è più forte di tutto: «Non sono una brava ballerina, ma sono furba. Imparo in fretta». Per lei il live è visione, ritmo, emozione. Sul palco ci sarà anche la DJ russa Nina Kraviz e non mancheranno momenti romantici. Ma, come nella vita, anche nei concerti Elodie sa che la perfezione è un’illusione. Più importante è la verità, come nella storia del suo cognome.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mio papà ha scoperto il suo cognome vero a liceo. Io non ho il mio vero cognome. Mia nonna era sposata
00:26con questo signore che si chiamava Enzo Di Patrizzi. Si lasciano ma era ovviamente una fuori legge mia nonna. Perché non si poteva? Si sposa con mio nonno Angelo Canini. Si sposa, si accoppiano e nasce mio papà. Ma essendo la legge ancora non abrogata ha dovuto dare il cognome dell'ex marito.
00:51Ok? Ok. Questa cosa non so per quale motivo. Non gliel'abbiano detta. Quindi lui mio papà era convinto fino al liceo di chiamarsi Roberto Canini. Quindi il mio cognome in teoria è Canini. E lo di Canini.
01:06Però tu hai lasciato Di Patrizzi. Ma certo.

Consigliato