Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 mesi fa
Dazi sui fertilizzanti agricoli russi: gli agricoltori europei temono l'aumento dei prezzi

La proposta della Commissione europea di imporre ulteriori dazi doganali sulle importazioni di fertilizzanti russi preoccupa il settore agricolo dell'Ue

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/03/18/dazi-sui-fertilizzanti-agricoli-russi-gli-agricoltori-europei-temono-laumento-dei-prezzi

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Fare a meno dei fertilizzanti russi senza danneggiare il settore agricolo.
00:08La scorsa settimana, gli Stati membri hanno approvato una proposta della Commissione europea
00:12per imporre dazzi doganali su alcuni prodotti agricoli provenienti da Russia e Belorussia,
00:18con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dell'UE da queste indesiderate importazioni.
00:23Tuttavia, questa misura sta suscitando preoccupazioni nel settore agricolo, che dipende fortemente
00:29dai fertilizzanti russi.
00:59I fertilizzanti russi costituiscono circa il 25% delle importazioni dell'UE, la sovrattassa
01:12per ogni tonnellata di fertilizzante potrebbe aumentare il prezzo gradualmente dagli attuali
01:1845 euro fino al prezzo massimo di 430 euro nel giro di tre anni.
01:23Per gli agricoltori è in gioco la sicurezza alimentare del vecchio continente, ma la Commissione
01:29assicura che l'Europa sarà in grado di rafforzare la propria produzione di fertilizzanti, un'opinione
01:35condivisa dall'europarlamentare elettone Ines Vaidere.
01:38La mia visione personale è che questa proposta potrebbe arrivare o dovrebbe arrivare tre anni
01:45prima.
01:46Ora quasi tutti i paesi hanno ridotto il gas russo, ma la Russia ha fatto così per produrre
01:55di gas russi costosi questi fertilizzanti e vendendoli nel mercato europeo a prezzi molto
02:01bassi.
02:02Questo significa che se compriamo questi fertilizzanti russi continueremo a rafforzare la macchina
02:09della guerra russa.
02:10E' accettabile?
02:11No, non è.
02:12Il Parlamento europeo discuterà la questione ad aprile e dovrà poi trovare un accordo
02:19comune con i 27 stati membri.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato