Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - Riforma medicina, le preoccupazioni
Teletutto
Segui
8 mesi fa
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
A quanto riguarda localmente Brescia noi abbiamo 300 posti, ci aspettiamo che ci siano 1.000-1.200
00:07
persone e naturalmente non abbiamo 1.000-1.200 posti.
00:10
Il Rettore dell'Università Francesco Castelli non nasconde le sue preoccupazioni in merito
00:15
alla riforma delle modalità di accesso a medicina approvata nei giorni scorsi alla
00:18
Camera dei Deputati.
00:20
Tra tante incertezze che verranno chiarite dai decreti attuativi, due sono al momento
00:24
i punti fermi e rimane il numero programmato e dopo il semestre filtro, a dicembre, ci
00:29
sarà un esame da superare per andare avanti, anzi due dice Castelli perché lo stesso
00:33
test potrà essere ripetuto due volte, la selezione viene quindi soltanto posticipata
00:39
per le università , però il problema è l'enorme afflusso di studenti che si troveranno a gestire
00:44
nel primo semestre.
00:45
Noi abbiamo bisogno come il pane di saperlo il prima possibile perché i numeri sono quelli,
00:50
perché non abbiamo ancora contezza, c'è qualche voce ma in realtà non c'è niente
00:56
di quali saranno i corsi che noi dovremmo erogare, questi corsi dovranno essere uniformati
01:02
come sillabo su tutto il territorio nazionale, quindi c'è anche bisogno di fare un'opera
01:07
di coordinamento, dovremmo sapere se tutta questa erogazione di corsi deve essere fatta
01:15
tutta in via telematica.
01:16
La riforma che dovrebbe scattare già quest'anno impone una riflessione sulla disponibilitÃ
01:21
di organico nel comparto, il problema della sanità in Italia non è la carenza dei medici
01:26
e l'abolizione del test non era forse la priorità .
01:28
4,5 medici per 1.000 abitanti non è un rapporto insolito rispetto al resto d'Europa, ci sono
01:36
una serie di segnali che dicono che forse quello del test d'ingresso non era proprio
01:44
il problema più urgente da affrontare.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:52
|
Prossimi video
Video News - Al lavoro per il dossier farmaceutico
Teletutto
3 mesi fa
2:04
Video News - Mancano medici specializzati
Teletutto
4 mesi fa
2:11
Video News - Medicina territoriale, serve personale
Teletutto
5 settimane fa
1:46
Video News - Sanità , medici critici sulla riforma
Teletutto
2 mesi fa
1:46
Video News - Giornada di raccolta del farmaco
Teletutto
10 mesi fa
1:20
Video News - Tornano le giornate del farmaco
Teletutto
10 mesi fa
1:28
Video News - I bandi contro la carenza dei medici
Teletutto
7 mesi fa
1:54
Video News - REATI DENUNCIATI, CAPITALE DESENZANO
Teletutto
2 anni fa
1:50
Video News - PASPARDO, SOPRALLUOGO DELLA REGIONE
Teletutto
2 anni fa
1:17
Video News - Una nuova aula ristoro a Medicina
Teletutto
4 settimane fa
1:19
Video News - TERZIARIO, CRESCE LA FIDUCIA
Teletutto
2 anni fa
1:54
Video News - Bagolino, il medico smentisce
Teletutto
2 anni fa
1:45
Video News - Medici di base, fra carenze e non scelta
Teletutto
3 mesi fa
1:40
Video News - L'OSPEDALE DI ESINE SI RAFFORZA
Teletutto
3 anni fa
1:45
Video News - Influenza, casi in aumento
Teletutto
3 giorni fa
1:06
Video News - Diabete, rivoluzione in atto
Teletutto
1 anno fa
1:50
Video News - Germani, concluse le visite mediche
Teletutto
3 mesi fa
1:52
Video News - Microcitoma polmonare, un nuovo approccio
Teletutto
2 anni fa
1:13
Video News - OMI-FER APRE A OSPITALETTO
Teletutto
2 anni fa
1:30
Video News - CACCIA, AVVIO INCERTO
Teletutto
2 anni fa
1:19
Video News - Torna la Strabrescia
Teletutto
2 anni fa
1:35
Video News - Scuola, come cambiano i programmi
Teletutto
10 mesi fa
2:07
Video News - La musica come cura
Teletutto
5 settimane fa
1:31
Video News - IL RICORDO DI AGOSTINO ORIZIO
Teletutto
4 anni fa
1:04
Video News - Consoli, impresa sfiorata
Teletutto
2 anni fa
Commenta prima di tutti